Anche nei mesi invernali si può godere della bellezza di alcune piante in fiore: dalla camelia alla viola cornuta, un elenco delle migliori per il giardino. »
Perfetti per chi ha poco tempo e pazienza: acacia dealbata, acero riccio, paulownia, quercia rossa e tiglio. Le caratteristiche principali e come curarli.
»
Sempre più frequenti nel nostro Paese, gli sbalzi di temperatura e gli agenti atmosferici modificano bruscamente lo status delle piante, a volte condannandole. »
Come dare vita a un progetto vincente per il terrazzo che ha come protagonista un gazebo? Prestando attenzione alle caratteristiche e alla forma della struttura, oltre che con un'oculata selezione delle specie vegetali. »
Idee, consigli e suggerimenti per allestire il balcone in inverno: Osmanto, Skimmia, Nandina e Bosso sono alcune specie di piante che possono rallegrare lo spazio esterno di casa con i loro colori. »
Alcune, a seconda delle varietà, non temono il gelo e possono colorare balconi e giardini anche in inverno: ne sono un esempio Sedum, Yucca e Sempervivum. »
L'orchidea, in particolare la varietà Phalaenopsis, dopo la sfioritura sembra appassita, ma grazie ad alcuni utili accorgimenti è possibile curarla e farla tornare a fiorire. »
Questi organismi tendono, con il tempo, a colonizzare la pianta su cui si insediano. Non sono pericolosi ma, se si ha un albero dalla corteccia ornamentale pregiato, si può valutare di toglierli, per non offuscarne la bellezza. »
Su una mise en place pensata appositamente per il giorno degli innamorati non può mancare un centrotavola a tema. Rametti, fiori freschi, forbici, vasi colorati: tutto l'occorrente per realizzarne uno fai da te. »
Proteggere le piante dalle basse temperature significa spostarle in un luogo più riparato e dedicare loro qualche attenzione specifica per ottenere una buona ripresa vegetativa in primavera. »
Sebbene il rosso rappresenti il suo colore più iconico, l'anthurium è una pianta che vanta varietà davvero particolari e sfumature talvolta inaspettate. »