Cottura

Per cucinare bene non bastano impegno, tecnica e creatività. È fondamentale anche disporre di elettrodomestici efficienti: piano cottura, forno e microonde. Mentre la cappa servirà per eliminare fumi e vapori di cottura dall’ambiente.

Tipologie di piano cottura

Il piano cottura è l’apparecchio più utilizzato per cucinare e va quindi scelto con cura, con un occhio attento ai consumi.

I piani cottura si dividono principalmente in tre categorie:

  • a gas
  • elettrici
  • a induzione

 

Differenze e vantaggi dei diversi piani cottura

I primi sono sicuramente quelli da sempre più diffusi nelle case e ancora oggi sembrano essere la scelta preferita dalle famiglie italiane.

Mettendoli a confronto, quali sono le principali differenze tra questi modelli? I piani a gas hanno un costo più basso e richiedono tempi più lunghi di cottura, dall’altra parte quelli a induzione hanno un costo più elevato, ma abbreviano di molto i tempi di cottura – in quanto sfruttano il campo elettromagnetico creato dalle bobine poste sotto il piano -, sono più facili da pulire, più sicuri soprattutto in presenza di bambini, però richiedono l’utilizzo di specifiche pentole.

Il piano cottura elettrico invece consente di regolare il calore con estrema precisione e di mantenere costante la temperatura; unico neo di questa tipologia è il consumo elettrico, ecco perché vengono dotati di sistema elettronico che ne limita la potenza massima assorbita durante il funzionamento. Solitamente quelli elettrici sono in vetroceramica, resistente anche fino a 700 °C, infrangibili e antigraffio.

Infine, sul mercato oggi si trovano tantissime soluzioni innovative e con funzionalità aggiuntive come i piani cottura a gas aspiranti o quelli a induzione con bilancia integrata

Il microonde con nuove funzionalità

In cucina però ci sono altri irrinunciabili strumenti per la cottura dei cibi, tra cui i forni a microonde, piccoli e funzionali, che utilizzano microonde di circa 2,45 GHz e una potenza compresa tra i 700 e i 1.000 Watt per cuocere il cibo velocemente e senza aggiunta di condimenti. Questi apparecchi sono presenti nella maggior parte delle case perché perfettamente in linea con i ritmi frenetici di ognuno.

I microonde, infatti, prima utilizzati prevalentemente per scongelare o riscaldare gli alimenti, oggi sono dotati di interessanti funzionalità, come quella ventilata, che li rende sempre più simili ad un forno tradizionale. Oltre a questa, la maggior parte dei modelli in commercio presenta anche la funzione grigliante per cuocere pizze, torte e arrosti con un basso consumo energetico o quella a vapore, per cucinare in modo semplice e rapido, verdure, riso, pesce, etc. Non solo, se fino a pochi anni fa i microonde erano quasi sempre freestanding ovvero da appoggio, oggi molti prevedono fin dall’acquisto della cucina di incassarli nel mobile, così come i forni. Questi apparecchi però richiedono coppe, contenitori e accessori appositi.

Il forno, prezioso alleato in cucina

La fragranza di torte, biscotti, focacce, lasagne o sformati, che inonda la nostra cucina ed evoca emozioni e piacevoli ricordi… Il forno è un elemento fondamentale in cucina per cuocere gli alimenti ad alte temperature, dorare, grigliare, cuocere a vapore e molto altro. 

I forni principali sono:

I forni elettrici o anche detti “statici” per cuocere utilizzano l’elettricità che viene convertita in calore tramite le due resistenze presenti nella parte superiore e in quella inferiore. I forni termoventilati invece sono dotati di una resistenza posta nella parte posteriore del forno che diffonde il calore in modo uniforme all’interno e consente di cuocere contemporaneamente cibi differenti su ogni livello del forno, senza che si mescolino sapori e odori. Quelli a gas, ancora molto diffusi, utilizzano un bruciatore a gas al loro interno e permettono di risparmiare sulla bolletta rispetto a quelli elettrici. I forni oggi in commercio possono, inoltre, essere incassati o a doppio vano, a vapore per una cucina più sana o pirolitici ovvero con funzione autopulente. 

Forni a microonde da incasso: 10 modelli con misure, potenza e caratteristiche, anche in sostituzione del forno

Forni a microonde da incasso: 10 modelli con misure, potenza e caratteristiche, anche in sostituzione del forno

05/09/2023 Microonde

Larghi come un forno tradizionale, i microonde incassati nei mobili della cucina si possono inserire sopra o sotto il forno stesso o - se c'è lo spazio - in una colonna a fianco. Inseriti nei mobili da cucina, gli attuali microonde da incasso possono persino sostituire i forni tradizionali, quando dotati...  »

Forni da incasso piccoli: larghi 60 cm e alti solo 45 cm

Forni da incasso piccoli: larghi 60 cm e alti solo 45 cm

30/08/2023 Forno

Alti solo 45 cm, alcuni forni da 60 cm offrono comunque prestazioni di cottura ottimali e funzioni speciali, come diversi tipi di cottura, per esempio a vapore o microonde, o plus come la pulizia pirolitica.  »

