Legge
Conoscere le leggi e le normative che riguardano la casa è fondamentale. Ogni anno il legislatore introduce novità in merito al mondo immobiliare con la legge di bilancio, l’ex manovra finanziaria. Con la legge n. 147 del 2013, ad esempio era stata introdotta la IUC, l’imposta Unica Comunale con IMU, Tasi e Tari, ora abolita e sostituita dalla Nuova Imu; la tasse dei rifiuti, la Tari, resta in vigore. Ogni anno in genere poi la legge di Bilancio stabilisce le proroghe delle detrazioni fiscali per gli interventi sulla casa, come ristrutturazione e risparmio energetico.
In questa sezione del sito di Cose di Casa vi aggiorniamo costantemente sulle novità delle leggi di Bilancio, su singoli provvedimenti che riguardino la tassazione immobiliare o le detrazioni fiscali oppure nuove disposizioni che modifichino il precedente assetto normativo, come per esempio il Glossario Unico dell’Edilizia (2018). che ha introdotto un elenco di interventi che non necessitano di permessi burocratici, o la Riforma del Condominio (2013).
17/12/2020
Affitti casa
A meno che le parti non si accordino diversamente, il proprietario di un alloggio in locazione si fa carico delle spese di manutenzione straordinaria, mentre l’inquilino paga le spese ordinarie. »
06/12/2020
Legge
La lotteria degli scontrini partirà il prossimo anno ma intanto si potrà generare il codice lotteria necessario per parteciparvi. Dall'8 dicembre e fino a fine mese si potrà fruire invece dell'extra cashback di Natale. »
03/12/2020
Legge
Qual è lo specifico sito ENEA cui inviare le asseverazioni e i documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%? Scopri di più. »
18/11/2020
Normativa e legge
Nella bozza della legge di bilancio si prevede che siano escluse dal programma cashback le spese effettuate on line e che i rimborsi periodici siano esentasse. »
23/09/2020
Affitti casa
Quella di affittare per brevi periodi la propria casa, tutta o in parte, è un'attività in costante crescita che riguarda molti immobili non abitati per alcuni periodi dell'anno. Ecco che cosa sapere perché possa divenire un'interessante fonte di guadagno. »
28/06/2020
Soldi
Ecco le principali novità fiscali che entrano nella denuncia dei redditi di quest'anno, il modello 730/2020 sia in forma ordinaria che in forma precompilata. »
15/05/2020
Normativa e legge
Modelo 730, Imu, Irap, pignoramenti: ecco le scadenze fiscali rinviate dal Decreto Rilancio per contribuenti e imprese. »
05/05/2020
Normativa e legge
Come previsto dalla Conversione in legge del cosiddetto 'decreto Liquidità, è stata ampliata la platea dei beneficiari della sospensione delle rate del mutuo per l'acquisto della prima casa. »
24/04/2020
Normativa e legge
Professionisti come architetti, ingegneri e geometri possono chiedere fino a fine mese il bonus 600 euro, l'indennità prevista nell'emergenza Coronavirus. »
20/03/2020
Normativa e legge
Tra le misure in favore delle famiglie nell'emergenza coronavirus il governo ha introdotto la facoltà di chiedere la sospensione delle rate del mutuo. »
17/02/2020
Legge
Due forme per regolamentare l'utilizzo gratuito di un immobile altrui. Con vincoli, diritti e doveri delle parti in causa in entrambi i casi. »
15/02/2020
Normativa e legge
Cosa significa manutenzione ordinaria e quali lavori vi rientrano: facciamo il punto. »
07/02/2020
Normativa e legge
Dal 1° gennaio 2020 per fruire delle detrazioni fiscali al 19% occorre pagare le spese relative solo con carte di credito, debito e assegni. Ecco tutto quello che c'è da sapere. »
03/02/2020
Normativa e legge
Cosa si intende per "manutenzione straordinaria", e quale tipologia di lavori sull'immobile vi rientra? Ecco una mini guida. »
25/12/2019
Normativa e legge
Da gennaio 2020 i condomìni con impianti elettrici vetusti potranno beneficiare di un rimborso in denaro per le spese dei lavori di aggiornamento. »
16/12/2019
Bonus e detrazioni
Tra le ultime novità inserite nella legge di Bilancio 2020 si prevede che lo sconto in fattura sia limitato a precisi interventi e viene introdotto il Fondo salva casa. »