Acquistare casa

L’acquisto di una casa è senza dubbio un passo importante, per tutti, famiglie e single. Per questo è fondamentale essere bene informati su come muoversi, sin da primi passi, dalla ricerca dell’immobile alle verifiche su di esso, fino alla stipula della compravendita dinanzi al notaio, figura che garantisce che l’acquisto dell’immobile avvenga nel rispetto della legge.
Oltre alla classica compravendita, ci sono ora anche modalità alternative di acquisto casa, come il rent to buy o il leasing immobiliare

Chi acquista la prima casa, rispettando precise condizioni dettate dalla legge, può fruire dell’agevolazione fiscale prima casa che consiste nel pagare le imposte dovute allo Stato in misura ridotta. Nessuno sgravio invece per chi compra una seconda casa, per investimento, come abitazione per le vacanze o per i figli.

Mutui per acquisto casa

Quando si compra un immobile, se manca il capitale necessario, si può accendere un mutuo, forma di finanziamento bancario cui la maggior parte delle persone ricorre per comprare la casa. Ma per richiederne uno, bisogna informarsi bene su ogni aspetto del contratto, così come proposto dai diversi istituti di credito, per esempio sulla richiesta di garanzie per la copertura del debito, sui tempi necessari per l’erogazione della cifra richiesta e su quelli di restituzione, sui tassi applicati, sulla possibilità di surroga, sulla figura del notaio. 

 

 

Che cosa sono nuda proprietà, usufrutto, comodato, diritto d’abitazione… : tutto quello che serve sapere

Che cosa sono nuda proprietà, usufrutto, comodato, diritto d’abitazione… : tutto quello che serve sapere

04/09/2023 Acquistare casa

Forme differenti di vendita e utilizzo di un immobile da parte di qualcuno che non sia il proprietario e soluzioni per gli over 65 per mettere a frutto la propria casa. Con vincoli, diritti e doveri delle parti in causa.  »

Acquisto casa: le spese notarili e dell’agenzia immobiliare si scaricano?

Acquisto casa: le spese notarili e dell’agenzia immobiliare si scaricano?

21/08/2023 Normativa e legge

In tema di detrazioni fiscali, facciamo chiarezza sulla possibilità di scaricare le spese notarili e quelle per l'agenzia immobiliare per l'acquisto di casa. Ma non solo: quando si ristruttura casa il fisco concede ulteriori sconti. Facciamo il punto.   »

Agevolazione acquisto prima casa: chi può averla, cambio di residenza, il caso della locazione…

Agevolazione acquisto prima casa: chi può averla, cambio di residenza, il caso della locazione…

31/07/2023 Acquistare casa

Quando si acquista la prima casa si possono avere delle agevolazioni e pagare imposte ridotte, ma occorre che vi siano specifici requisiti che riguardano sia l’acquirente (in particolare dove ha la residenza) che l’immobile.   »

Comprare casa: tutto ciò che bisogna sapere, dal compromesso al rogito fino alle tasse da pagare

Comprare casa: tutto ciò che bisogna sapere, dal compromesso al rogito fino alle tasse da pagare

30/07/2023 Risposte e soluzioni

Comprare casa è una decisione importante, che comporta un investimento considerevole. Quindi conviene essere preparati, dal momento della scelta, alla compravendita, alle tasse.  »

Acquisto prima casa: agevolazioni fiscali e mutuo per i giovani under 36 anni

Acquisto prima casa: agevolazioni fiscali e mutuo per i giovani under 36 anni

26/07/2023 Acquistare casa

La garanzia statale per l’accensione del mutuo, prorogata fino al 30 settembre 2023 e il bonus prima casa sono due agevolazioni fiscali previste per gli under 36 che si accingono a comprare casa.  »

Mutuo casa: quali garanzie, tipi di tasso, tempistiche, piano di ammortamento, mancato pagamento rate, rinegoziazione…

Mutuo casa: quali garanzie, tipi di tasso, tempistiche, piano di ammortamento, mancato pagamento rate, rinegoziazione…

13/07/2023 Normativa e legge

Chiedere un mutuo per comprare casa: chi può ottenerlo? Quali fattori considerare con attenzione? Essere bene informati sul mutuo è fondamentale per non avere "sorprese": ecco la guida completa al mutuo per acquistare la casa.  »

Compromesso: che cosa è e a cosa serve il contratto preliminare per acquistare casa

Compromesso: che cosa è e a cosa serve il contratto preliminare per acquistare casa

27/03/2023 Acquistare casa

Anche chiamato compromesso, è necessario stipularlo quando ad esempio l’acquirente deve accendere un mutuo o il venditore sta ancora attendendo la consegna dell’immobile da un’impresa di costruzioni. Possibile registrare online i preliminari di compravendita, senza doversi recare in un ufficio delle...  »

Acquisto casa in classe A o B nel 2023? C’è la detrazione del 50% sull’IVA

Acquisto casa in classe A o B nel 2023? C’è la detrazione del 50% sull’IVA

20/03/2023 Iva

L'ultima Legge di Bilancio ha introdotto una nuova agevolazione per chi decide di acquistare casa con alte prestazioni energetiche, in vigore per tutto il 2023.   »

APE: che cosa è e a che cosa serve

APE: che cosa è e a che cosa serve

25/08/2022 Normativa e legge

Quando si compra casa o anche in caso di locazione di un immobile, e quando si prende in considerazione un lavoro di efficientamento energetico per cui usufruire del Superbonus, si sente parlare di APE. Vediamo cos'è e a cosa serve.   »

Fondo per l’acquisto della prima casa: il modulo da presentare alla banca

Fondo per l’acquisto della prima casa: il modulo da presentare alla banca

01/09/2021 Acquistare casa

Sul sito della Consap, si può scaricare il modulo da presentare alla banca aderente all'iniziativa del Fondo di garanzia per l'acquisto della prima casa, rifinanziato dal Decreto sostegni bis e rivolto soprattutto a giovani under 36 anni.   »

Agevolazione acquisto prima casa: prorogati i termini per trasferire la residenza

Agevolazione acquisto prima casa: prorogati i termini per trasferire la residenza

19/08/2020 Acquistare casa

Per chi ha acquistato la prima casa o lo farà quest'anno con l'agevolazione fiscale, è prevista la sospensione dei termini previsti dalla normativa che pertanto torneranno a decorrere a partire dal 1° gennaio 2021.  »

Dati statistici sulle vendita di immobili per il 2019

Dati statistici sulle vendita di immobili per il 2019

12/01/2020 Acquistare casa

Nei primi sei mesi del 2019 si è registrato un aumento delle compravendite di immobili in Italia, con caratteristiche diverse tra Nord e Sud e tra immobili nuovi oppure no. Vediamo i dati del rapporto del Consiglio Nazionale del Notariato.  »

Mutuo in corso trasferibile per la nuova casa che si acquista?

Mutuo in corso trasferibile per la nuova casa che si acquista?

01/10/2019 L'esperto risponde

In caso di vendita dell'immobile e acquisto di un altro come prima casa, è possibile spostare il mutuo? A questa domanda, postaci da un lettore, risponde il Consiglio Notarile di Milano.  »

Surroga del mutuo: che cosa è e quanto costa

Surroga del mutuo: che cosa è e quanto costa

25/01/2019 Soldi

Quando si parla di mutui si sente spesso il termine surroga: ma cosa significa in sostanza e quali spese comporta?  »

Mutui per comprare casa: continuano i tassi bassi

Mutui per comprare casa: continuano i tassi bassi

29/11/2017 Normativa e legge

La tanto temuta inversione del trend sui tassi dei prestiti per la casa non è ancora avvenuta e anzi tarderà ad arrivare. Ma non solo i tassi non sono saliti, ma hanno anche raggiunto una percentuale più bassa del minimo.  »

Acquistare la seconda casa: ecco le spese da tenere in conto

Acquistare la seconda casa: ecco le spese da tenere in conto

03/04/2017 Imu

Dal mutuo alle tasse per la compravendita fino a quelle post-acquisto, ecco un quadro di insieme sulle spese da considerare quando si decide di comprare una seconda casa.   »

Pagina 1 di 2