Impianti casa

Agli impianti elettrico e idrotermosanitario della casa, sono collegati una tantissimi prodotti, cha vanno dalla caldaia ai radiatori (tradizionali, a piastra, termoarredi, scaldasalviette… ) fino ai pannelli radianti, dalle pompe di calore per riscaldamento e climatizzazione ai camini e alle stufe. Importanti anche i nuovissimi impianti per il solare termico e il fotovoltaico

Impianto elettrico e del gas sempre a norma

La normativa prevede che tutti gli impianti di un edificio e di conseguenza di ciascuna unità immobiliare siano a norma, in particolare quelli elettrici e di utilizzo del gas (oltre a quelli idrosanitari e termici).

Pertanto la loro posa, così come ogni successiva variazione, deve essere certificata a regola d’arte dalle ditte installatrici, mediante specifiche dichiarazioni di conformità, indispensabili nel caso delle nuove costruzioni o dei lavori di ristrutturazione al fine del conseguimento del nullaosta per l’agibilità.

La dichiarazione garantisce infatti al committente che gli impianti siano realizzati secondo le norme tecniche e il progetto previsto, con materiali idonei e in modo conforme alla regola d’arte, certificandone la sicurezza e la funzionalità.

Nel caso tali dichiarazioni non siano state prodotte, è possibile sostituirle con una dichiarazione di rispondenza redatta da un tecnico abilitato, ma solo nel caso si tratti di impianti realizzati prima del 27 marzo 2008 (data di entrata in vigore del Decreto Ministeriale n°37).

LIFE Green-Stove: il progetto di Palazzetti per LIFE Programme

LIFE Green-Stove: il progetto di Palazzetti per LIFE Programme

24/11/2023 Stufe

Obiettivo di Palazzetti per il LIFE Programme dell'Unione Europea è il progetto LIFE Green-Stove, la stufa a pellet del futuro, un prodotto più efficiente, meno inquinante e sempre più smart.   »

Impianto elettrico a norma: tutto quello che devi sapere, da come è composto a quanto costa

Impianto elettrico a norma: tutto quello che devi sapere, da come è composto a quanto costa

22/11/2023 Elettrico

Impianto elettrico a norma, quadro elettrico, salvavita, messa a terra, certificazioni… conoscere bene come è fatto l'impianto elettrico e i costi è importante per vivere al meglio la casa e in tutta sicurezza.  »

Qualità dell’acqua: Viega apre un centro di formazione per i professionisti del settore

Qualità dell’acqua: Viega apre un centro di formazione per i professionisti del settore

16/11/2023 News

Nuovo centro di formazione Viega a Zola Predosa (Bologna) per preparare i professionisti a un nuovo approccio in virtù delle recenti disposizioni sulla qualità dell'acqua. E non solo.  »

Core: la tecnologia  MCZ che rende il fuoco un puro piacere

Core: la tecnologia MCZ che rende il fuoco un puro piacere

09/11/2023 Stufe
Contenuto sponsorizzato

Core è un'innovativa tecnologia di combustione del pellet protetta da tre brevetti. Le stufe Core, come il modello Ego, si distinguono per una fiamma spettacolare, vetro pulito, minima manutenzione e una significativa riduzione delle emissioni. Scopri come funziona e guarda da vicino il modello Ego!  »

Unical: il valore di stufe e caldaie a biomassa tra estetica e tecnologia

Unical: il valore di stufe e caldaie a biomassa tra estetica e tecnologia

02/11/2023 Ristrutturare casa
Contenuto sponsorizzato

Il progetto Bionergy Unical, dedicato alla produzione di stufe, termostufe e caldaie a biomassa nella nuova sede di Gambellara (VI), è in continua evoluzione.  »

Stufe a pellet piccole: strette, poco profonde o anche basse

Stufe a pellet piccole: strette, poco profonde o anche basse

01/11/2023 Ristrutturare casa

Alimentate da una biomassa prodotta a partire dagli scarti di lavorazione del legno vergine, le stufe a pellet sono performanti, automatiche e programmabili. 13 modelli compatti, adatti in caso di problemi di spazio.  »

Caldaie a condensazione Viessmann: meno inquinamento e più risparmio per le generazioni future

Caldaie a condensazione Viessmann: meno inquinamento e più risparmio per le generazioni future

