Bagno

Se si desidera rinnovare il bagno contenendo i costi, ci si può limitare a cambiare arredo, sanitari, lavabo e rubinetterie, facilmente sostituibili: per rimpiazzare i vecchi elementi, infatti, basta non variare tipologie, misure e attacchi idrici. Esistono per esempio sanitari molto più adattabili di altri che non richiedono lavori di muratura.

Chi, invece, vuole modificare radicalmente anche l’estetica della stanza con nuovi rivestimenti e magari con modifica delle pareti, oltre che con la sostituzione di lavabo, sanitari, vasca o doccia, dovrà preventivare una spesa più alta, che comprenda anche le necessarie opere idrauliche e di muratura.

Per rinnovare o ristrutturare la stanza da bagno bisogna tenere conto quindi di numerose variabili che determinano la spesa da affrontare: il costo dei singoli pezzi, certamente, ma anche quello dei lavori che eventualmente si rendono necessari. Quando si prevede anche di spostare delle pareti è d’obbligo presentare il progetto in Comune per la relativa pratica edilizia, contemplando quindi anche il costo di questa e del professionista che dovrà redigere il progetto (geometra, architetto o ingegneri iscritti al relativo albo).

Occorre preventivare poi l’intervento di un idraulico che provveda alla sostituzione o alla posa ex novo degli elementi, e di un elettricista se si vuole rinnovare anche l’impianto elettrico. Se si cambiano i rivestimenti, servirà anche l’intervento del piastrellista e quello del muratore se per esempio se spostano porzioni parete o si devo fare le tracce dei nuovi impianti.

Normativa per il bagno

Il regolamento edilizio solitamente si esprime anche in merito alla dotazione minima di sanitari del locale di servizio.

In genere si richiede che almeno un bagno della casa sia completo di vaso, bidet, lavabo e vasca o, in alternativa, doccia. E non sono previsti vincoli sulla superficie totale del bagno, ma alcuni regolamenti edilizi possono invece prevederne sulla lunghezza del lato corto dell’ambiente.      

Se non c’è la finestra (come spesso nel secondo bagno o nelle case molto piccole con un unico locale di servizio), è necessario prevedere un apparecchio per l’aerazione meccanica.

Da rispettare sempre nella progettazione del bagno le regole di sicurezza che disciplinano la compresenza nell’ambiente di acqua ed elettricità.

Antibagno: quanto è obbligatorio?

Per questioni di praticità d’uso e igiene è sempre bene che il bagno sia opportunamente separato, con un disimpegno o un antibagno dotato di porte, dal resto della casa. Vi può invece essere obbligo per legge nei regolamenti locali di prevedere un’idonea divisione in caso di contiguità tra il locale di servizio e la zona cottura: cucina e bagno devono essere separati da due porte. Quindi tra i due ambienti occorre che ci sia uno spazio, che può essere anche il corridoio.

Che cosa prevedere nel bagno

Lavabi: da appoggio, integrato, freestanding, a parete
Cambia la modalità di installazione ma anche l’estetica. È il primo elemento da scegliere e vincola gli altri

Rubinetti: a parete, sul top, sul lavabo, a colonna
Forma, tipo di posa e dimensioni seguono il lavabo. Da preferire quelli dotati di dispositivi per il risparmio idrico

Specchio: quadrato, ovale, rotondo, irregolare
Oggi più “libero”, in relazione al lavabo, per forma e misure, ha un sorprendente potenziale decorativo

Luci: da terra, sospensione, applique, ai lati
Assicurate funzionalità e sicurezza (prioritarie) si può optare per soluzioni che puntano anche sull’impatto estetico

Rivestimenti: decori random, effetto metallo, marmo o pietra
Colori e motivi di tendenza, utilizzando la ceramica in modo sorprendente, ma anche la carta da parati

Sanitari: sono disponibili anche modelli con particolari tubi di scarico che si adattano agli attacchi esistenti, senza modifiche.

