Arredamento

Arredare o fare arredare? È vero che anche in un ambito così privato come quello domestico sarebbe sempre buona cosa rivolgersi ad un professionista. Che ascolti le esigenze e interpreti il nostro gusto declinandoli in interni funzionali e gradevoli. Ma sia che si decida per un aiuto, sia che si preferisca fare da sé, bisogna comunque arrivare alla decisione preparati. Conoscere le tendenze, i prodotti, le soluzioni migliori aiuta a non sbagliare nelle scelte e a rispettare le regole basilari dell’arredare.

Questa sezione di Cose di Casa può allora essere sfruttata in entrambi i casi come un sorta di vademecum per appassionati e semplici curiosi: uno strumento in continua evoluzione che riempia la nostra immaginazione di istantanee di case, progetti e ambientazioni, di fotografie di oggetti e di complementi, di dettagli e di informazioni tecniche ma non solo. Così – aprendo come scatole magiche le varie categorie, che spaziano dall’illuminazione al tessile, dallo stile moderno al classico, dai consigli dell’architetto alle proposte per le singole stanze della casa – sarà più facile individuare quello che ci piace o ci serve. E mettere subito a frutto il risultato della ricerca nella nostra abitazione.

Un viaggio che include la versione digitale di alcune edizioni cartacee speciali di Cose di Casa, come Idee & Progetti, Idee in più, Speciale tendenza classico, pensate per dare una visone immediata e precisa di cosa si possa ottenere con l’arredamento dosando forma e funzione. O suggerire nuove prospettive e ambientazioni a chi non abbia ancora deciso di modificare l’arredamento di casa ma voglia comunque essere aggiornato.

E per gli ambienti più “tecnici”, come bagno e cucina, o per gli elettrodomestici, vi rimandiamo alle sezioni del sito dedicate a queste tematiche, in cui trovare novità e informazioni specifiche.

Mobili soggiorno

È l’ambiente più vissuto della casa, quello in cui ci si ritrova e in cui entra il mondo esterno, che siano amici e parenti o l’intrattenimento portato dalla tecnologia sempre più presente. In questa categoria rientra tutto ciò che arreda la zona giorno: imbottiti, librerie, tavoli da pranzo conviviali ma anche contenitori e accessori utili a creare armonia. E a dare quel tocco in più all’insieme, magari di tendenza.

Arredare la camera

La stanza più privata di una abitazione, la camera da letto, è anche quella in cui si concentrano oltre al riposo le funzioni dell’organizzazione degli abiti e dei piccoli oggetti personali, del relax appartato. Qui si trovano allora tutte le novità in fatto di letti ma anche di armadi, di cabine armadio, di comodini, di cassettiere. E le informazioni più tecniche relative ai materassi, alle reti, alle soluzioni più adatte per conciliare estetica e funzionalità.

Camerette

L’arredamento dedicato ai bambini e ai ragazzi deve essere scelto sempre con una attenzione in più: sicurezza e flessibilità di utilizzo – per assecondare crescita ed esigenze in veloce trasformazione – sono infatti le parole chiave da tenere presente in ogni scelta. Qui è possibile trovare soluzioni compositive, tendenze cromatiche e arredi – letti, armadi, scrivanie, sedute e contenitori – che assecondino una visione modulare e allegra dell’ambiente. Senza dimenticare i consigli pratici per risparmiare spazio o anche solo ottimizzarlo. In altre sezioni del nostro sito potete trovare anche dei progetti in 3D per la riorganizzazione dei locali, come per esempio quelli per dividere la camera dei ragazzi o anche per trovare una collocazione pratica e gradevole alla culla nella camera matrimoniale.

Illuminazione

Elemento importante in ogni ambiente, da considerare al pari di un vero e proprio componente progettuale, la luce non può mancare nella sezione dedicata all’arredamento. Qui è raccolto tutto quanto necessario per la corretta scelta di un apparecchio luminoso (sospensioni, applique, lampade da terra o da tavolo): dalle ultime novità di prodotto alle tendenze stilistiche, dalle rassegne in diretta dalle fiere di settore più importanti alle principali informazioni tecniche, riguardanti ad esempio le fonti luminose o le tematiche sul risparmio energetico.

Tessile

I tessuti sono da sempre importanti comprimari in un interno ben studiato, nelle loro molteplici declinazioni: tendaggi, cuscini, tappeti, set per il letto e per la tavola… Un mondo ricco di spunti che sposta l’attenzione verso la sensorialità – spesso sfiorare il rivestimento di un divano o di un lenzuolo ne fa comprendere la qualità e la cura dell’accostamento – e che molte volte può fare la differenza. Ecco allora una rassegna di novità e di soluzioni per arricchire la casa di trame tessili e per riuscire a renderla ogni volta differente con pochi accorgimenti.

