Arredare la cucina con dispensa e vano-ripostiglio nascosto

Se in casa manca un ripostiglio, lo si può ricavare all'interno della cucina, in un modulo a colonna appositamente progettato. Ecco la soluzione progettata dai nostri architetti per Andrea F.

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 13/11/2014 Aggiornato il 14/11/2014
Arredare la cucina con dispensa e vano-ripostiglio nascosto

Arredare la cucina in stile classico con un piccolo tavolo per pranzare e ricavando lo spazio per una dispensa per acqua, vino, alimentari e un vano per attrezzi per la pulizia (scopa e spazzolone da nascondere alla vista).  

  • Alla richiesta di Andrea F. risponde lo studio MODOURBANO Architettura – www.modourbano.it

Il progetto non prevede modifiche strutturali al locale ma solo un’opzione per il nuovo layout d’arredamento. La cucina si sviluppa ad “elle” nell’angolo libero da finestrature nella stanza; sul lato più lungo trovano posto lavello, piano di lavoro e fuochi. La colonna frigo e gli spazi per forno e microonde vengono situati nei moduli terminali. Il tavolo, nonostante la sua limitata dimensione, diventa elemento centrale della composizione direttamente a sfruttare la luce dell’unica finestra del vano. Nell’angolo adiacente ai due ingressi, altrimenti difficilmente sfruttabile, trova posto un modulo a tutt’altezza con finiture e materiali simili a quelle della cucina; questo armadio, estensione della cucina, è invece un pratico ripostiglio per materiali e strumenti di pulizia.

Clicca sulle immagini per vederle full screen

  • faccioli-esperto-render
  • planimetria
  • prospetto2
  • prospetto1

 

prospetto1prospetto2 planimetria

 

 

 

faccioli-esperto-render

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: / 5, basato su voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!