La porta a bilico di FerreroLegno porta in casa l'estetica sofisticata di un meccanismo innovativo, finiture personalizzabili e una funzionalità intuitiva, per ambienti contemporanei capaci di distinguersi. »
Volare con la fantasia non è solo un esercizio creativo: è un vero principio progettuale. Con Fly, il sistema di armadio sospeso brevettato da Moretti Compact Camerette, l’arredo si trasforma in un gesto leggero, capace di liberare spazio, rendere più ariosa la stanza e accompagnare la crescita con stile.... »
Palette neutre con studiati tocchi di colore, mobili essenziali e materiali naturali che evolvono, migliorando, con il tempo: ecco i tratti peculiari di questo trend. Esempi fotografici, idee pratiche per riprodurlo ed errori da evitare. »
Le consolle con cassetti uniscono design e funzionalità: perfette nell’ingresso, in soggiorno o in camera da letto, permettono di mantenere ordine senza rinunciare allo stile. Scopri come sceglierle e abbinarle in base allo spazio e all’arredamento.
»
Il rosa corallo è un colore dalla spiccata personalità che può essere impiegato negli ambienti di casa a patto di fare i giusti abbinamenti di colori e materiali e di usarlo con moderazione. »
Come scegliere le finiture per il bagno classico? E quali sanitari, lavabi, rubinetti... abbinare? Un piccolo vademecum per ricreare lo stile giusto. »
Anche se il bagno non è molto grande, ci può stare benissimo anche la vasca. 7 progetti che includono in alcuni casi anche la doccia o la lavanderia. »
Klimahouse lancia la quarta edizione del riconoscimento nazionale (unico) che valorizza l’uso del legno nell’edilizia sostenibile. Candidature aperte fino al 17 novembre 2025. »
La soluzione per ottimizzare spazio e design domestico: Roborock Homewide Cleaning Combo, un sistema unico che risolve il problema delle pulizie in casa. »
Una piccola isola è una scelta intelligente quando si desidera un ambiente pratico e contemporaneo, senza rinunciare a comfort e convivialità. Il segreto sta nello studio delle proporzioni, nel garantire passaggi ergonomici e nel valorizzare materiali e dettagli. Con un progetto mirato, anche pochi metri... »
10 risposte ai dubbi più frequenti per sostituire top o elettrodomestici, apportare piccole modifiche o rinnovare qualche elemento. Operazioni che possono sembrare complicate e che spesso ci fanno desistere dal realizzarle. Ma un'alternativa c'è sempre, e a volte non costa nemmeno troppa fatica. »
Indispensabili per avere capi sempre ordinati e senza pieghe, i ferri da stiro sono proposti in diverse tipologie, da scegliere a seconda delle proprie abitudini di utilizzo. »
Alcuni piccoli elettrodomestici come il tritatutto o il frullatore oppure lo spremiagrumi hanno una funzione imprescindibile in cucina. Altri, magari non strettamente indispensabili, possono invece far risparmiare tempo e fatica e dare anche un contributo alla salvaguardia dell'ambiente. »
Un progetto di interni trasforma 25 mq in tre spazi funzionali: bagno con doccia, lavanderia nascosta e camera/zona studio/relax. Approfondimenti su normativa, aerazione e obbligo di finestre. »
Restyling a budget contenuto di un piccolo appartamento da affittare: idee e progetto con nuovi impianti, rivestimenti bagno e sanitari, pavimenti SPC, arredi salvaspazio. Confronto fra prima e dopo. »
Come trasformare il soggiorno in camera o in zona pranzo? Se si hanno a disposizione degli spazi minimi, avere una stanza versatile diventa è la soluzione che consente di non rinunciare a niente. A patto di scegliere arredi che cambino assetto: da divano a letto, da console a tavolo, da sedie a elementi... »
La possibilità di ricavare una stanza abitabile in più in un appartamento non dipende solo dallo spazio disponibile, ma anche dalle finestre presenti e a volte anche dalla possibilità di poter spostare gli impianti cucina. Ecco i progetti di 3 bilocali che possono essere trasformati in trilocale. »