La cucina in giardino con barbecue, caminetti e griglie

La cucina in giardino con barbecue, caminetti e griglie

09/08/2023 Cottura

9 modelli di cucine per esterni e 26 diversi tipi di apparecchi per cucinare all'aperto, dal barbecue a legna alla bistecchiera elettrica, per una grigliata perfetta in giardino, terrazza o balcone. Scopri tutte le caratteristiche da valutare per fare la scelta giusta, in base allo spazio disponibile,...  »

Piani a induzione: più di 20 modelli con caratteristiche, consumi e potenza assorbita

Piani a induzione: più di 20 modelli con caratteristiche, consumi e potenza assorbita

02/08/2023 Elettrodomestici

I piani a induzione consumano davvero tanto? Specie in un periodo in cui la fornitura di elettricità raggiunge costi elevati, bisogna ponderare bene l'acquisto ma si tratta di apparecchi che presentano numerosi vantaggi, da quello di abbattere l'inquinamento domestico da combustione del gas alla riduzione...  »

Forni a incasso: 26 modelli elettrici con funzioni top

Forni a incasso: 26 modelli elettrici con funzioni top

10/05/2023 Forno

I nuovi forni a incasso consentono di ottenere risultati ottimali e di personalizzare i menu, grazie a una serie di opzioni fino a qualche tempo fa impensabile. Tra funzioni standard e speciali, ecco 26 nuovi forni a incasso.  »

12 piani cottura con cappa integrata, due in uno: prezzi e vantaggi da sapere

12 piani cottura con cappa integrata, due in uno: prezzi e vantaggi da sapere

03/05/2023 Cappe

Soluzione anche salvaspazio, i piani cottura con cappa integrata sono funzionali ed efficaci, perché i fumi e gli odori vengono eliminati "all’origine", proprio vicino alla pentola, prima che si diffondano nell'ambiente.   »

I nuovi modelli di “cucina economica”: vintage o anche adatte a mobili moderni

I nuovi modelli di “cucina economica”: vintage o anche adatte a mobili moderni

18/10/2022 Cottura

Un blocco cottura freestanding ispirato ai focolari di una volta offre una postazione cucina completa di tutto. Con fuochi e forno funzionali ed efficienti.   »

Scegliere il piano cottura: a gas, a induzione, con cappa integrata

Scegliere il piano cottura: a gas, a induzione, con cappa integrata

22/08/2022 Piano cottura

Grandi a 5 fuochi o piccoli, elettrici o a gas... sono tantissime le possibilità quando si deve acquistare un piano cottura.  »

Da Eurocucina, FTK i nuovi elettrodomestici per cucinare meglio: forni, cappe e piani cottura

Da Eurocucina, FTK i nuovi elettrodomestici per cucinare meglio: forni, cappe e piani cottura

07/06/2022 Elettrodomestici

FTK con 39 espositori su oltre 10.500 mq "misura", ancora una volta, lo stato dell’arte della tecnologia degli elettrodomestici da incasso, attraverso modelli, prototipi e concept progettati da aziende che fanno della ricerca il punto di forza. Ecco una selezione di prodotti per la cucina: forni, piani...  »

Come scegliere il forno a microonde e perché

Come scegliere il forno a microonde e perché

15/03/2022 Microonde

Da incasso o da appoggio, il microonde velocizza i tempi di cottura, minimizza l’uso di stoviglie e fa consumare poco.   »

Piani cottura a gas a 5 fuochi: ancora attuali, con design più raffinato

Piani cottura a gas a 5 fuochi: ancora attuali, con design più raffinato

02/03/2022 Piano cottura

9 modelli di piano cottura a gas con 5 fuochi, neri o acciaio, con misure e prezzi.  »

Piani cottura piccoli, da 30-38 cm

Piani cottura piccoli, da 30-38 cm

17/11/2021 Piano cottura

I piani cottura piccoli esistono sia in versione per incasso che portatili, a gas o a induzione, ma esiste anche qualche modello elettrico.  »

Piani cottura piccoli, in versione xsmall

Piani cottura piccoli, in versione xsmall

22/09/2021 Piano cottura

Permettono di guadagnare spazio in cucina o all'opposto di creare composizioni "domino", articolate e dotate anche di funzioni speciali: ecco 7 piani cottura piccoli, a gas o a induzione, anche da combinare con modelli gemelli.  »

Carrello con piastra per cuocere. Mobile, leggero e flessibile

Carrello con piastra per cuocere. Mobile, leggero e flessibile

23/04/2021 Piano cottura

Per cucinare all'aperto, in giardino o in balcone, un carrello multifunzionale speciale, dotato di piastra di cottura a due zone.  »

Il piano cottura a induzione insieme al forno multifunzione: ecco la coppia vincente di Bosch

Il piano cottura a induzione insieme al forno multifunzione: ecco la coppia vincente di Bosch

01/12/2020 Elettrodomestici
Contenuto sponsorizzato

Fino al 15 gennaio 2021 è possibile ottenere un rimborso di 100 oppure 200 euro a fronte dell'acquisto di due elettrodomestici a marchio Bosch per la cottura: un forno multifunzione e un piano a induzione, come gli innovativi CombiInduction.  »

Piani cottura: le caratteristiche dei modelli più evoluti

Piani cottura: le caratteristiche dei modelli più evoluti

11/11/2020 Piano cottura

I nuovi piani di cottura si avvalgono di tecnologie sempre più avanzate per semplificare l’uso e contenere i consumi, nel pieno rispetto dell’ambiente oltre che per il risparmio.  »

Pagina 1 di 5