Quando il bagno è multifunzione e viene usato anche come bagno di servizio, la scelta del lavabo giusto può davvero riqualificarlo, se si opta per un modello dal design contemporaneo, al tempo stesso pratico per l'utilizzo come lavatoio. »
Tre progetti, firmati da Andrea Castrignano, per tre raffinati bagni studiati dal progettista in ogni minimo dettaglio, bilanciando estetica e funzionalità. Con una nostra selezione di finiture e arredi alternativi e low cost. »
Una super-rassegna di prodotti presenti al "supersalone", la speciale edizione 2021 del Salone del Mobile, tanto attesa da tutti gli appassionati di design oltre che dagli addetti ai lavori. »
Design funzionale, creativo ed ecofriendly per l'ultima novità Deltacalor, il termoarredo scrivibile Plate Lux, con superficie liscia e riflettente come uno specchio. »
Open iDeas di Deltacalor è la rivoluzionaria collezione di scaldasalviette multifunzione nata da un'attenta e costante attività di ricerca e sviluppo. »
Lo scaldasalviette Drop di Deltacalor
grazie al funzionamento ibrido assorbe l’umidità e restituisce aria calda purificata, assicurando un elevato grado di comfort nel bagno con un risparmio energetico del 30%. »
Dalle finestre agli impianti ad hoc, tutte gli apparecchi e le soluzioni per eliminare gli agenti inquinanti presenti nelle nostre case e respirare aria sana e purificata. »
Con il riscaldamento spento, può essere il momento giusto per pensare alla sostituzione dei vecchi radiatori con modelli più efficienti, risparmiando sulle bollette. »
Piccolo, salvaspazio, riscaldante, a scomparsa, minimal, invisibile o all'opposto decorativo... lo stendibiancheria giusto può essere di grande aiuto nella vita domestica. »
Con l'impianto di riscaldamento ad acqua si può scegliere come produrre il calore e come diffonderlo negli ambienti. Sempre con i consumi sotto controllo. »
Le nuove collezioni di termoarredi e caloriferi, perlopiù presentati nelle versioni alte e strette, sono perfetti per atmosfere contemporanee. Ma al Salone del Bagno 2018 non mancano versioni rivisitate del tradizionale calorifero in ghisa. »
Spesso la posizione obbligata dei caloriferi è quella tradizionale sotto la finestra. Anche per quella collocazion un po' defilata, però, esistono modelli dal design più o meno gradevole. »