Arredamento classico

È la categoria perfetta per chi ama la tradizione, il gusto del passato, lo stile rétro, meglio se riletti in chiave contemporanea. Perché oggi sempre di più, nel campo dell’arredamento, classico e moderno dialogano in un continuum che si distingue per originalità e sapore. Ne sono dimostrazione alcune ultime proposte di arredi e complementi, che recuperano elementi derivati dai decenni passati per rimixarli con materiali e stilemi assolutamente attuali. Qui sono raccolti i risultati migliori, dal punto di vista sia delle rassegne di prodotto, sia delle possibili soluzioni, per una felice convivenza stilistica.

Arredamento moderno

Design, stile contemporaneo, soluzioni e colori attuali: sono le parole chiave che sottendono la struttura di questa categoria, in cui si raccolgono le ultime novità di settore di gusto chiaramente moderno. Una rassegna di prodotti, di proposte, di idee e di focus tematici che si apre alle tendenze senza escludere tutto ciò che trend non è più ma si può ormai considerare un classico dell’arredamento di oggi. Arredi, complementi, oggetti che presentano le tante sfaccettature dei paesaggi domestici contemporanei, offrendo spunti e consigli pratici per appassionati e curiosi.

Consigli dell’architetto

Per chi vuole cambiare aspetto alla propria casa, anche in modo semplice e veloce, i suggerimenti dei professionisti sono decisamente d’aiuto: qui è infatti possibile trovare risposta ai piccoli/grandi dubbi che possono insorgere quando si intenda affrontare una trasformazione dell’arredamento. Qualche esempio? Coordinare porte e maniglie oppure abbinare un vecchio mobile al resto dell’arredo moderno; come scegliere le tende adatte; trucchi per fare sembrare il soggiorno più grande oppure per moltiplicare la luce. E ancora consigli e spunti per seguire le ultime tendenze, per risolvere con pochi tocchi una situazione spaziale all’apparenza complessa, per rinnovare l’esistente senza stravolgere l’insieme. Così che ogni scelta di arredo possa essere fatta in modo sicuro e consapevole, con il gesto (e il risultato) proprio di un vero professionista del settore.

Anche nella nostra sezione Ristrutturare, potete trovare tanti progetti con problemi e soluzioni (dai lavori edili alla decorazione di interni) raccontate dall’architetto giornalista Clara Bona. Per citarne alcuni: demolizione di tramezzi sostituiti con porte vetratecolori giusti per le pareti, carta da parati per valorizzare gli ambienti

Per l’acquisto di mobili, materassi, lampade… si può beneficiare del bonus mobili ad alcune condizioni. 

Biancheria per il letto: il cambio di stagione si fa leggero, materico e sofisticato

Biancheria per il letto: il cambio di stagione si fa leggero, materico e sofisticato

29/04/2025 Biancheria letto

Leggerezza, colore e materia: la primavera rifiorisce anche tra le lenzuola. Da percalle lavato e fibre naturali a quelle sintetiche riciclate per i copriletti, la nuova biancheria da letto veste la stanza di freschezza e stile. Scopri i copripiumini, i quilt e le lenzuola più belli della stagione.  »

Boiserie per le pareti: in gesso, in legno, dipinte…

Boiserie per le pareti: in gesso, in legno, dipinte…

29/04/2025 Consigli dell'architetto

Tradizionalmente in legno, ma anche in materiali alternativi come gesso, polistirolo o, addirittura in versione tappezzata e piastrelle, la boiserie regala una nota elegante a ogni ambiente della casa.  »

Dove mettere il tavolo? 7 progetti con foto e planimetrie

Dove mettere il tavolo? 7 progetti con foto e planimetrie

27/04/2025 Consigli dell'architetto

In soggiorno o in cucina o in entrami gli ambienti? A seconda delle esigenze e delle dimensioni della casa, sono diverse le possibilità per la posizione del tavolo: al centro, addossato alla parete o integrato in isole o penisole. 7 progetti per trovare l'ispirazione giusta.  »

Color prugna: qual è, come abbinarlo al meglio e come utilizzarlo nell’arredamento della casa

Color prugna: qual è, come abbinarlo al meglio e come utilizzarlo nell’arredamento della casa

26/04/2025 Abbinamenti di stili e colori

Il color prugna è molto particolare ed elegante e può essere usato in casa in vari modi: come abbinarlo e come inserirlo nei diversi ambienti.  »

Lampade senza filo per portare la luce dove serve

Lampade senza filo per portare la luce dove serve

25/04/2025 Lampade da tavolo

Ricaricabili, le lampade da tavolo senza fili offrono la possibilità di un'illuminazione flessibile e personalizzabile in ogni punto della casa, senza il vincolo del cavo da collegare ad una presa elettrica.  »

