Bagno

Se si desidera rinnovare il bagno contenendo i costi, ci si può limitare a cambiare arredo, sanitari, lavabo e rubinetterie, facilmente sostituibili: per rimpiazzare i vecchi elementi, infatti, basta non variare tipologie, misure e attacchi idrici. Esistono per esempio sanitari molto più adattabili di altri che non richiedono lavori di muratura.

Chi, invece, vuole modificare radicalmente anche l’estetica della stanza con nuovi rivestimenti e magari con modifica delle pareti, oltre che con la sostituzione di lavabo, sanitari, vasca o doccia, dovrà preventivare una spesa più alta, che comprenda anche le necessarie opere idrauliche e di muratura.

Per rinnovare o ristrutturare la stanza da bagno bisogna tenere conto quindi di numerose variabili che determinano la spesa da affrontare: il costo dei singoli pezzi, certamente, ma anche quello dei lavori che eventualmente si rendono necessari. Quando si prevede anche di spostare delle pareti è d’obbligo presentare il progetto in Comune per la relativa pratica edilizia, contemplando quindi anche il costo di questa e del professionista che dovrà redigere il progetto (geometra, architetto o ingegneri iscritti al relativo albo).

Occorre preventivare poi l’intervento di un idraulico che provveda alla sostituzione o alla posa ex novo degli elementi, e di un elettricista se si vuole rinnovare anche l’impianto elettrico. Se si cambiano i rivestimenti, servirà anche l’intervento del piastrellista e quello del muratore se per esempio se spostano porzioni parete o si devo fare le tracce dei nuovi impianti.

Normativa per il bagno

Il regolamento edilizio solitamente si esprime anche in merito alla dotazione minima di sanitari del locale di servizio.

In genere si richiede che almeno un bagno della casa sia completo di vaso, bidet, lavabo e vasca o, in alternativa, doccia. E non sono previsti vincoli sulla superficie totale del bagno, ma alcuni regolamenti edilizi possono invece prevederne sulla lunghezza del lato corto dell’ambiente.      

Se non c’è la finestra (come spesso nel secondo bagno o nelle case molto piccole con un unico locale di servizio), è necessario prevedere un apparecchio per l’aerazione meccanica.

Da rispettare sempre nella progettazione del bagno le regole di sicurezza che disciplinano la compresenza nell’ambiente di acqua ed elettricità.

Antibagno: quanto è obbligatorio?

Per questioni di praticità d’uso e igiene è sempre bene che il bagno sia opportunamente separato, con un disimpegno o un antibagno dotato di porte, dal resto della casa. Vi può invece essere obbligo per legge nei regolamenti locali di prevedere un’idonea divisione in caso di contiguità tra il locale di servizio e la zona cottura: cucina e bagno devono essere separati da due porte. Quindi tra i due ambienti occorre che ci sia uno spazio, che può essere anche il corridoio.

Che cosa prevedere nel bagno

Lavabi: da appoggio, integrato, freestanding, a parete
Cambia la modalità di installazione ma anche l’estetica. È il primo elemento da scegliere e vincola gli altri

Rubinetti: a parete, sul top, sul lavabo, a colonna
Forma, tipo di posa e dimensioni seguono il lavabo. Da preferire quelli dotati di dispositivi per il risparmio idrico

Specchio: quadrato, ovale, rotondo, irregolare
Oggi più “libero”, in relazione al lavabo, per forma e misure, ha un sorprendente potenziale decorativo

Luci: da terra, sospensione, applique, ai lati
Assicurate funzionalità e sicurezza (prioritarie) si può optare per soluzioni che puntano anche sull’impatto estetico

Rivestimenti: decori random, effetto metallo, marmo o pietra
Colori e motivi di tendenza, utilizzando la ceramica in modo sorprendente, ma anche la carta da parati

Sanitari: sono disponibili anche modelli con particolari tubi di scarico che si adattano agli attacchi esistenti, senza modifiche.

