Le porte interne esistono in tantissime tipologie: classiche e contemporanee, bugnate e non, lisce o incise, in legno e in vetro, a battente e scorrevoli. Ma quale scegliere per la propria casa? Ecco tutto quello che c'è da sapere prima dell'acquisto. »
Dall’incontro tra tecnologia ed estetica nasce il controtelaio TechZero, una soluzione per porte scorrevoli senza stipiti e cornici coprifilo che amplia la gamma Scrignotech studiata ad hoc per la cantieristica. Leggero da trasportare e semplice da assemblare, è perfetto per una posa a regola d’arte,... »
Le porte blindate sono il primo elemento di protezione passiva dell’abitazione, una barriera importante da scegliere con grande attenzione valutando materiali, dotazioni e certificazione. »
Una nuova era nel mondo delle porte è cominciata. Con Magnifico, la porta scorre sospesa nell’aria, grazie alla tecnologia unica e rivoluzionaria che lo caratterizza. »
Rototraslanti, a libro e a libro/scorrevoli: le varianti di porte salvaspazio offrono soluzioni per le chiusure di spazi ridotti, come ambienti di servizio, cabine armadio o ripostiglio »
Connesse, con struttura filomuro, scorrevoli o tradizionali, proposte con diversi rivestimenti, le porte blindate rispondono a criteri di sicurezza e design. »
Obiettivo del contest presentare uno o più casi applicativi in cui i sistemi Scrigno si sono rivelati ideali per definire ambienti esclusivi, rispondendo al contempo a specifiche esigenze funzionali. »
Salvaspazio per vocazione, le porte scorrevoli sono adatte per tutti gli ambienti, non più solo per i locali di servizio come un tempo, perché gli attuali modelli hanno un design raffinato. Ma ci sono anche altre aperture speciali a ingombro ridotto. »
Vere protagoniste di ogni abitazione,
le porte ne completano l'estetica: a volte basta cambiarle per modificare radicalmente lo stile di tutto l'insieme. È d'obbligo, dunque, sceglierle con attenzione. »
Cucine difficili non solo per le dimensioni ridotte, ma anche per la forma irregolare, le sporgenze e le aperture. Ecco tre progetti che trasformano questi limiti in vantaggi. »