Porte scorrevoli: la magia del controtelaio di Dierre per ottimizzare lo spazio

Porte scorrevoli: la magia del controtelaio di Dierre per ottimizzare lo spazio

24/04/2025 Porte interne

Efficaci nel valorizzare ogni centimetro disponibile, le porte scorrevoli si adattano a qualsiasi contesto. Dierre le rende ancora più funzionali grazie a un elemento distintivo: il nuovo controtelaio.  »

Collezione xREVERx di Ermetika: le porte filo muro semplici da installare e dall’acustica impeccabile

Collezione xREVERx di Ermetika: le porte filo muro semplici da installare e dall’acustica impeccabile

23/04/2025 Porte interne

Dal montaggio easy all’isolamento acustico certificato, le porte filo muro xREVERx e xREVERx XL di Ermetika sono la scelta perfetta per architetti e interior designer.   »

Come aumentare lo spazio vivibile della casa all’esterno? Dagli ombrelloni alle tende da sole

Come aumentare lo spazio vivibile della casa all’esterno? Dagli ombrelloni alle tende da sole

22/04/2025 Ristrutturare casa

Con pergole, gazebi e altre soluzioni per l'ombre gli spazi della casa si dilatano outdoor. E, con i nuovi modelli di pergola bioclimatica, living e zona pranzo all'aperto diventano fruibili anche in autunno e persino in inverno.  »

Dividere una stanza senza muri: 20 proposte (mobili o fisse)

Dividere una stanza senza muri: 20 proposte (mobili o fisse)

22/04/2025 Consigli dell'architetto

Pieghevoli e mobili (come un separé) oppure fissati a pavimento, soffitto o parete: gli elementi d'arredo che permettono di separare zone diverse di un unico ambiente sono davvero tanti e realizzati in stili differenti. Una selezione con pezzi "facili", che non richiedono installazione, e con soluzioni...  »

Letti a castello matrimoniali: la rivoluzione di Cinius per ottimizzare lo spazio

Letti a castello matrimoniali: la rivoluzione di Cinius per ottimizzare lo spazio

21/04/2025 Letti

Come moltiplicare i posti letto senza sacrificare la vivibilità degli ambienti? I modelli a castello matrimoniali di Cinius uniscono design, funzionalità e materiali ecologici per un riposo senza compromessi.  »

Sedie per la cucina: come devono essere e quanto costano

Sedie per la cucina: come devono essere e quanto costano

20/04/2025 Sedie

Le sedie per la cucina non sono solo un complemento funzionale, ma un vero e proprio elemento di design che può valorizzare l'intero ambiente. Con la vasta scelta di materiali, forme e colori, trovare la soluzione giusta è più semplice che mai.  »

Colore giallo: come usarlo per arredare la casa e quali sono i migliori abbinamenti

Colore giallo: come usarlo per arredare la casa e quali sono i migliori abbinamenti

19/04/2025 Abbinamenti di stili e colori

Il giallo è un colore vivace che può essere utilizzato nell'arredamento: ecco le sue caratteristiche, i migliori abbinamenti e tante idee da copiare.   »

Divano bifacciale: come inserirlo al meglio nel tuo soggiorno

Divano bifacciale: come inserirlo al meglio nel tuo soggiorno

18/04/2025 Divani e poltrone

Grande, compatto, modulare, sinuoso, geometrico... Il divano bifacciale, in ogni sua declinazione, è una opzione interessante per organizzare il soggiorno.  »

Tende da sole: per una casa (più fresca), che si amplia all’esterno

Tende da sole: per una casa (più fresca), che si amplia all’esterno

16/04/2025 Ristrutturare casa

Le tende da sole schermano balconi e terrazzi o zone esterne (cortile o giardino) dell’abitazione, prolungando all’esterno lo spazio abitabile e " decorando" la facciata.  »

Camerette: quali colori sono più adatti? Tra design di interni e psicologia

Camerette: quali colori sono più adatti? Tra design di interni e psicologia

16/04/2025 Camerette

Scegliere il colore giusto per la cameretta dei bambini significa trovare un equilibrio tra estetica e presunti effetti psicologici. Un ambiente ben studiato aiuta a sentirsi a proprio agio, stimolando creatività e garantendo al contempo momenti di relax e riposo.  »

Color senape: quali sono le sue caratteristiche, come abbinarlo e come usarlo nell’arredamento d’interni

Color senape: quali sono le sue caratteristiche, come abbinarlo e come usarlo nell’arredamento d’interni

15/04/2025 Abbinamenti di stili e colori

Il color senape trasmette una sensazione di calore e di vitalità. Come usarlo nell'arredamento di interni e i migliori abbinamenti con marrone, tortora, blu e azzurri, grigio, viola e lilla, oltre naturalmente al bianco o al nero.  »

Pagina 1 di 67