Soldi

Quando si parla di soldi, il primo pensiero è come gestirli al meglio e come risparmiare. Alcune spese che si sostengono per sé, per la casa e per la  famiglia – che a volte cambiano di anno in anno e di cui vi parliamo ogni anno per esempio negli articoli sul 730 – si possono  scaricare nella dichiarazione dei redditi, pagando così meno tasse o usufruendo di un rimborso.

Nel budget domestico, un risparmio non trascurabile può venire anche dalla scelta degli elettrodomestici giusti e dal loro corretto utilizzo, entrambi elementi che possono comportare un interessante taglio degli importi delle bollette. E a questo proposito, utile la periodica autolettura dei propri contatori per tenere sotto controllo consumi e spese.

Assicurare la casa contro gli eventi estremi

Assicurare la casa contro gli eventi estremi

28/04/2025 Legge

A causa del cambiamento climatico, la possibilità di fenomeni intensi e pericolosi è sensibilmente aumentata anche nel nostro Paese. Meglio dunque mettersi al riparo, proteggendo l'abitazione e il suo contenuto.  »

Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025

Come ristrutturare il sottotetto con i bonus fiscali nel 2025

20/04/2025 Sottotetto

Chi sceglie di ristrutturare il sottotetto e trasformarlo in abitazione può sfruttare gli incentivi fiscali: la detrazione per la ristrutturazione, il bonus mobili per l'acquisto di arredi ed elettrodomestici e l’ecobonus in caso di lavori di efficientamento energetico.   »

Nuovo taglio dei tassi BCE: cosa cambia per i mutui in Italia

Nuovo taglio dei tassi BCE: cosa cambia per i mutui in Italia

18/04/2025 Notizie

Nell’ultima riunione del 17 aprile 2025, la Banca Centrale Europea ha abbassato il tasso d’interesse al 2,25%. Una mossa che può alleggerire le rate dei mutui e rilanciare l’accesso al credito.  »

Bonus pompe di calore 2025

Bonus pompe di calore 2025

14/04/2025 Bonus e detrazioni

Per l'acquisto e l'installazione delle pompe di calore, sono previste alcune detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi o l'incentivo del Conto Termico.  »

Come risparmiare sulle bollette con il bonus sociale e il contributo 200 euro

Come risparmiare sulle bollette con il bonus sociale e il contributo 200 euro

06/04/2025 Notizie

Il bonus luce e gas è uno sconto che si può ottenere, a determinate condizioni, sulle bollette per le forniture di casa. Inoltre da quest'anno è previsto un contributo straordinario di 200 euro. Ecco tutte le informazioni.  »

Bonus domotica: che cos’è e come richiederlo

Bonus domotica: che cos’è e come richiederlo

03/04/2025 Bonus e detrazioni

Una casa domotica permette di interagire facilmente via wireless con tutti i dispositivi presenti in essa, creando così un sistema integrato di gestione dell’abitazione. Inoltre si può fruire, rispettando le condizioni, dell'ecobonus.  »

Cosa rispondere alla lettera dell’Agenzia delle Entrate sui vecchi lavori fatti con il Superbonus

Cosa rispondere alla lettera dell’Agenzia delle Entrate sui vecchi lavori fatti con il Superbonus

17/03/2025 Bonus e detrazioni

Sono pronte le comunicazioni da parte del Fisco sul mancato invio della dichiarazione catastale da parte dei contribuenti che negli anni passati hanno usufruito del Superbonus oggi al 65% e non per tutti.   »

Bonus cucina: senza ristrutturazione o con ristrutturazione?

Bonus cucina: senza ristrutturazione o con ristrutturazione?

13/03/2025 Bonus e detrazioni

Tutto quello che c'è da sapere sul bonus cucina 2025, connesso ai lavori di ristrutturazione (ma in alcuni casi anche senza lavori edili veri e propri), in vigore fino alla fine dell'anno.  »

Bonus tende da sole 2025

Bonus tende da sole 2025

10/03/2025 Bonus e detrazioni

L'acquisto e l'installazione di una schermatura solare, come una tenda da sole, è un intervento semplice, che gode anche di detrazioni fiscali. Bonus ristrutturazione, ecobonus o Superbonus?   »

Bonus climatizzatori 2025: quali detrazioni si possono avere per l’acquisto?

Bonus climatizzatori 2025: quali detrazioni si possono avere per l’acquisto?

03/03/2025 Bonus e detrazioni

Anche nel 2025 si può acquistare il climatizzatore di casa e fruire, rispettando le condizioni previste dalla legge, delle detrazioni fiscali ovvero dello sconto sulle tasse applicato nella dichiarazione dei redditi.  »

Quale bonus conviene di più per cambiare le finestre?

Quale bonus conviene di più per cambiare le finestre?

28/02/2025 Bonus e detrazioni

Bonus ristrutturazione, ecobonus o Superbonus (se ancora c'é)? Quale è la detrazione fiscale conviene di più? Le ultime novità introdotte dal 2025 sui bonus.   »

Bonus stufe e camini 2025

Bonus stufe e camini 2025

24/02/2025 Bonus e detrazioni

Decidendo di acquistare una stufa o un camino a pellet o a legna si può fruire di alcune agevolazioni o detrazioni fiscali. A patto che si tratti di modelli "sostenibili".  »

Mutui green per l’acquisto di una casa ecologica: cosa sono e come funzionano

Mutui green per l’acquisto di una casa ecologica: cosa sono e come funzionano

21/02/2025 Normativa e legge

Crescono le proposte delle banche per l'acquisto di casa ecologiche con l'accensione di mutui green. Vediamo nel dettaglio cosa sono e come funzionano in linea generale.  »

Bonus mobili 2025: la guida completa per sapere come risparmiare il 50% su nuovi arredi per la casa

Bonus mobili 2025: la guida completa per sapere come risparmiare il 50% su nuovi arredi per la casa

10/02/2025 Bonus e detrazioni

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato la guida online sul bonus mobili in vigore fino al 31 dicembre 2025. Vediamo nei dettagli chi ne può usufruire e come. In più alcuni esempi per capire in pratica quanto si risparmia.  »

Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30%

Ecobonus: i lavori per risparmio energetico al 50, 36 e 30%

31/01/2025 Bonus e detrazioni

Nuove aliquote in vigore dal 2025 per l'Ecobonus, la detrazione fiscale connessa a interventi di efficientamento energetico dell'immobile. Vediamo nei dettagli quali sono.   »

Fondo prima casa: chi può chiedere (e come) il mutuo con la garanzia statale

Fondo prima casa: chi può chiedere (e come) il mutuo con la garanzia statale

27/01/2025 Acquistare casa

Dal 1° gennaio 2025 l'accesso al Fondo prima casa è previsto esclusivamente per una serie di soggetti: vediamo chi può ottenere il mutuo con la garanzia dello stato.  »

Pagina 1 di 20