Orto

C’è chi abita in campagna e chi in un centro urbano, ma nessuno oggi vuole rinunciare a mangiare qualche sano ortaggio coltivato a km zero. Meglio ancora se di produzione casalinga, cresciuto nel proprio orto oppure in una vasca sul balcone. Casa in Fiore ci accompagna settimana dopo settimana nell’orto, facendo da guida ai lavori indispensabili per tutto l’anno.

Come curare l’orto e raccogliere gli ortaggi  

Spieghiamo come ottenere ortaggi e frutta nel modo più semplice, quali sono i lavori del momento, quando seminare, quali varietà scegliere, come irrigare e nutrire e quando è il momento di raccogliere. Quali sono le caratteristiche del terreno a seconda degli ortaggi, quali i prodotti indispensabili per la cura delle piante (con una preferenza al biologico e al naturale) e come combattere gli insetti più fastidiosi.

Orto durante le 4 stagioni

Si può imparare tutto sulla pacciamatura estiva e invernale, sui metodi per irrigare correttamente senza sprecare acqua, su come predisporre e mantenere un impianto di irrigazione automatico e come organizzare le strutture per gli ortaggi rampicanti, come montare una piccola serra o un tunnel per l’inverno e molto altro.

Progettare un piccolo orto: quanto spazio serve, quanto tempo e quali cure

Progettare un piccolo orto: quanto spazio serve, quanto tempo e quali cure

14/03/2023 Orto

Per avere un piccolo orto, basta un terreno di 40 mq: dedicando alcune ore alla settimana con l'attrezzatura giusta si avranno ortaggi di qualità, ricchi di profumi e sapori.   »

Come fare l’orto sopraelevato con pallet di recupero

Come fare l’orto sopraelevato con pallet di recupero

28/02/2023 Orto

Costruire alcuni cassoni rialzati da terra di circa un metro semplifica tutte le operazioni da compiere nell'orto. Ecco come procedere utilizzando materiali di recupero.  »

I consigli per principianti per un orto perfetto

I consigli per principianti per un orto perfetto

14/02/2023 Orto

Se non avete mai affrontato l’impresa di coltivare un orto, leggete i nostri consigli: vi spieghiamo come iniziare nel modo giusto e avere grandi soddisfazioni.  »

Compostiera per avere concime gratis

Compostiera per avere concime gratis

31/01/2023 Orto

Avere a portata di mano quantità enormi di concime gratis è possibile per chi installa la compostiera in giardino. Ma gestirla non è così semplice se non si sa come fare. Ecco i consigli per riuscire bene e un elenco dei rifiuti che è possibile compostare o no.   »

Come coltivare le pere nell’orto di casa (o in giardino)

Come coltivare le pere nell’orto di casa (o in giardino)

17/01/2023 Orto

L’albero delle pere è robusto, a bassa manutenzione e anche decorativo. I frutti sono apprezzati a fine pasto, ma sanno stupire anche come ingrediente di gustose ricette salate.   »

Orto in casa con le luci artificiali

Orto in casa con le luci artificiali

03/01/2023 Orto

Lattuga, rucola, spinaci e basilico sono solo alcuni degli ortaggi che si possono far crescere in casa. Cosa serve? illuminazione adeguata, un po' di spazio, acqua e aria.   »

Realizzare uno spaventapasseri per l’orto

Realizzare uno spaventapasseri per l’orto

13/11/2022 Orto

Lo spaventapasseri serve per evitare che gli uccelli si avventurino nel nostro orto per cibarsi degli ultimi raccolti. È un'oggetto di sembianze umane che viene usato come dissuasore visivo.   »

Raccogliere le radici del carciofo cinese

Raccogliere le radici del carciofo cinese

24/10/2022 Orto

Stachys affinis, chiamato anche carciofo cinese, è un tubero poco diffuso, delicato, dal sapore insolito, simile a quello del carciofo. Si coltiva facilmente nell’orto, può rimanere nel suolo a lungo ed essere prelevato al bisogno. Con un’unica attenzione: teme i ristagni idrici.  »

Patate, cosa fare dopo il raccolto

Patate, cosa fare dopo il raccolto

04/10/2022 Orto

Tempo di bilanci, per valutare se si sono commessi errori e se si può migliorare qualche pratica per aumentarne la produzione. Senza dimenticare lo stoccaggio in un luogo dove si mantengano bene fino a primavera.   »

Trapianti e semine di settembre

Trapianti e semine di settembre

16/09/2022 Orto

Dopo gli ultimi raccolti, c'è chi decide di abbandonare l'orto a se stesso e chi preferisce continuare con le produzioni. A metà di settembre è il momento giusto per ripulire e rimettere a dimora nuovi ortaggi. Con alcune precise accortezze.  »

Quali errori evitare nell’orto

Quali errori evitare nell’orto

27/08/2022 Orto

In estate l'attenzione è dedicata solo alla raccolta degli ortaggi. Invece bisogna considerare altri lavori che, se non effettuati regolarmente, potranno impedire la continuità di produzione (e quindi di scorte in dispensa) che potrebbe durare ancora un mese.  »

Come curare la pianta di kiwi in estate

Come curare la pianta di kiwi in estate

06/08/2022 Orto

Adesso i kiwi si stanno ingrossando e le piante, in genere molto vigorose, hanno bisogno di qualche attenzione. In particolare l’eliminazione dei germogli superflui e quella dei frutti troppo piccoli, doppi o deformi.   »

Il calendario lunare: a cosa serve e come usarlo

Il calendario lunare: a cosa serve e come usarlo

17/07/2022 Orto

Piantare, seminare, imbottigliare e tagliare la legna sono solo alcune mansioni che, secondo la tradizione contadina, vanno effettuate in precisi periodi del mese, in base alla porzione visibile del nostro satellite nel cielo. Ma per capire quanto c’è di vero occorre sperimentare.  »

Irrigare l’orto senza sprecare acqua

Irrigare l’orto senza sprecare acqua

27/06/2022 Orto

Con le dovute accortezze è possibile coltivare frutta e verdura utilizzando al minimo la preziosa (e limitata) risorsa. Bisognerà cambiare abitudini consolidate, soprattutto in fatto di bagnature (sempre necessarie) e di lavorazioni del terreno.   »

Coleotteri dannosi nell’orto e in giardino: riconoscerli e combatterli

Coleotteri dannosi nell’orto e in giardino: riconoscerli e combatterli

07/06/2022 Orto

Sulle nostre piante si vedono sempre più spesso diversi coleotteri: dal maggiolino alla cetonia, dalla popilia alla cetoniella. Oltre a quelli più utili, ce ne sono alcuni dannosi in forma di adulto e/o di larva. Per tenerli lontani, bisogna imparare a riconoscerli.  »

Le migliori varietà di pomodoro da coltivare

Le migliori varietà di pomodoro da coltivare

07/05/2022 Orto

In questo periodo si trovano in vendita le piantine di pomodoro in moltissime varietà, da scegliere soprattutto in base all'utilizzo finale: da sugo, da pelati, da insalata, da snack e molto altro.   »

Pagina 1 di 12