prima casa

Prima casa, il bonus per gli under 36: niente imposta di registro, ipotecaria e catastale

Prima casa, il bonus per gli under 36: niente imposta di registro, ipotecaria e catastale

06/02/2023 Bonus e detrazioni

L'acquisto della prima casa senza aiuti dai genitori per molti giovani può essere difficile. Il bonus prima casa ha proprio l'obiettivo di agevolare i giovani under 36 anni. Ecco alcuni chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.  »

Box auto: quali tasse per l’acquisto e quali agevolazioni fiscali

Box auto: quali tasse per l’acquisto e quali agevolazioni fiscali

30/06/2022 Risposte e soluzioni

Per l'acquisto di un box auto, se di pertinenza della prima casa, si possono godere di alcuni benefici fiscali. E se si compra il box successivamente all'acquisto dell'appartamento, attenzione a considerare l'importo fisso minimo previsto.   »

Agevolazione prima casa e i controlli dell’Agenzia delle entrate, soggetti a precise scadenze

Agevolazione prima casa e i controlli dell’Agenzia delle entrate, soggetti a precise scadenze

12/05/2022 Normativa e legge

Per gli immobili acquistati fruendo dei benefici prima casa l'Agenzia delle Entrate può effettuare dei controlli in merito ai quali occorre essere ben informati.  »

Acquisto prima casa: le agevolazioni per i giovani under 36 anni

Acquisto prima casa: le agevolazioni per i giovani under 36 anni

20/07/2021 Acquistare casa

Il Decreto sostegni bis ha previsto agevolazioni fiscali per i giovani che acquistano immobili intesi come prima casa. Scopriamo di più grazie ad un vademecum ad hoc del Consiglio Nazionale dei Notariato.   »

Nuova Imu 2021: acconto in scadenza

Nuova Imu 2021: acconto in scadenza

26/05/2021 Normativa e legge

A giugno torna il consueto appuntamento con le tasse sulla casa e il versamento dell'acconto della nuova Imu 2021, la tassa che dallo scorso anno ha unito la vecchia Imu e la Tasi, il tributo comunale sui servizi indivisibili.   »

Bonus prima casa per under 35 e Fondo di garanzia: le possibili novità a sostegno dei giovani

Bonus prima casa per under 35 e Fondo di garanzia: le possibili novità a sostegno dei giovani

20/05/2021 Soldi

Il Decreto Sostegni-bis allo studio del Governo potrebbe introdurre una serie di misure per favorire l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 35 anni.   »

Superbonus al 110% sulle seconde case, oltre che sulle prime, ma con delle differenze

Superbonus al 110% sulle seconde case, oltre che sulle prime, ma con delle differenze

26/05/2020 Bonus e detrazioni

Condominio e edifici unifamiliari, prima e seconda casa: quando è prevista la possibilità di fruire del nuovo Superbonus al 110%? Facciamo chiarezza.   »

Mutui prima casa: ampliata la platea dei beneficiari della sospensione

Mutui prima casa: ampliata la platea dei beneficiari della sospensione

05/05/2020 Normativa e legge

Come previsto dalla Conversione in legge del cosiddetto 'decreto Liquidità, è stata ampliata la platea dei beneficiari della sospensione delle rate del mutuo per l'acquisto della prima casa.  »

Coronavirus: come chiedere la sospensione delle rate del mutuo prima casa

Coronavirus: come chiedere la sospensione delle rate del mutuo prima casa

20/03/2020 Normativa e legge

Tra le misure in favore delle famiglie nell'emergenza coronavirus il governo ha introdotto la facoltà di chiedere la sospensione delle rate del mutuo.  »

Acquisto prima casa: benefici fiscali anche in caso di locazione

Acquisto prima casa: benefici fiscali anche in caso di locazione

05/12/2017 L'esperto risponde

In tema di benefici prima casa, un nostro lettore ci chiede se si può godere del regime fiscale di favore, anche per una casa in cui non si vive e che si affitta, e vivere nella casa di proprietà del coniuge.  »

Guida all’acquisto della prima casa con l’agevolazione fiscale

Guida all’acquisto della prima casa con l’agevolazione fiscale

09/05/2017 Soldi

Tutto quello che c'è da sapere sull'agevolazione fiscale prevista per l'acquisto della prima casa: in cosa consiste, quando si applica, quando si può perdere e le ultime novità.  »

Tasi: come si applicherà l’aliquota dello 0,8 per mille?

Tasi: come si applicherà l’aliquota dello 0,8 per mille?

02/09/2014 Legge

Nei prossimi giorni i Comuni che non lo hanno ancora fatto dovranno decidere sull'applicazione dell’aliquota maggiorata per il pagamento della prima rata della Tasi entro il 16 ottobre.  »