Dal 4 al 7 maggio 2022 in programma a Verona Progetto Fuoco, la più importante fiera al mondo sui sistemi di riscaldamento a biomassa. Dalle stufe ai caminetti passando per caldaie, barbecue e cucine a legna e pellet: il settore degli apparecchi a biomassa cresce dopo la flessione causata dalla pandemia e tutte le novità saranno presenti a Progetto Fuoco.
La fiera, promossa da Piemmeti, vede la partecipazione di più di 800 espositori e 65mila visitatori attesi, provenienti da tutto il mondo. Un evento in massima sicurezza, garantita dalla rigorosa adozione di tutte quelle che saranno le norme sanitarie nel post-Covid, in grado di proteggere tutti i partecipanti.
Innovation Village, Give Me Fire e Hackathon
L’innovazione sarà declinata in tre iniziative: l’Innovation Village, che racchiuderà le migliori startup italiane ed europee, «Give Me Fire – Progetto Fuoco Startup Award», il premio per la migliore tecnologia del settore e l’Hackathon, una vera e propria maratona dei giovani innovatori.
L’Innovation Village è un’area in cui le più significative aziende innovative racconteranno le loro idee e presenteranno i loro prodotti a potenziali partner e investitori. Novità di quest’anno è rappresentata dal Trend Show, un’area che illustra, con l’ausilio di pannelli, foto e infografiche, i principali trend di sviluppo del settore e gli ambiti di ricerca che potrebbero avere delle ricadute concrete su di esso.
Tutte le startup presenti all’Innovation village parteciperanno poi a «Give Me Fire – Progetto Fuoco European Startup Award», il premio per la soluzione tecnologica reputata più d’impatto dalla giuria di esperti. Scopo del premio è aiutare le piccole realtà imprenditoriali innovative a entrare velocemente nel mercato, mettendole in contatto con le grandi aziende del settore del riscaldamento a biomassa. I progetti in gara riguarderanno diversi ambiti, come le nuove forme di combustibili, sistemi tech di rilevazione e contenimento delle emissioni, app e software di domotica, sistemi di intelligenza artificiale applicate a stufe, caminetti e caldaie. Le startup si sfideranno a colpi di pitch, cioè brevi presentazioni in cui dovranno dimostrare la validità del loro prodotto e rispondere alle domande della giuria e del pubblico in modo rapido e brillante. Nei padiglioni di Fiera di Verona, durante Progetto Fuoco 2022, si terrà anche un hackathon, una “maratona di idee” della durata di un giorno in cui studenti, startupper e ricercatori, suddivisi in sei team lavoreranno per un’intera giornata all’individuazione di soluzioni tech ai temi proposti da tre grandi aziende leader del settore: La NordicaExtraflame, Edilkamin ed Palazzetti.
In sintesi
- Che cosa: Progetto Fuoco 2022
- Dove: Verona
- Quando: dal 4 al 7 maggio 2022. Orario dalle 09:00 alle 18:00
- Info: biglietto 15,00 euro da acquistare esclusivamente dal sito www.progettofuoco.com