730 precompilato

730 precompilato 2020 online. Invio posticipato alla scadenza massima del 30 settembre

730 precompilato 2020 online. Invio posticipato alla scadenza massima del 30 settembre

08/05/2020 Normativa e legge

Dal 5 maggio è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate il modello 730 precompilato 2020: ecco cosa contiene, le novità e come accedervi. E quest'anno si ha la possibilità di inviarlo entro il 30 settembre.   »

Modello 730 precompilato 2018: accesso, scadenza e presentazione

Modello 730 precompilato 2018: accesso, scadenza e presentazione

02/04/2018 Normativa e legge

Tutto quello che c'è da sapere sul modello 730 precompilato 2018, la dichiarazione dei redditi che l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti on line.  »

730 precompilato 2017: come accedervi e cosa contiene

730 precompilato 2017: come accedervi e cosa contiene

22/04/2017 Normativa e legge

Disponibile in un'apposita sezione del sito dell'Agenzia delle Entrate, il modello 730 precompilato quest'anno si arricchisce di nuovi dati. Ecco quali sono e le modalità di accesso.  »

730/2017: novità e scadenze della nuova dichiarazione dei redditi

730/2017: novità e scadenze della nuova dichiarazione dei redditi

16/02/2017 Normativa e legge

Chi deve presentarla, le scadenze e le novità fiscali per la casa contenute nella nuova dichiarazione dei reddiit, il modello 730/2017.  »

730 precompilato: dall’accesso alle modifiche, tutte le informazioni

730 precompilato: dall’accesso alle modifiche, tutte le informazioni

24/05/2015 Tasse sulla casa

Ecco un breve vademecum sul 730 precompilato. In alternativa il contribuente non è obbligato a usarlo e può sempre rivolgersi al Caf o al commercialista, fornendo apposita delega per l’accesso e la verifica della correttezza dei dati inseriti.   »

Modello 730 precompilato: la denuncia dei redditi quest’anno è anche on line

Modello 730 precompilato: la denuncia dei redditi quest’anno è anche on line

15/04/2015 Tasse sulla casa

Non arriva per posta ma è accessibile dal sito dell’Agenzia delle entrate, il nuovo modello 730 precompilato, consultabile dal 15 aprile 2015. Non è obbligatorio e come tale si può scegliere di utilizzare ancora il classico 730 ordinario. Ecco alcune informazioni utili.  »