Vasche e docce: quando possibile, sempre meglio prevedere entrambe le opzioni, perché nel tempo possono mutare le esigenze e gli stili di vita. Anche se negli ultimi anni si sono moltiplicate le proposte per passare dalla vasca alla doccia.
Per piatti doccia e chiusure in cristallo si possono ora anche trovare soluzioni su misura, a volte da tagliare direttamente in opera.

Relooking sanitari, vasche, lavandini: speciali pitture si applicano su tutte le superfici, ceramica compresa, per incredibili interventi di relooking.

Non più solo piastrelle per il bagno

In linea con le nuove tendenze dell’interior, lo stesso gusto per la decorazione che caratterizza l’arredamento di tutta la casa riguarda anche il bagno, dove oltre alle tradizionali piastrelle nei più diversi formati sono ora contemplate nuove soluzioni.

Per esempio, anche qui possono essere scelti rivestimenti che fino a qualche anno fa erano prerogativa delle altre stanze, mentre erano escluse per la “stanza dell’acqua”, come la carta da parati, che invece oggi grazie a materiali performanti non teme umidità e usura. O la possibilità di utilizzare differenti superfici per caratterizzare angoli e funzioni, a patto di coordinare però colori e texture.

Bonus mobili per gli arredi del bagno

Per l’acquisto di arredi per il bagno si può usufruire del bonus mobili nei termini e nei limiti previsti dalla legge vigente.

Approndisci anche

Bagno piccolo con vasca: idee, progetti e soluzioni

Bagno piccolo con vasca: idee, progetti e soluzioni

30/04/2025 Progetti

Anche se il bagno non è molto grande, ci può stare benissimo anche la vasca. 7 progetti che includono in alcuni casi anche la doccia o la lavanderia.   »

Lavabi colorati per un bagno originale. Ma come abbinarli a piastrelle e rubinetti?

Lavabi colorati per un bagno originale. Ma come abbinarli a piastrelle e rubinetti?

25/04/2025 Lavabi

Per personalizzare il bagno, niente di meglio che scegliere un lavabo colorato, in grado di dare un "twist" anche al bagno più classico.  »

Placche per il wc: di che colore sceglierle?

Placche per il wc: di che colore sceglierle?

18/04/2025 Bagno

Bianche, nere, verdi, azzurre od ottone... le placche per lo scarico del water sono diventate anche elementi d'arredo e non sono soggette ai limiti (estetici) cui una volta sottostavano. A patto di scegliere modelli compatibili con la cassetta di scarico.  »

Over di Arbi Arredobagno:  il nuovo sistema d’arredo di design per ottimizzare ogni spazio

Over di Arbi Arredobagno: il nuovo sistema d’arredo di design per ottimizzare ogni spazio

14/04/2025 Bagno

Arbi Arredobagno presenta Over, un nuovo sistema d'arredo salvaspazio dal design minimalista. Grazie alla sua profondità ridotta, è ideale per creare boiserie contenitive in ambienti di dimensioni contenute ed è perfetto in fase di ristrutturazione.  »

Fuorisalone 2025: alcune novità per arredobagno e rubinetterie

Fuorisalone 2025: alcune novità per arredobagno e rubinetterie

09/04/2025 Bagno

Alla scoperta del mondo del bagno al Fuorisalone nella settimana della Milano Design Week, dall’8 al 13 aprile 2025.   »

Nuovo showroom per la rubinetteria artigianale e personalizzabile di Carimali design water_space

Nuovo showroom per la rubinetteria artigianale e personalizzabile di Carimali design water_space

01/04/2025 Showroom

I rubinetteri e le soluzioni wellness di Carimali design water_space uniscono design, funzionalità, comfort, finiture personalizzate, qualità dei materiali e innovazione. Tra le novità per il marchio, l'esordio nel settore dell'arredo nautico e il nuovo showroom nel quartiere di Brera a Milano.  »

Vasche-docce con paretine in vetro o come pezzi unici “combinati”

Vasche-docce con paretine in vetro o come pezzi unici “combinati”

20/03/2025 Vasche e docce

Due soluzioni per avere vasca e doccia insieme: o ricorrere alle pareti sopravasca o acquistare un pezzo unico, già combinato.  »

Doppio lavabo: serve davvero tanto spazio? 24 proposte di tutte le misure e colori

Doppio lavabo: serve davvero tanto spazio? 24 proposte di tutte le misure e colori

15/03/2025 Lavabi

La scelta del doppio lavabo in genere è legata alla disponibilità di spazio, ma ci sono anche soluzioni, belle e comode, per cui bastano 120 cm. Optare per modelli da appoggio o integrati è soprattutto una questione estetica e gusto personale.  »

Colonne doccia attrezzate: per rendere speciale una “normale” doccia

Colonne doccia attrezzate: per rendere speciale una “normale” doccia

12/03/2025 Rubinetti

Le colonne doccia attrezzate creano in poco spazio un angolo di relax e benessere nell'ambiente bagno.  »

Un’abitazione moderna e contemporanea da un ex edificio industriale

Un’abitazione moderna e contemporanea da un ex edificio industriale

19/02/2025 Progetti ristrutturazione

Un ex edificio industriale è diventato una casa super accogliente con doppie altezze, grandi vetrate, arredi moderni e un caldo pavimento in parquet. Per le rubinetterie, soluzioni Ritmonio presenti nei bagni, in finiture Black e Chrome.  »

Bagno “accessibile” a tutti: dai sanitari al lavabo, come scegliere

Bagno “accessibile” a tutti: dai sanitari al lavabo, come scegliere

13/02/2025 Bagno

Sai cosa significano niversal design e design inclusivo? Bello e comodo per tutti: così deve essere il bagno accessibile, quello in cui - ancora prima di avere abbattuto le barriere architettoniche - si è sgomberato il campo da quelle mentali. Abbandonando anche il pregiudizio che lo vuole brutto.  »

Si può davvero mettere la carta da parati in bagno? Il “vero e falso” sul tema

Si può davvero mettere la carta da parati in bagno? Il “vero e falso” sul tema

07/02/2025 Bagno moderno

Resistente e super decorata: la carta da parati per il bagno stupisce con effetti veramente speciali. Ma davvero si può usare in bagno? In ogni zona del bagno?  »

Bagno piccolo: trucchi per ampliare visivamente lo spazio

Bagno piccolo: trucchi per ampliare visivamente lo spazio

05/02/2025 Progetti

Un bagno piccolo può essere perfettamente funzionale e apparire anche meno piccolo. Basta usare qualche piccolo accorgimento nella progettazione e nella scelta di colori, piastrelle, luci... per renderlo anche visivamente più spazioso.  »

Ristrutturazione bagno: foto del “prima e dopo”, con i consigli dell’architetto Clara Bona

Ristrutturazione bagno: foto del “prima e dopo”, con i consigli dell’architetto Clara Bona

04/02/2025 Le soluzioni di Clara Bona

Ristrutturare il bagno è un lavoro impegnativo ma anche con un "leggero" restyling si possono ottenere risultati strabilianti. E con intramontabili piastrelle bianche, nel tempo, si può cambiare il look in modo facile ed economico. I "prima e dopo" di questi 16 ambienti sono sorprendenti. Scopri come...  »

Mobili bagno con lavabo moderni: sospesi e con finiture decor, dall’effetto marmo al cannettato

Mobili bagno con lavabo moderni: sospesi e con finiture decor, dall’effetto marmo al cannettato

01/02/2025 Mobili

Per chi non si accontenta di un semplice mobile in essenza o laccato, ma cerca finiture particolari e di grande effetto, ecco le nuove proposte per il 2025.  »

Bagno di casa accessibile: come adeguarlo alle persone con disabilità

Bagno di casa accessibile: come adeguarlo alle persone con disabilità

18/01/2025 L'esperto risponde

Come rendere fruibile a tutti un bagno di casa? Due progetti alternativi per una stessa piccola abitazione.  »

Pagina 1 di 32