In mancanza dei tradizionali mercatini di Natale le città si illuminano di luce, propongono iniziative digitali, offrono la possibilità di fare acquisti online per le feste e riscoprono il presepe tradizionale. »
Se è stato acquistato con le radici, è possibile conservare l'albero di Natale fino al prossimo anno: basta trapiantarlo in giardino. Ma attenzione alle dimensioni che raggiungerà con gli anni. »
Mancano ormai pochi giorni a Natale: anche nel fine settimana del Quarto Avvento sono tante le occasione per visitare i mercatini di Natale sparsi un po’ in tutta Italia e fare gli ultimi acquisti. »
Durante le feste di San Nicola in alcune località, Sant’Ambrogio a Milano e del ponte dell’Immacolata in tutta Italia sono tante le occasioni per scoprire nuovi mercatini di Natale e assaporare l’atmosfera del secondo Avvento tra alberi di Natale e presepi. »
Dopo aver dato il meglio di sé, ora albero di Natale, ciclamino e poinsettia cominciano a ingiallire e perdere le foglie. Non bisogna trascurarle: se ben tenute potranno accompagnarci ancora per molto tempo e rifiorire al termine dell'anno. »