24/10/2023 Caldaie
Contenuto sponsorizzato

Più dell'80% dei costi energetici di un'abitazione è legato al riscaldamento e alla produzione di acqua calda. La soluzione più rapida ed efficace per abbassare le bollette è la sostituzione dei vecchi generatori di calore con modelli più efficienti, come le nuove caldaie Vitodens di Viessmann.  »

Bonus per stufe e camini 2023 e 2024

Bonus per stufe e camini 2023 e 2024

23/10/2023 Bonus e detrazioni

Chi decide di acquistare una stufa o un camino a pellet o a legna può fruire di alcune agevolazioni o detrazioni fiscali. A patto che si tratti di modelli "sostenibili".   »

Camini e termocamini: cosa bisogna sapere su canna fumaria, focolare, inserti, alimentazione

Camini e termocamini: cosa bisogna sapere su canna fumaria, focolare, inserti, alimentazione

18/10/2023 Ristrutturare casa

Riscaldano con efficienza uno o più ambienti, arredano e creano un’atmosfera calda e accogliente: 18 caminetti alimentati a legna o a pellet.  »

Convegno gratuito con crediti per i progettisti: webinar “La transizione energetica è davvero iniziata?”

Convegno gratuito con crediti per i progettisti: webinar “La transizione energetica è davvero iniziata?”

15/10/2023 Notizie

È rivolto a tutti i progettisti il convegno Viessmann in programma il prossimo 19 ottobre dalle 15:00 alle 18:00 in live streaming, che offe la possibilità di ottenere tre crediti formativi per architetti, ingegneri, geometri e periti industriali. Con la partecipazione di Nicola Armaroli, Dirigente di...  »

Stufa a pellet Mako di MCZ: tecnologia Core per una fiamma unica e sostenibile

Stufa a pellet Mako di MCZ: tecnologia Core per una fiamma unica e sostenibile

06/10/2023 Stufe
Contenuto sponsorizzato

Scopri la stufa a pellet Mako con tecnologia Core: fiamma unica e naturale, silenziosa ed ecologica, con emissioni ridotte al minimo.  »

Il fotovoltaico di Unical: innovazione energetica per un futuro sostenibile

Il fotovoltaico di Unical: innovazione energetica per un futuro sostenibile

03/10/2023 Ristrutturare casa
Contenuto sponsorizzato

Scopri i sistemi fotovoltaici di Unical, ideali per produrre energia elettrica sostenibile per uso domestico e non, per un futuro più verde e responsabile.  »

Come scegliere la miglior pompa di calore? I consigli degli esperti Viessmann

Come scegliere la miglior pompa di calore? I consigli degli esperti Viessmann

26/09/2023 Impianti casa
Contenuto sponsorizzato

Quale pompa di calore aria acqua per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria è più adatta alla propria casa? Quanto costa e quali bonus sono previsti? Scopri tutti i vantaggi delle proposte Viessmann.  »

Impianto idrosanitario: funzionalità, ma anche design ed eleganza con i collettori Caleffi serie 359

Impianto idrosanitario: funzionalità, ma anche design ed eleganza con i collettori Caleffi serie 359

09/09/2023 Impianti casa
Contenuto sponsorizzato

Flessibilità, sicurezza, manutenzione più facile... : l'impianto idrosanitario può essere più performante se si scelgono collettori della rete di distribuzione di qualità.   »

Risparmiare elettricità usando bene il climatizzatore: e tu sei sicuro di fare le cose nel modo migliore?

Risparmiare elettricità usando bene il climatizzatore: e tu sei sicuro di fare le cose nel modo migliore?

29/07/2023 Impianti casa

Risparmiare elettricità anche in estate, quando è inevitabile accendere il condizionatore, è possibile. E tu sei sicuro di adottare tutti gli accorgimenti necessari? Verificalo subito, guardando questo sintetico elenco di indicazioni degli esperti di Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie,...  »

Caloriferi spenti: è il momento di cambiarli! 15 modelli efficienti e tutti i consigli per riscaldare senza sprechi

Caloriferi spenti: è il momento di cambiarli! 15 modelli efficienti e tutti i consigli per riscaldare senza sprechi

26/07/2023 Radiatori

Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette.  »

Pagina 1 di 16