Incentivi fiscali
Ristrutturare casa permette di godere di una serie di incentivi fiscali previsti dalla legge, seguendo condizioni e adempimenti prescritti. Si va dal bonus per la ristrutturazione al 50% (confermata fino al 31 dicembre 2024 con limite di spesa a 96.000) al connesso bonus mobili ed elettrodomestici, una detrazione Irpef al 50% per l’acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici destinati ad arredare un immobile già oggetto di lavori di recupero, con spesa massima detraibile pari a 8.000 euro nel 2023.
Fino al 31 dicembre 2024 inoltre si potrà fruire dell’ecobonus, la detrazione fiscale al 50 o al 65% per lavori finalizzati al risparmio energetico, e del bonus verde, la detrazione fiscale al 36% per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi e realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
Il Bonus facciate nel 2023 non ci sarà più.
Il Superbonus 110% previsto per le spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, la coibentazione del tetto… scende al 90% (tranne che in alcuni casi).
Leggi tutti gli aggiornamenti nella nostra sezione Normativa – Bonus
23/10/2023
Bonus e detrazioni
Chi decide di acquistare una stufa o un camino a pellet o a legna può fruire di alcune agevolazioni o detrazioni fiscali. A patto che si tratti di modelli "sostenibili". »
26/06/2023
Incentivi fiscali
Dall'ecobonus alla ristrutturazione e al connesso bonus mobili fino al Superbonus: ecco di quale incentivo fiscale è possibile fruire acquistando il condizionatore per la casa. »
06/05/2023
Risposte e soluzioni
Essere informati e sapere a chi affidarsi quando si deve ristrutturare o fare lavori in casa significa risparmiare su costi e tempi e avere garanzia del risultato. A titolo di esempio, tra i piccoli interventi di ristrutturazione, abbiamo scelto di analizzare i più comuni. »
15/03/2023
Finestre casa
Ristrutturazione, ecobonus o superbonus? Quale detrazione fiscale si può avere se si cambiano le finestre e qual è la più conveniente? Facciamo il punto con qualche esempio pratico. »
02/10/2022
Incentivi fiscali
Sono 47 i documenti che servono per ottenere la maxi detrazione fiscale al 100%, a seconda degli interventi e dei soggetti richiedenti: a indicarli l'Agenzia delle Entrate. »
30/12/2021
Bonus e detrazioni
Con la legge di bilancio 2022 vengono confermate le proroghe dei bonus edilizi con qualche novità: facciamo il punto. »
05/12/2021
Bonus e detrazioni
Come per le altre detrazioni fiscali per lavori in casa, anche per avere il bonus facciate occorre effettuare i pagamenti con strumenti tracciabili. Ecco alcune utili informazioni in merito. »
23/11/2021
Bonus e detrazioni
Fino alla fine dell'anno si potranno acquistare con il bonus idrico rubinetti e sanitari e si potrà procedere al caricamento della documentazione per ottenere la detrazione solo a partire dal mese di gennaio 2022.
Per comprare invece depuratori domestici per l'acqua da bere, c'è il bonus acqua potabile.... »
12/11/2021
Bonus e detrazioni
L'ultima versione della Legge di Bilancio 2022 prevede la proroga della possibilità di fruire della cessione del credito o sconto in fattura per i bonus edilizi ma no solo. »
27/10/2021
Bonus e detrazioni
Il “bonus facciate”, come precisa l'Agenzia delle Entrate, spetta per le spese sostenute per l'intervento sui parapetti dei balconi, trattandosi di elementi costitutivi del balcone stesso. Potrebbe non essere rinnovato il prossimo anno. »
13/10/2021
Bonus e detrazioni
Realizzare interventi per la sicurezza statica degli immobili permette di godere della detrazione fiscale detta sismabonus, elevata al 110% con il superbonus. Vediamo da vicino in cosa consiste e come averla. »
30/07/2021
Incentivi fiscali
L’installazione dei sistemi di VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) può beneficiare delle detrazioni fiscali dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Con alcune specifiche che ha puntualizzato Enea. »
08/07/2021
Caldaie
Contenuto sponsorizzato
Con il caldo estivo e i caloriferi spenti, è il momento ideale per pensare a una caldaia nuova, anzi meglio: innovativa. Come quella a condensazione Vitodens serie 100 di Viessmann, digitale e green, predisposta per il funzionamento - oltre che con gas metano - anche con una miscela di gas e idrogeno,... »
21/01/2021
Bonus e detrazioni
Avete dei dubbi sul ventaglio di possibilità in fatto di agevolazioni fiscali per interventi sul vostro appartamento o sull'edificio in cui si trova? Ecco un breve glossario che le ve le illustra. »
27/12/2020
Incentivi fiscali
Credito fiscale per chi opta per i pannelli fotovoltaici, ma scegliere una impresa può essere complicato. Ecco qualche consiglio. »
05/09/2020
Isolamento
Norme stringenti per gli isolanti: se si vuole beneficiare del Superbonus devono rispettare i CAM, Criteri Ambientali Minimi. »