affitto cedolare secca

Cedolare secca sugli affitti e i vantaggi fiscali per le locazioni

Cedolare secca sugli affitti e i vantaggi fiscali per le locazioni

30/06/2017 Soldi

Ecco una guida alla cedolare secca, il regime fiscale di favore per chi concede in locazione un immobile ad uso abitativo: che cos'è, cosa prevede, come si sceglie, come e quanto si paga  »

Cedolare secca: quali sono le aliquote dell’imposta sostituiva

Cedolare secca: quali sono le aliquote dell’imposta sostituiva

20/09/2016 Cedolare secca

La cedolare secca sugli affitti è un regime facoltativo di favore previsto per il locatore, che scegliendola paga un'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali con aliquote diverse a seconda del contratto di locazione stipulato.   »

Cedolare secca: ecco come si effettua la revoca

Cedolare secca: ecco come si effettua la revoca

03/08/2016 Cedolare secca

Ecco come il proprietario di un immobile concesso in locazione con cedolare secca può esercitare la revoca.  »

Cedolare secca sugli affitti: le novità in vigore da quest’anno

Cedolare secca sugli affitti: le novità in vigore da quest’anno

18/11/2013 Cedolare secca

Che cosa cambia per la cedolare secca sugli affitti con il decreto legge n. 102 del 2013?   »

Cedolare secca: varierà l’aliquota sui contratti d’affitto?

Cedolare secca: varierà l’aliquota sui contratti d’affitto?

13/10/2013 Legge

Presentati alla Camera alcuni emendamenti al “decreto Imu”: riduzione al 10% della cedolare secca sugli affitti per i contratti concordati e aumento dal 21 al 23% quella prevista per gli altri contratti.   »