Nelle nostre abitazioni il televisore occupa un ruolo da protagonista nella zona giorno. Sempre più sottile e dalle dimensioni ampie, lo schermo riduce il suo ingombro fisico in spessore, ma al contrario vede crescere tutto ciò che gli è accessorio: decoder, lettori dvd e blu-ray, impianto stereo per l’home theatre e una quantità di cavi e di connessioni. Urge allora trovare soluzioni funzionali e nel contempo eleganti, che possano contenere tutta la tecnologia necessaria, esaltandone la presenza high-tech o al contrario celandola totalmente alla vista a seconda dei gusti e dell’organizzazione degli ambienti.
I sistemi giorno Selecta e T030 di Lema, versatili e componibili in soluzioni praticamente infinite, assolvono alla perfezione anche a questa esigenza trasformandosi in eleganti mobili tv, grazie a moduli studiati ad hoc per integrare televisore, impianti high-tech e home theatre, dotati di accorgimenti sofisticati per nascondere tutte le connessioni.
Selecta di Officinadesign Lema, evoluto sistema giorno su misura, permette di realizzare composizioni dalla massima funzionalità che ospitano tv e apparecchi funzionali, sempre con una profonda cura estetica. Soluzioni d’arredo, che celano sofisticati accorgimenti e dettagli intelligenti, assicurando un effetto finale di grande pulizia formale. Gli schermi possono essere appoggiati entro vani incassati o sospesi al pannello di fondo, senza necessità di forare la parete di muratura. Ampie ante a scorrimento e a ribalta permettono di nascondere alla vista gli apparecchi, quando non si utilizzano. Ancora, passacavi praticamente invisibili raccolgono fili e connessioni, sottolineando quella raffinatezza di ogni più piccolo dettaglio che contraddistingue tutto il design made in Lema.
T030 (design Piero Lissoni), struttura modulare “pura” che si adegua alle più diverse esigenze estetico-funzionali, organizza le pareti della zona giorno in modo discreto e aereo, senza dimenticare lo spazio per la tecnologia. Soluzioni infinite, costruite su misura dei diversi spazi domestici e di chi li abita: volumi contenitori bassi con ante a ribalta, su cui appoggiare il televisore e al cui interno celare gli altri apparecchi nascondendone i cavi di collegamento, pannelli retrostanti portanti che sostengono lo schermo celandone tutte le connessioni ed evitando così la necessità di forare le pareti, mensole con separatori che organizzano ordinatamente libri, dvd e cd.
Clicca sulle immagini per vederle full screen

Selecta di Officinadesign Lema che festeggia quest’anno il ventesimo anniversario è un sistema perfetto anche per accogliere in modo gradevole e discreto la televisione e gli apparecchi elettronici a corredo. Questa composizione a tutta parete, in rovere Carbone e laccato grigio Fumo, ne è la dimostrazione: l’alternanza di pieni e di vuoti crea un ritmo volumetrico che inquadra con eleganza lo schermo.

Questa composizione Selecta di Officinadesign Lema ha un ampio vano integrato per la televisione. L’abbinamento di spazi a giorno (con fondo color Avio) e chiusi, ante di spessore normale e maxi (4 cm anziché 2), finitura lucida Alga e opaca Fango, dà dinamismo all’insieme offrendo uno spazio perfetto per il televisore e tutti i suoi accessori.

Le ante scorrevoli e a ribalta con cui è possibile arricchire Selecta di Officinadesign Lema permettono di nascondere alla vista apparecchio televisivo, lettore dvd, decoder e tutti gli altri accessori high-tech.

L’Eleganza grafica e il rigore compositivo di Selecta di Officinadesign Lema connotano anche lo spazio per la tv di questa composizione bifacciale interamente laccata bianco opaco, con vani a giorno che lasciano filtrare la luce, ampia anta scorrevole a celare lo schermo e ante a ribalta per l’impianto hi-fi. Una soluzione utile a separare gli spazi e definire precise aree funzionali.

Selecta di Officinadesign Lema può essere dotata anche di ricevitore e ripartitore per controllare a distanza le apparecchiature elettroniche come televisore, lettore dvd, decoder nascosti dietro alla grande anta scorrevole e alla sottostante anta a ribalta.

I dettagli fanno la differenza, anche quelli più nascosti: come il passacavi di Selecta di Officinadesign Lema, previsto sul fondo del piano di appoggio del televisore, che permette di schermare i fili elettrici e di tenere in ordine il vano tecnico.

Doppia partizione in verticale per questa composizione interamente bianca T030 di Lema (design Piero Lissoni): in basso elementi contenitori chiusi e pannello a muro per organizzare tutta la tecnologia necessaria all’intrattenimento, sopra una mensola con divisori e pannello retrostante, che rende più elegante e funzionale l’insieme.

Perfetta per organizzare la zona del relax, T030 di Lema (design Piero Lissoni) grazie al grande pannello laccato rosso sostiene lo schermo televisivo senza dover forare la parete retrostante e nasconde tutto il cablaggio necessario. Le ante a ribalta e a battente possono celare altri apparecchi elettronici, mentre i vani a giorno, anch’essi laccati di rosso, alleggeriscono la composizione ospitando libri o dvd.

Uno zoccolo di legno sostiene questa composizione mobile tv T030 di Officinadesign Lema con pannello retrostante (per sospendere il televisore senza forare la parete) attrezzato con scaffali libreria. Il volume sottostante, con anta a ribalta, è dotato di soluzioni ad hoc per ospitare tutta la tecnologia e nascondere alla vista i cavi di connessione.
Contenuto sponsorizzato