affitti

Cedolare secca sugli affitti: che cosa è, che vantaggi comporta, quando e come si paga

Cedolare secca sugli affitti: che cosa è, che vantaggi comporta, quando e come si paga

09/01/2023 Cedolare secca

Chi concede un immobile in locazione può optare per il regime fiscale della cedolare secca sugli affitti. Vediamo nel dettaglio cos'è, cosa prevede, quando pagarla e come, se in due rate (a giugno 2023 e a novembre 2023) o soltanto a novembre in un'unica soluzione.  »

Affitti: locatore può chiedere un contributo fino a 1200 euro se abbassa il canone

Affitti: locatore può chiedere un contributo fino a 1200 euro se abbassa il canone

16/07/2021 Normativa e legge

Il decreto Ristori ha introdotto un contributo affitti per i locatori di immobili ad uso abitativo che, vista l'emergenza sanitaria, hanno ridotto il canone o lo faranno entro il 31 dicembre 2021. Scadenza però 6 settembre per presentare la richiesta all'Agenzia delle Entrate.  »

Casa vacanza: tutto quello che c’è da sapere per affittarla

Casa vacanza: tutto quello che c’è da sapere per affittarla

03/06/2021 Affitti casa

Per le ferie estive sono in molti a scegliere di prendere in affitto un appartamento. Una scelta che risulta molto vantaggiosa anche per chi è il proprietario dell’immobile, che può così coprire le spese di manutenzione e recuperare almeno in parte quanto pagato di tasse. Ecco una mini guida con tutte...  »

Dal bonus affitti alla cedolare secca 2021: le agevolazioni per il proprietario di casa

Dal bonus affitti alla cedolare secca 2021: le agevolazioni per il proprietario di casa

18/02/2021 Normativa e legge

Da quest'anno il proprietario di casa che concede in locazione immobili può contare sue due agevolazioni: un nuovo bonus affitti e la classica cedolare secca.  »

Coronavirus: cosa può fare chi vive in affitto e non riesce a pagare il canone

Coronavirus: cosa può fare chi vive in affitto e non riesce a pagare il canone

20/04/2020 Affitti casa

L'attuale emergenza sanitaria ha creato molte difficoltà economiche. Chi ha un mutuo in corso può chiedere la sospensione delle rate, ma come può muoversi chi vive in affitto?  »

Bollino per gli affitti brevi: va messo negli annunci

Bollino per gli affitti brevi: va messo negli annunci

27/08/2019 Normativa e legge

Vedrà presto la luce una banca dati delle strutture ricettive presenti in Italia tra cui rientrano anche gli immobili concessi per brevi locazioni, come le case vacanze. La novità è che tutte dovranno ottenere un bollino, un codice identificativo che dovrà obbligatoriamente comparire sugli annunci pubblicati...  »

Affitto: chi paga le spese, l’inquilino o il proprietario?

Affitto: chi paga le spese, l’inquilino o il proprietario?

11/01/2019 Normativa e legge

Alla stipula del contratto di affitto, in base al tipo di accordo, si stabilisce chi paga cosa e si ripartiscono i costi tra conduttore e locatore.  »

Contratto di affitto: una guida con tutto quello che c’è da sapere

Contratto di affitto: una guida con tutto quello che c’è da sapere

18/02/2018 Soldi

Guida completa al contratto di affitto, quante tipologie esistono, caratteristiche di ognuna, come si registra, tasse da pagare e sconti per inquilini nel 730.  »

Cedolare secca al 10% anche per affitti transitori

Cedolare secca al 10% anche per affitti transitori

11/03/2017 Normativa e legge

A fornire il chiarimento sugli affitti transitori e il regime della cedolare secca al 10% l'Agenzia delle Entrate: chi ha pagato l'aliquota al 21% potrà recuperare la differenza. Ecco come.  »

Affitto parziale di casa: si può optare per la cedolare secca?

Affitto parziale di casa: si può optare per la cedolare secca?

17/07/2016 Cedolare secca

Regime fiscale di favore previsto per chi concede in locazione un immobile ad uso abitativo, la cedolare secca può essere esercitata anche da chi affitta solo una porzione dell'immobile.  »

Decreto sblocca Italia: le novità per la casa

Decreto sblocca Italia: le novità per la casa

01/09/2014 Incentivi fiscali

Dall’agevolazione per chi acquista e affitta un immobile a canone concordato, al bonus rottamazione, passando per l’affitto con riscatto. Ecco in sintesi le novità sul mattone.   »

Affittare una casa per le vacanze: ecco le regole da rispettare

Affittare una casa per le vacanze: ecco le regole da rispettare

06/08/2014 Legge

Confedilizia ha elaborato un breve decalogo delle norme da rispettare per chi prende in affitto per le ferie estive una casa per le vacanze al mare o in montagna  »

Affitti casa: guida al pagamento con le novità 2014

Affitti casa: guida al pagamento con le novità 2014

20/03/2014 Soldi

Introdotto dalla legge di stabilità, il divieto di pagamento in contanti dei canoni di locazione scatta al superamento di una soglia massima. Ecco quale.  »