Vasche e docce: quando possibile, sempre meglio prevedere entrambe le opzioni, perché nel tempo possono mutare le esigenze e gli stili di vita. Anche se negli ultimi anni si sono moltiplicate le proposte per passare dalla vasca alla doccia.
Per piatti doccia e chiusure in cristallo si possono ora anche trovare soluzioni su misura, a volte da tagliare direttamente in opera.

Relooking sanitari, vasche, lavandini: speciali pitture si applicano su tutte le superfici, ceramica compresa, per incredibili interventi di relooking.

Non più solo piastrelle per il bagno

In linea con le nuove tendenze dell’interior, lo stesso gusto per la decorazione che caratterizza l’arredamento di tutta la casa riguarda anche il bagno, dove oltre alle tradizionali piastrelle nei più diversi formati sono ora contemplate nuove soluzioni.

Per esempio, anche qui possono essere scelti rivestimenti che fino a qualche anno fa erano prerogativa delle altre stanze, mentre erano escluse per la “stanza dell’acqua”, come la carta da parati, che invece oggi grazie a materiali performanti non teme umidità e usura. O la possibilità di utilizzare differenti superfici per caratterizzare angoli e funzioni, a patto di coordinare però colori e texture.

Bonus mobili per gli arredi del bagno

Per l’acquisto di arredi per il bagno si può usufruire del bonus mobili nei termini e nei limiti previsti dalla legge vigente.

Approndisci anche

Da locale unico a tre ambienti: bagno, lavanderia e camera/studio.

Da locale unico a tre ambienti: bagno, lavanderia e camera/studio.

18/09/2025 Risposte e soluzioni

Un progetto di interni trasforma 25 mq in tre spazi funzionali: bagno con doccia, lavanderia nascosta e camera/zona studio/relax. Approfondimenti su normativa, aerazione e obbligo di finestre.  »

Bagno classico, lo stile senza tempo. 30 proposte, dai rivestimenti ai sanitari

Bagno classico, lo stile senza tempo. 30 proposte, dai rivestimenti ai sanitari

01/09/2025 Bagno classico

Come scegliere le finiture per il bagno classico? E quali sanitari, lavabi, rubinetti... abbinare? Un piccolo vademecum per ricreare lo stile giusto.  »

Quando si possono spostare il bagno o la cucina? Le soluzioni tecniche

Quando si possono spostare il bagno o la cucina? Le soluzioni tecniche

27/08/2025 Impianti casa

Si può sempre spostare il bagno o la cucina? I vincoli riguardano essenzialmente gli scarichi. Quando non si possono sfruttare gli impianti di un ambiente adiacente e lo spostamento prevede distanze maggiori, bisogna ricorrere a trituratori e pompe.  »

Bagno piccolo con vasca: 7 progetti con idee e soluzioni da copiare

Bagno piccolo con vasca: 7 progetti con idee e soluzioni da copiare

21/08/2025 Progetti

Anche se il bagno non è molto grande, ci può stare benissimo anche la vasca. 7 progetti che includono in alcuni casi anche la doccia o la lavanderia.   »

Idromassaggio, minipiscine e vasche da esterno: benessere all’aperto

Idromassaggio, minipiscine e vasche da esterno: benessere all’aperto

16/08/2025 Bagno

In giardino o sul terrazzo ci si può godere in qualsiasi momento della giornata un piacevole idromassaggio da soli, con la famiglia o gli amici. Scopri se è un sogno realizzabile.  »

Bagni piccoli bellissimi: che finiture scegliere? Più di 20 progetti con foto e piante

Bagni piccoli bellissimi: che finiture scegliere? Più di 20 progetti con foto e piante

09/08/2025 Progetti

Preferisci uno stile minimal e neutro o colori decisi? Questi 22 bagni piccoli uniscono funzionalità e stile, offrendo idee autentiche per creare spazi unici e vivi, pensati per abitazioni reali, non per set fotografici o per showroom.  »

