Orto
C’è chi abita in campagna e chi in un centro urbano, ma nessuno oggi vuole rinunciare a mangiare qualche sano ortaggio coltivato a km zero. Meglio ancora se di produzione casalinga, cresciuto nel proprio orto oppure in una vasca sul balcone. Casa in Fiore ci accompagna settimana dopo settimana nell’orto, facendo da guida ai lavori indispensabili per tutto l’anno.
Come curare l’orto e raccogliere gli ortaggi
Spieghiamo come ottenere ortaggi e frutta nel modo più semplice, quali sono i lavori del momento, quando seminare, quali varietà scegliere, come irrigare e nutrire e quando è il momento di raccogliere. Quali sono le caratteristiche del terreno a seconda degli ortaggi, quali i prodotti indispensabili per la cura delle piante (con una preferenza al biologico e al naturale) e come combattere gli insetti più fastidiosi.
Orto durante le 4 stagioni
Si può imparare tutto sulla pacciamatura estiva e invernale, sui metodi per irrigare correttamente senza sprecare acqua, su come predisporre e mantenere un impianto di irrigazione automatico e come organizzare le strutture per gli ortaggi rampicanti, come montare una piccola serra o un tunnel per l’inverno e molto altro.
04/09/2025
Orto
Ripulire il terreno dalle colture precedenti prima di procedere con questa operazione che renderà possibile il consumo dell'ortaggio dopo circa tre mesi, a seconda delle varietà e delle condizioni climatiche. »
03/09/2025
Casa in fiore
Temperature miti, esposizione non diretta al sole, annaffiature regolari sono solo alcuni dei trucchi per avere questa pianta aromatica sempre a disposizione.
»
29/08/2025
Orto
È il momento giusto per riorganizzare e preparare l’orto per il periodo più freddo. In questo mese bisognerà anche scegliere se seminare o trapiantare alcuni ortaggi e procedere con la raccolta di melanzane, zucchine, peperoni e altro ancora. »
29/08/2025
Orto
Oltre a irrigazioni più frequenti ma mai abbondanti, bisogna procedere con la potatura per eliminare germogli, rametti e frutticini. »
27/08/2025
Orto
Attraverso la pratica del regrowing in agricoltura, dai germogli, dalle foglie o dalla base dei cespi è possibile ottenere facilmente delle nuove piante autoprodotte, in particolar modo insalate e patate. »
19/08/2025
Orto
A fronte di poche cure mirate, come una corretta annaffiatura e l'esposizione in pieno sole, si possono ottenere raccolti abbondanti e saporiti, anche in balcone. »
01/08/2025
Orto
In questo mese si possono trapiantare o seminare i primi ortaggi autunnali e invernali e raccogliere le ultime verdure estive. »
24/07/2025
Orto
Piantare nuove piantine in estate può estendere la stagione di raccolta fino a ottobre. Esposizione solare, irrigazioni regolari e il sostegno dei tutori sono essenziali per migliorare e prolungare il raccolto. »
21/07/2025
Orto
Far crescere questi ortaggi estivi dà grandi soddisfazioni: entro luglio, è possibile mettere a dimora le piantine per ottenere raccolti saporiti a partire dalla fine di agosto. »
01/07/2025
Orto
Si tratta soprattutto di un mese di grandi raccolti: tutti gli sforzi fin qui compiuti si traducono finalmente in ortaggi e frutti che riempiono il cesto e la tavola! »
26/06/2025
Orto
I frutti non ancora maturi necessitano di cure e controlli quotidiani, in modo da esser raccolti al momento giusto. Quelli che sono già stati raccolti possono invece essere congelati. »
24/06/2025
Orto
Specie in estate possono rivelarsi fastidiose, soprattutto quando la loro presenza diventa numerosa, così da essere considerata infestante per l’orto e il giardino. »
03/06/2025
Orto
L'ortaggio tipico della dieta mediterranea si coltiva facilmente e con successo nell'orto domestico. »
30/05/2025
Casa in fiore
Temperature più calde e giornate più lunghe ben si conciliano con le attività da eseguire in questo periodo per prendersi cura dell'orto, dalla preparazione del terreno per le colture estive alla sarchiatura. »
28/05/2025
Orto
Voracissimi, possono distruggere intere foglie per nutrirsi prima della loro trasformazione finale in farfalle, ma attraverso rimedi semplici è possibile contrastare efficacemente il loro attacco. »
23/05/2025
Balcone e terrazzo
È il momento di metterle sul balcone, anche in vaso sul davanzale o nell’orto, farle crescere forti e vigorose con la giusta dose d’acqua e l’esposizione adatta, per godere del loro sapore e del loro odore inconfondibile. »