Enea

Ecobonus e bonus ristrutturazione 50%: dal 1° febbraio 2023 inviare i dati al portale Enea

Ecobonus e bonus ristrutturazione 50%: dal 1° febbraio 2023 inviare i dati al portale Enea

06/03/2023 Bonus e detrazioni

Operativo dal 1° febbraio 2023 il portale Enea a cui inviare i dati sugli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabile di energia con fine lavori nel 2022 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali.   »

Stufe a pellet, ad aria e ad acqua: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere

Stufe a pellet, ad aria e ad acqua: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere

15/02/2023 Stufe

Efficienti e tecnologiche, le stufe a pellet sono alimentate da un combustibile amico dell’ambiente, una biomassa legnosa. Hanno elevati rendimenti e basse emissioni inquinanti, sono programmabili e, alcune, si possono controllare anche da App, per creare un clima su misura. Ma come scegliere quella...  »

Risparmiare sulle bollette del gas (e dell’elettricità), con i consigli di ENEA

Risparmiare sulle bollette del gas (e dell’elettricità), con i consigli di ENEA

11/08/2022 Impianti casa

Uno studio di ENEA, sintetizzato in venti punti, suggerisce a cittadini e amministratori come risparmiare sulle bollette del gas il prossimo inverno.  »

Bonus casa: il Poster dell’Enea con tutte le detrazioni fiscali

Bonus casa: il Poster dell’Enea con tutte le detrazioni fiscali

18/05/2022 Bonus e detrazioni

Online la nuova edizione 2022 del Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni e i condominii, a disposizione dei cittadini e dei professionisti del settore redatto dall'Agenzia nazionale per l’efficienza energetica.  »

Stimare i consumi delle caldaie, oggi si può grazie ad un’App

Stimare i consumi delle caldaie, oggi si può grazie ad un’App

04/03/2022 News

Arriva HARPa, l'applicazione che rivela a consumatori e professionisti il consumo medio di caldaie e scaldabagni di vecchia generazione e rileva la classe energetica di vecchi impianti autonomi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria, privi di etichetta energetica....  »

Superbonus: on line il sito Enea dedicato all’invio delle asseverazioni

Superbonus: on line il sito Enea dedicato all’invio delle asseverazioni

03/12/2020 Legge

Qual è lo specifico sito ENEA cui inviare le asseverazioni e i documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%? Scopri di più.  »

Riscaldare senza sprechi con radiatori efficienti

Riscaldare senza sprechi con radiatori efficienti

28/07/2020 Radiatori

Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette.  »

Bonus facciate: la guida per gli interventi sulle strutture opache verticali

Bonus facciate: la guida per gli interventi sulle strutture opache verticali

01/07/2020 Normativa e legge

Tra i lavori ammessi a godere del bonus facciate troviamo anche quelli di efficienza energetica, ossia quelli influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio.   »

Immobili: crescono le ristrutturazioni con standard energetici elevati

Immobili: crescono le ristrutturazioni con standard energetici elevati

19/05/2020 News

Ecco i risultati emersi dall’analisi sul monitoraggio delle dinamiche del mercato immobiliare in funzione delle caratteristiche energetiche degli edifici, svolta da ENEA in collaborazione con l’Istituto per la Competitività (I-Com) e la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (Fiaip).  »

Enea: quando e come inviare i dati sui lavori conclusi nel 2020

Enea: quando e come inviare i dati sui lavori conclusi nel 2020

27/04/2020 Bonus e detrazioni

All’Enea devono essere inviati i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per ecobonus, bonus casa e bonus facciate.   »

Klimahouse edizione 2020: tutte le risposte per l’abitare sostenibile

Klimahouse edizione 2020: tutte le risposte per l’abitare sostenibile

26/01/2020 Fiere

A Klimahouse edizione 2020 bilancio più che positivo, anche in termini di entusiasmo e di maggiore consapevolezza.   »

Detrazioni: una o due dichiarazioni all’Enea per ottenere lo sconto fiscale

Detrazioni: una o due dichiarazioni all’Enea per ottenere lo sconto fiscale

27/08/2019 L'esperto risponde

In caso di errore nella comunicazione all'Enea si può incorrere in sanzioni? Ecco la domanda del nostro lettore Giovanni C. a cui risponde l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.  »

Ecobonus: quanto hanno speso e quanto risparmiato gli italiani in dodici anni

Ecobonus: quanto hanno speso e quanto risparmiato gli italiani in dodici anni

06/08/2019 News

A fare un bilancio dei primi dodici anni di introduzione dell'ecobonus è l'Enea, che ci dice anche quali sono stati lo scorso anno i lavori più eseguiti dagli italiani.   »

Ristrutturazione e invio all’Enea: cosa accade in caso di tardiva od omessa comunicazione?

Ristrutturazione e invio all’Enea: cosa accade in caso di tardiva od omessa comunicazione?

31/07/2019 Pratiche edilizie

È l'Agenzia delle Entrate che chiarisce cosa succede in caso di ritardo o mancato invio della comunicazione seppur obbligatorio da effettuarsi all'Enea in caso di lavori di ristrutturazione finalizzati al risparmio energetico.   »

Come ridurre i consumi dei condizionatori: 10 consigli dell’Enea

Come ridurre i consumi dei condizionatori: 10 consigli dell’Enea

02/07/2019 News

ENEA fornisce dieci indicazioni pratiche che consentono di ottenere benefici ambientali e risparmi fino al 7% sul totale della bolletta elettrica.  »

Bonus mobili: cosa comunicare all’Enea e come

Bonus mobili: cosa comunicare all’Enea e come

20/04/2019 Soldi

Dal 2018, vanno comunicati all’Enea anche gli acquisti relativi agli elettrodomestici, per i quali si può usufruire del bonus mobili: ecco come procedere.   »

Pagina 1 di 2