Docce per esterni: in giardino o in terrazzo, non solo per la casa di vacanza

Docce per esterni: in giardino o in terrazzo, non solo per la casa di vacanza

05/08/2025 Ristrutturare casa

Modello, materiali giusti e spazio adeguato sono gli ingredienti necessari per garantirsi un angolo di refrigerio in giardino o sul terrazzo: la doccia all'aperto è, infatti, desiderio di molti, da utilizzare nelle ore più calde per regalarsi un piacevole e rinfrescante getto d'acqua.  »

Parquet in bagno: pro e contro e cosa abbinare a parete

Parquet in bagno: pro e contro e cosa abbinare a parete

29/07/2025 Bagno

Il parquet dona al bagno un'atmosfera accogliente, sofisticata e naturale, trasformandolo in uno spazio di benessere. Tuttavia, la presenza costante di umidità, acqua e sbalzi di temperatura suscitano ancora in molti il sospetto che questo materiale - più delicato della ceramica - possa non essere adatto....  »

Soluzioni per nascondere la lavanderia: armadi, vani e sistemi a scomparsa su misura

Soluzioni per nascondere la lavanderia: armadi, vani e sistemi a scomparsa su misura

19/07/2025 Consigli dell'architetto

Come progettare una lavanderia invisibile: chiuderla con armadiature o sistemi integrati nella muratura, per coniugare funzionalità e ordine anche in piccoli spazi.  »

Water con bidet incorporato, due in uno: salvaspazio per il bagno piccolo

Water con bidet incorporato, due in uno: salvaspazio per il bagno piccolo

17/07/2025 Sanitari

Compatti e igienici, i wc-bidet fanno risparmiare spazio in bagno e assicurano comfort d’uso.   »

Ci sono bonus per ristrutturare il bagno?

Ci sono bonus per ristrutturare il bagno?

15/07/2025 Bagno

Sostituire i sanitari, rifare l'intonaco per risolvere un problema di umidità, rendere a norma l'impianto idrico-sanitario, cambiare le piastrelle... : quali di questi lavori per il bagno di casa permettono di avere la detrazione fiscale per la ristrutturazione e quali no? E ci sono casi in cui rientrano...  »

Carimali ottiene la certificazione ISO 14001

Carimali ottiene la certificazione ISO 14001

10/07/2025 Notizie

Carimali, attiva nel settore della rubinetteria e delle soluzioni wellness, dimostra la sua attenzione alla sostenibilità ambientale con il conseguimento della certificazione ISO 14001.  »

Accessori bagno: portasalviette Stilhaus, i dettagli che fanno la differenza

Accessori bagno: portasalviette Stilhaus, i dettagli che fanno la differenza

08/07/2025 Oggettistica

Nel mondo dell’arredobagno moderno, gli accessori rappresentano un elemento chiave per coniugare estetica e funzionalità. Stilhaus propone collezioni di portasciugamani in materiali di qualità, perfette per ambienti contemporanei e personalizzati.   »

Come scegliere la cabina doccia in base alla forma del bagno

Come scegliere la cabina doccia in base alla forma del bagno

02/07/2025 Vasche e docce

Ogni configurazione spaziale richiede una soluzione doccia mirata: vediamo quali tipologie rispondono meglio alle diverse geometrie del bagno, dai layout stretti agli spazi ridotti o irregolari.   »

Lavabi bagno 2025: tipologie, dimensioni, prezzi

Lavabi bagno 2025: tipologie, dimensioni, prezzi

27/06/2025 Lavabi

Esistono diverse tipologie di lavabo, e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze a volte non è facile. Perché si rischia di fare valutazioni solo sulla base dell'estetica, senza tener conto della praticità o delle esigenze d'uso, per non parlare delle dimensioni del bagno.  »

Lavabi e sanitari in ceramica Simas: 70 anni di qualità e passione

Lavabi e sanitari in ceramica Simas: 70 anni di qualità e passione

25/06/2025 Bagno

Dal 1955 Simas racconta una storia di eleganza, coerenza e innovazione, portando nelle case il valore della tradizione italiana della ceramica sanitaria.  »

Pagina 1 di 33