Gli isolanti naturali sono molto utilizzati, perché forniscono prestazioni migliori rispetto al passato. Ecco tre esempi di applicazione di canapa e paglia. »
A dare i numeri sull'ecobonus (la detrazione Irpef del 65%), l'ultimo Rapporto annuale elaborato dall'Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. »
Per fruire dell'ecobonus al 65% per lavori di risparmio energetico che terminano nel 2017, occorre inviare in modo telematico i dati necessari al portale dell'Enea. Ecco tutti i dettagli. »
Chi desidera rinnovare le proprie tende da sole o sta progettando un nuovo spazio da vivere per il giardino o per il terrazzo per tutto il 2017 potrà ancora fruire della detrazione fiscale al 65%, l'eco bonus, per l’acquisto e posa in opera di schermature solari. »
I serramenti per il risparmio energetico contribuiscono ad aumentare il livello di efficienza energetica di tutta la casa. In pratica serve meno riscaldamento d'inverno e meno aria condizionata d'estate. E fino al 31 dicembre 2016, c'è il bonus fiscale del 65%. »
Fruibile fino a dicembre 2014, salvo eventuali proroghe, l’ecobonus al 65% per lavori di risparmio energetico sugli immobili è cumulabile con incentivi previsti a livello locale da Regioni, Comuni e province. »
Sabato 17 e domenica 18 maggio, Finstral, produttore di infissi di qualità, indice nei suoi showroom il concorso "Porte aperte" che consente di vincere ricchi premi. »
Si accendono i caloriferi! Una recente normativa precisa che documentazione deve rilasciare il tecnico qualificato al momento del controllo dell’impianto.
»