Come pulire il cestello della lavastoviglie

È uno degli elettrodomestici più utilizzato in casa, anche più volte al giorno, ma necessita della giusta manutenzione, affinché piatti e stoviglie siano sempre perfettamente puliti.

A cura di Francesca La Rana
Pubblicato il 12/07/2025Aggiornato il 12/07/2025
pulire cestello lavastoviglie

Tutti gli elettrodomestici, anche quelli destinati alla pulizia, devono essere a loro volta puliti e igienizzati all’esterno ma soprattutto all’interno. La manutenzione regolare di ogni parte è fondamentale non solo per garantire il corretto funzionamento del prodotto ma soprattutto per ottenere il risultato desiderato. Ecco perché è fondamentale pulire il cestello della lavastoviglie, affinché piatti e stoviglie siano sempre brillanti e perfettamente detersi.

I cestelli sono tutti piuttosto similari tra loro: possono cambiare lievemente, essere dotati di portaposate o avere un accessorio apposito per inserirle correttamente. Lo sporco si deposita ovunque, quindi è fondamentale programmare una pulizia periodica, per far sì che la lavastoviglie compia sempre il suo lavoro in modo impeccabile.

Tipo di sporco

Lo sporco che si accumula nei cestelli è di varia natura ma si può eliminare agendo tempestivamente, se eccessivo, e periodicamente per evitare cattivi odori e per garantire il giusto funzionamento.

Grasso

Il grasso che non si scioglie durante il lavaggio si attacca alle superfici interne e anche al cestello. Tra lo sporco appiccicoso ci sono anche i residui di detersivo, che possono non sciogliersi per un lavaggio sbagliato.

Cibo

I residui di cibo, in particolar modo i pezzetti non tolti accuratamente, come piccole foglioline di verdure o pasta, possono incastrarsi tra le griglie e nel filtro.

Calcare

A causa della durezza dell’acqua all’interno dell’elettrodomestico, e di conseguenza su piatti e stoviglie, si possono concentrare formazioni di calcare. 

Muffa

La muffa, così come i batteri, si può formare se la lavastoviglie si usa poco o se resta chiusa troppo a lungo. Con la formazione dell’umidità si favorisce la crescita di muffe e odori sgradevoli.

Pulire dall’interno

Per far sì che funzioni sempre al meglio, periodicamente bisogna pulire la lavastoviglie, in ogni sua parte.

Innanzitutto togliere i cestelli e il filtro; quest’ultimo andrà lavato sotto l’acqua calda e sapone per piatti. In caso di residui ostinati, usare un vecchio spazzolino.

Poi procedere alla pulizia delle pareti interne con aceto bianco, o in alternativa bicarbonato, una spugna e dell’acqua. Si può anche usare un detergente per lavastoviglie specifico.

Sempre con una spugna morbida imbevuta di acqua calda e aceto (o bicarbonato), pulire le griglie del cestello. È necessario eliminare lo sporco negli angoli, nei punti in cui si accumula maggiormente il calcare, e insistere anche con il cestello delle posate removibile.

Pulire anche i bracci irroratori allo stesso modo e verificare se i fori non siano ostruiti; eventualmente liberarli con uno stuzzicadenti.

Anche le guarnizioni necessitano di attenzioni: con panno umido, o una spugna, e un detergente rimuovere lo sporco, perché questa è la parte dove si rischia maggiormente la formazione della muffa. 

Infine effettuare un ciclo di lavaggio a vuoto versando una tazza di aceto bianco all’interno della lavastoviglie.

La pulizia della lavastoviglie andrebbe effettuata periodicamente, in genere ogni 2 mesi, mentre il filtro va igienizzato più spesso, almeno ogni 15 giorni.

Ricordarsi di lasciare lo sportello socchiuso, soprattutto al termine del lavaggio, per eliminare tutta l’umidità. 

Usare il cura lavastoviglie 

Un metodo veloce, adatto per chi ha davvero poco tempo e spesso tralascia o rimanda le pulizie periodiche, è quello di utilizzare il cura lavastoviglie. Basta inserirlo all’interno e avviare il lavaggio a vuoto (ci sono anche tipologie che consentono il lavaggio con le stoviglie) per igienizzare, detergere, deodorare ma soprattutto eliminare ogni traccia di sporco per avere un elettrodomestico sempre pronto all’uso. 

Migliori prodotti per pulire il cestello della lavastoviglie

Il cestello della lavastoviglie può essere lavato utilizzando, dunque, aceto o bicarbonato (mai insieme), panni per eliminare calcare e residui di sporco e prodotti cura lavastoviglie, che igienizzano l’elettrodomestico in ogni sua parte.

Vileda lancia le nuove spugnette Pro Clean con innovativa tecnologia Enzyme Power, che combina igiene e sostenibilità. I probiotici presenti nelle spugne, a contatto con macchie e umidità, producono enzimi che scompongono lo sporco in particelle più piccole per una più rapida pulizia. Le superfici pulite con Pro Clean saranno igienizzate 2 volte più a lungo. Prezzo: 1.29/0,99 euro. https://www.vileda.it/

Vileda lancia le nuove spugnette Pro Clean con innovativa tecnologia Enzyme Power, che combina igiene e sostenibilità. I probiotici presenti nelle spugne, a contatto con macchie e umidità, producono enzimi che scompongono lo sporco in particelle più piccole per una più rapida pulizia. Le superfici pulite con Pro Clean saranno igienizzate 2 volte più a lungo. Prezzo: 1.29/0,99 euro. https://www.vileda.it/

Il cura lavastoviglie di Finish è uno dei prodotti più utilizzati e consigliati, al profumo di limone, per un risultato impeccabile, senza residui e anti cattivi odori. Prezzo: 6,29 euro per 3 confezioni su amazon.it

Il cura lavastoviglie di Finish è uno dei prodotti più utilizzati e consigliati, al profumo di limone, per un risultato impeccabile, senza residui e anti cattivi odori. Prezzo: 6,29 euro per 3 confezioni su amazon.it

Da usare una volta al mese, Care + Protect è un prodotto 3 in 1 ad azione decalcificante, sgrassante e igienizzante, in polvere. Prezzo: 11,90 euro su amazon.it

Da usare una volta al mese, Care + Protect è un prodotto 3 in 1 ad azione decalcificante, sgrassante e igienizzante, in polvere. Prezzo: 11,90 euro su amazon.it

Last al limone è un trattamento granulare cura lavastoviglie per detergere anche cestello e filtro in profondità. La confezione contiene 4 bustine. Last forma una schiuma attiva per igienizzare. Prezzo: 2,66 euro su amazon.it

Last al limone è un trattamento granulare cura lavastoviglie per detergere anche cestello e filtro in profondità. La confezione contiene 4 bustine. Last forma una schiuma attiva per igienizzare. Prezzo: 2,66 euro su amazon.it

 

*** In questo articolo sono presenti link di affiliazione: se acquisti o ordini un prodotto tramite questi link, riceveremo una commissione. Offerte e prezzi dei prodotti potrebbero subire variazione in base alla disponibilità, anche dopo la pubblicazione degli articoli***

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 5 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!