Tendenze, innovazione e sostenibilità: torna il Salone del Mobile.Milano in versione originale, con tanti nuovi prodotti da scoprire per arredare la casa. Per il pubblico, apertura sabato e domenica. »
Con le piastrelle in ceramica si possono ricoprire pavimenti e pareti, ma anche i frontali dei mobili e i piani di lavoro. Con resa estetica elevata e prestazioni al top. »
Rinnovata in chiave contemporanea, l'abitazione propone interessanti soluzioni da copiare, funzionali e decorative. Come i controsoffitti
luminosi o la quinta forata che serve da divisione tra cucina e soggiorno. Vi spieghiamo come realizzarle. »
Come individuare lo stile per il bagno più adatto a te? Guarda le soluzioni che abbiamo selezionato: sanitari, rivestimenti, rubinetteria, accessori... suddivisi sulla base del carattere distintivo industry, minimal e classico. »
L’abitazione, in un edificio dell’800, cambia look grazie a innovative soluzioni architettoniche che interessano la zona giorno, la cucina e uno dei bagni. Al centro del progetto ci sono elementi “a incastro” - a metà strada tra il mobile e la muratura - con il colore rosso come filo conduttore. »
Ceramica, marmo, pietre: questi i materiali per i rivestimenti di oggi. Con decori da comporre in libertà e colori intensi. Per pareti e pavimenti d'effetto, in&out, senza trascurare la praticità. »
La cucina a vista sul soggiorno è di tendenza, si sa. E avere due ambienti in uno fa - se necessario - risparmiare spazio. Ecco per il lettore Andrea T., un progetto che separa e al contempo integra perfettamente i due ambienti, sfruttando i vantaggi di entrambe le soluzioni. »
Nuovo look per il grande bilocale, grazie a un progetto basato sugli accostamenti cromatici, l'utilizzo di materiali grezzi e il recupero di elementi esistenti. Tante le soluzioni low cost e gli spunti decorativi. »
Nell’appartamento di circa 125 mq, opere murarie limitate a due sole aree della casa con demolizioni e costruzioni di pareti divisorie hanno permesso di rendere più funzionale la distribuzione interna, di ampliare il soggiorno e ricavare il secondo bagno, oltre che di organizzare meglio gli spazi di... »
Un appartamento su due livelli di 225 metri quadrati è stato completamente ristrutturato valorizzando gli spazi in base all'utilizzo. L'attico è stato destinato a zona notte mentre la mansarda, organizzata a open space, ospita la zona giorno. »