Ho scritto degli argomenti più diversi: cronaca cittadina, attualità e società, cultura, ambiente, food. Dal 2001, ho scoperto invece lo sfaccettato universo dell’architettura e del design. Sulla rivista e sul sito web di Cose di casa curo la sezione dedicata alle case – in Italia e all’estero – seguendo tutte le fasi del servizio: dalla scelta delle immagini alle interviste ai progettisti, fino all’impaginazione e alla redazione dei testi. Anche il mondo degli elettrodomestici e delle nuove tecnologie è da anni al centro dei miei interessi, studio da vicino le innovazioni, spesso sorprendenti, di questi settori in continua evoluzione. Ultimamente trovo valga davvero la pena soffermarsi e informare il pubblico sui passi avanti dell’economia circolare, nelle diverse declinazioni del riciclo e del riuso: perché sono più che mai convinta che il recupero creativo – a ogni livello – sia la strada per salvaguardare le risorse del Pianeta e garantire a tutti un futuro sostenibile. Le nuove tendenze dimostrano che anche l’edilizia, l’architettura e il design possono e devono dare un grande contributo in questa direzione: in quest’ambito, mi piace accompagnare i lettori tra le novità e le sempre più numerose iniziative, senza trascurare le meno conosciute. Mi interessano la fotografia, le lingue e i viaggi, amo conoscere dal vivo culture differenti: quando il tempo a disposizione lo consente, integro il mio lavoro di giornalista con quello di fotoreporter. Che cosa faccio nel tempo libero? Mi siedo davanti al pc e scrivo ancora: la mia passione è raccontare storie.
Articoli di Silvia Scognamiglio
08/08/2022
Casa vacanze
Paesaggio e natura, tradizione rurale pugliese e architettura moderna coesistono in questa casa di vacanza tipicamente mediterranea. »
01/08/2022
Notizie
L'ambito riconoscimento è anche per quest'anno (36°edizione) a garanzia di acque balneabili eccellenti e di condizioni ambientali ottimali per il turismo sostenibile »
01/08/2022
Case
La ristrutturazione totale dell'edificio primo '900 ha offerto l'occasione per riprogettare il sottotetto, illuminato da balconcini a tasca. »
25/07/2022
Case oltre 100 mq
Grazie a un nuovo layout più dinamico, un appartamento classico di 130 mq è diventato una casa contemporanea e funzionale, con zona giorno open space e con lavanderia e guardaroba ai lati dell'ingresso, collocati in due ambienti con nicchie strategiche. »
11/07/2022
Case
In un complesso di nuova costruzione, la mansarda su due livelli è stata riprogettata al centimetro valorizzando anche il terrazzo a loggia »
05/07/2022
Notizie
A tutti piacerebbe essere ecofriendly in ogni acquisto e scelta, ma spesso non si sa come fare oppure si pensa costi troppo… Si può iniziare per gradi, con consapevolezza e informazione. »
04/07/2022
Case da 50 a 100 mq
Nell'edificio d'epoca, un progetto equilibrato ridisegna in chiave moderna il trilocale e attenua il rigore che lo caratterizza. »
20/06/2022
Case moderne
Rivisitato nel layout, un moderno appartamento a Milano propone come leit motiv finiture in ottone che riflettono la luce. »
13/06/2022
Case oltre 100 mq
L'abitazione degli anni '70 su due piani è stata rinnovata nel layout e con un mix and match di materiali e temi decorativi. »
06/06/2022
Mansarda
Il sottotetto è stato ricavato con un intervento che ha cambiato la destinazione d'uso del vecchio complesso produttivo. »