Giovanna Rio

Sono nata a Ferrara dove lavoro e vivo, mi sono diplomata come Agrotecnico e successivamente laureata in Scienze Naturali perché, appassionata fin da giovane, dalle scienze della terra, scienze della vita e della ecologia.

giovanna rioSono una pubblicista free lance dal 2006, e collaboro dal 1998 con la rivista Casa in Fiore. I miei studi mi hanno portata ad essere appassionata soprattutto di botanica e di giardinaggio che pratico quotidianamente nel mio giardino per sperimentare quello che poi propongo nella rivista. Mi sono dedicata per circa 10 anni allo sviluppo sostenibile e sono una sostenitrice di questo importante concetto che si basa sul rispetto dell’ambiente abbinato alla società ed all’economia. Credo e sostengo uno stile di vita rispettoso dell’ambiente che permetta alle generazione future di soddisfare le proprie esigenze.

Torna su
Articoli di Giovanna Rio
Erica per le aiuole invernali

Erica per le aiuole invernali

30/01/2021 Giardino

L'erica diventa protagonista in giardino in pieno inverno per la crescita vigorosa, l'adattabilità, la lunga fioritura e il portamento compatto. Tutte caratteristiche che la rendono perfetta per formare macchie di colore, riempire aiuole vuote e per coprire terreni declivi e difficili da raggiungere....  »

Rinvasare la calancola

Rinvasare la calancola

14/01/2021 Piante in casa

La calancola, nome botanico Kalanchoe, è una pianta succulenta che cresce bene in casa. Appena acquistata occorre rinvasarla in un contenitore più grande rispetto a quello di acquisto e, possibilmente, non di plastica. Poi il rinvaso si esegue ogni 2/3 anni, quando il terriccio è impoverito e l'acqua...  »

Senecio angulatus, il rampicante fiorito a novembre

Senecio angulatus, il rampicante fiorito a novembre

21/11/2020 Balcone e terrazzo

Senecio angulatus ha lunghi fusti che raggiungono facilmente i 150-200 cm e foglie simili a quelle dell’edera ma meno rigide, di colore verde chiaro lucido e succulente. Da novembre alla fine di gennaio la pianta si riempie di fiori di colore giallo dorato a forma stellata, profumati di miele e raggruppati...  »

La cassetta fiorita per tutto l’inverno con erica e skimmia

La cassetta fiorita per tutto l’inverno con erica e skimmia

11/11/2020 Balcone e terrazzo

Per realizzare una cassetta fiorita che possa durare a lungo, proponiamo di accostare due piante Erica e Skimmia dalle fioriture rosa, oppure bianche e rosa. Offriranno una macchia di colore anche nelle giornate più grigie.   »

Raccogliere le melagrane e conservarle

Raccogliere le melagrane e conservarle

08/10/2020 Orto

Pianta tipica della macchia mediterranea, il melograno viene coltivato sia a scopo ornamentale per i fiori rossi, sia per la raccolta dei frutti, le melagrane, dalla buccia coriacea e dai chicchi succosi, che adesso sono pronte da raccogliere e conservare.   »

La Bouvardia è pronta ad aprire i fiori profumati

La Bouvardia è pronta ad aprire i fiori profumati

04/10/2020 Piante in casa

La Bouvardia è una pianta di origine tropicale che si coltiva in casa. Non è facile da trovare nei garden, ma per chi fosse così fortunato, in autunno regala fiori duraturi, belli e profumati. Vediamo come curarla.   »

Le cure per fare rifiorire il vecchio ciclamino

Le cure per fare rifiorire il vecchio ciclamino

08/08/2020 Piante in casa

Chi l'anno scorso aveva alcune belle piante di ciclamino, adesso avrà i vasetti spogli e abbandonati in qualche angolo del balcone. Con alcune cure, adesso è possibile prepararli per farli rifiorire il prossimo autunno.   »

Fioriscono le bignonie rampicanti

Fioriscono le bignonie rampicanti

05/06/2020 Giardino

Le cosiddette bignonie sono conosciute per le spettacolari fioriture con corolle a forma di trombetta nei colori arancione, giallo o rosso. Il genere Bignonia comprende tre piante leggermente diverse. Tutte ugualmente rustiche, rampicanti, capaci di crescere in modo vigoroso ed esuberante per tutta l'estate....  »

Cistus, i fiori per il giardino al sole

Cistus, i fiori per il giardino al sole

10/05/2020 Giardino

In zone a clima mediterraneo, i Cistus formano piccole macchie di fiori dall'aspetto stropicciato, di colori vivaci e resistenti al sole e al caldo. Sono perfetti anche nei giardini al mare e richiedono poca acqua e manutenzione.   »

Le dalie da coltivare in vaso 

Le dalie da coltivare in vaso 

05/05/2020 Balcone e terrazzo

Per ottenere un terrazzo ricco di corolle fiorite ad agosto, si consiglia di mettere in vaso adesso, e comunque entro metà maggio, i tuberi delle dalie, nome botanico Dahlia, appartenenti alla famiglia delle Compositae.  »

AJAX Loader
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser