L'acconto della nuova IMU, l'imposta che incorpora IMU e Tasi, in scadenza martedì 16 giugno prossimo, non è dovuto per il momento da chi ha comprato casa nei primi sei mesi del 2020. »
Da quest'anno la TASI viene incorporata nell'IMU per dar vita alla nuova IMU. La prima scadenza è il 16 giugno e l'acconto deve risultare esattamente pari alla metà di quanto pagato, nel 2019, sommando le due imposte. Ecco tutto quello che c'è da sapere. »
Con le attività sospese e molte scadenze fiscali rinviate a causa dell'emergenza Coronavirus, che cosa è stato deciso in merito alle principali tasse sulla casa, Imu, Tasi e Tari? »
In attesa dell'approvazione definitiva della Manovra, spunta una norma destinata a far discutere che riguarda la mancata riscossione delle tasse (Imu, Tasi e Tari) da parte dei Comuni. »
Entro il 16 dicembre si deve pagare il saldo dovuto per il 2019 sia dell'Imu che della Tasi mentre è in discussione la possibilità che dal prossimo anno arrivi la nuova Imu che incorpora la Tasi. »
Decorso il termine indicato dalla legge entro cui pagare il doppio acconto Imu e Tasi, vediamo cosa succede se ci si dimentica di pagare e come rimediare. »
In vista della scadenza del 17 dicembre prossimo ecco una mini guida con tutte le informazioni più importanti sulla Tasi, il tributo comunale sui servizi indivisibili. Chi la deve pagare? Come si calcola? »
Lunedì 17 dicembre è l'ultimo giorno utile per pagare la seconda rata dell'anno dell'Imu e della Tasi ma ci sono anche altre scadenze fiscali da rispettare in questo mese. Vediamo quali sono. »