Le serie civili AVE più apprezzate, nei colori bianco e grigio, si abbinano a placche ultrasottili e al meglio della tecnologia per valorizzare l’impianto elettrico e le sue funzionalità. »
AluConnect di VEKA combina in modo strutturale permanente il nucleo in PVC al rivestimento esterno in alluminio. Il risultato è una finestra dalle alte performance di isolamento, resistente nel tempo e dal design minimale. »
Come riarredare la stanza dei bambini, quando arriva un nuovo fratellino, senza stravolgerla con lavori invasivi e costosi e recuperando il più possibile quello che si ha? Un progetto con piante e foto. »
Gli ascensori modernizzati con le soluzioni KONE ridisegnano la mobilità verticale in chiave sostenibile e smart, conformemente agli obiettivi della direttiva “Case Green”. »
Tra funzionalità e comfort contemporaneo, la zona notte della casa può essere ripensata con soluzioni particolari, come quella della doccia in camera o quella di tendenza della cabina armadio. »
Anche gli ambienti meno esposti alla luce naturale Scopri come rendere più luminosi e accoglienti grazie a Dulux Biancoluce, la pittura superlavabile che riflette e valorizza ogni raggio di luce. »
Sapone neutro e un panno morbido per non danneggiarlo durante la pulizia. Contro macchie e ingiallimenti occorrono invece sapone di Marsiglia, bicarbonato di sodio e fecola di patate. »
Dal 2026 il bonus mobili non ci sarà più ma si ha tempo fino al 31 dicembre 2025 per gli acquisti, a condizione di avere svolto alcuni lavori in casa. Tutto quello che c'è da sapere sul bonus mobili, la detrazione Irpef al 50% collegata alla ristrutturazione per l'acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici.... »
Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono. »
Se un vicino di casa sta effettuando la ristrutturazione dell'appartamento, si può andare incontro a vari problemi: come difendersi e a chi rivolgersi. »
Al termine della stagione calda, alcune piante necessitano di cure extra, di essere ripulite dalle parti secche e ritrovare un ambiente consono, all’esterno o in casa, per sopravvivere all’inverno senza subire shock. »
Partendo dalle esigenze di esposizione, e le misure dei vasi, è possibile scegliere varie tipologie di ortaggi che si adattano perfettamente alla vita in contenitore, come piccoli frutti, insalate e aromatiche. »
Bisogna valutare innanzitutto le condizioni di ogni singola piantina, per attuare una tattica specifica che prevede idratazione, concime, eliminazione di parti secche o marce, e non ripetere gli stessi errori la volta seguente. »
Pianta sempreverde dal meraviglioso fogliame, la calathea orbifolia è una pianta d'appartamento che si adatta a condizioni di luce filtrata e ama ambienti caldi e umidi. »
Pianta molto rustica apprezzata per l’abbondanza e il pregio della produzione fiorale, la dalia inizia a sbocciare quando ormai l’estate volge al termine, quasi a voler prolungare, con i suoi sgargianti colori, la bella stagione. »
La mandragola è una pianta particolare, le cui radici hanno forma antropomorfizzata: oggetto di varie credenze fin dall'antichità, oggi si può coltivare in giardino a scopo ornamentale. »
Soprannominato "albero Italia" per via dei suoi colori caratteristici (bianco, rosso e verde), il corbezzolo è un bellissimo albero ornamentale da riscoprire, che produce piccoli frutti sferici di cui pochi conoscono la bontà. »
Perfetto in bordure, piccole siepi e aiuole, choisya ternata, o arancio del Messico, è un ricco cespuglio intensamente profumato, dai piccoli boccioli bianchi simili a quelli dell'arancio: un vero spettacolo quando in fiore! »
Originaria delle zone montuose dell'America, la lewisia è una pianta succulenta dall'alta rusticità, che prospera nelle zone rocciose ed è molto apprezzata per i fiori coloratissimi. »