Ristrutturare, cambiare l'impianto di riscaldamento, fare il cappotto termico, abbellire la facciata e non solo: tutti gli aiuti del Fisco per chi vuole intervenire sul proprio immobile. »
Operativo dal 1° febbraio 2023 il portale Enea a cui inviare i dati sugli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabile di energia con fine lavori nel 2022 2023, che possono beneficiare delle detrazioni fiscali. »
Online la nuova edizione 2022 del Poster riepilogativo delle detrazioni fiscali per le abitazioni e i condominii, a disposizione dei cittadini e dei professionisti del settore redatto dall'Agenzia nazionale per l’efficienza energetica. »
Il 70% degli italiani non conosce tutte le agevolazioni e più del 30% non utilizzerà i bonus disponibili per ristrutturare e migliorare la propria abitazione. »
Un'infografica realizzata dall’ABI, l'associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori (che partecipano al progetto Trasparenza semplice) spiega la cessione del credito per chi esegue lavori in casa. »
Online i siti Enea ai quali inviare i dati per gli interventi di risparmio energetico e quelli di ristrutturazione finalizzati al risparmio energetico, con fine lavori nel 2019 che possono beneficiare rispettivamente dell'ecobonus e del bonus ristrutturazione. »
In attesa di conoscere i contenuti della legge di bilancio, si avanzano ipotesi sul destino dei bonus casa per il prossimo anno. Vediamone alcune e restiamo in attesa di darvi conferme ufficiali nei prossimi mesi. »