1709 risultati della ricerca per "ristrutturazione"

Dall’IMU al bonus mobili: le risposte del commercialista

Dall’IMU al bonus mobili: le risposte del commercialista

08/10/2015 Risposte e soluzioni

Alle vostre domande su bonus mobili, Iva agevolata, Imu, cumulo dei redditi risponde il nostro esperto.  »

Mini ascensori e montascale in casa: funzionali e di design

Mini ascensori e montascale in casa: funzionali e di design

07/10/2015 Elevatori

Per alcune persone le scale di casa possono diventare un ostacolo. Mini ascensori o montascale possono risolvere il problema garantendo massima funzionalità, sicurezza e velocità di installazione.  »

Piano Casa: quando e dove si può ancora ampliare

Piano Casa: quando e dove si può ancora ampliare

06/10/2015 Legge

Per tutto il 2015 - in alcuni casi anche ben oltre - si può usufruire del Piano Casa, il provvedimento che permette di ampliare la casa in deroga alle normative locali.  »

In edicola dal 23 settembre Cose di Casa di ottobre

In edicola dal 23 settembre Cose di Casa di ottobre

21/09/2015 Cose di Casa

In edicola dal 23 settembre trovi Cose di Casa di ottobre con allegato uno speciale interamente dedicato al bagno, con tante idee utili per ristrutturarlo e arredarlo. E per tutti gli ambienti della casa, ecco i mobili per il soggiorno multifunzione, le cucine in stile factory, gli armadi con ante "particolari"...  »

Fotovoltaico: dall’ecologia al bonus fiscale, 10 vantaggi

Fotovoltaico: dall’ecologia al bonus fiscale, 10 vantaggi

21/09/2015 Impianti casa

Ridurre i costi in bolletta e produrre energia pulita: a partire da questi due fondamentali presupposti, abbiamo riassunto in 10 punti i vantaggi della tecnologia che permette di ricavare elettricità da una fonte rinnovabile quale il sole.   »

Elettrodomestici: quale detrazione fiscale per l’acquisto

Elettrodomestici: quale detrazione fiscale per l’acquisto

20/09/2015 Elettrodomestici

Fino al 31 dicembre 2015, con probabile proroga anche nel 2016, chi ristruttura la casa potrà usufruire anche di un'agevolazione fiscale del 50%, detta bonus mobili, per l’acquisto degli elettrodomestici. Ecco che cosa bisogna sapere.  »

Condominio: ripartizione delle spese sulle parti comuni

Condominio: ripartizione delle spese sulle parti comuni

14/09/2015 Soldi

Ascensori, scale, cisterne, sistemi di riscaldamento e trasmissione del gas e dell’energia elettrica, stenditori e lavanderia sono alcune delle parti comuni di un condominio alle cui spese di manutenzione e ristrutturazione devono partecipare tutti i condomini. Ecco come sono ripartite.   »

Arredare l’ingresso a seconda della forma: progetti in pianta con mobili, luci, complementi…

Arredare l’ingresso a seconda della forma: progetti in pianta con mobili, luci, complementi…

11/09/2015 Arredamento

Lo spazio di entrata di una casa è importantissimo: racconta subito lo stile dell'abitazione e la personalità di chi ci vive. A seconda della pianta, cambiano moltissimo le soluzioni per arredarlo: esempi e soluzioni d'arredo da prevedere.  »

Isolamento del sottotetto, per ambienti asciutti e salubri

Isolamento del sottotetto, per ambienti asciutti e salubri

06/09/2015 Sottotetto

I materiali naturali come il sughero, la lana di vetro e la fibra di cellulosa consentono di aumentare il comfort sia in estate che in inverno.   »

Condominio: le risposte alle vostre domande

Condominio: le risposte alle vostre domande

03/09/2015 Risposte e soluzioni

Detrazioni per ristrutturazione in condominio, annessione di parti comuni ad un singolo appartamento o unione di due appartamenti... Sono tante le situazioni che in un condominio fanno sorgere dubbi. Ecco le risposte del nostro esperto.  »

Regolamento Edilizio: i titoli abilitativi per costruire o ristrutturare

Regolamento Edilizio: i titoli abilitativi per costruire o ristrutturare

01/09/2015 Pratiche edilizie

Dopo 15 anni il Comune di Milano ha adottato il nuovo Regolamento Edilizio che definisce le caratteristiche e i requisiti tecnici che devono avere gli immobili da costruire o ristrutturare, nonché i titoli abilitativi necessari per iniziare i lavori.   »

Da mono a bilocale

Da mono a bilocale

24/08/2015 Case fino a 50 mq

Il piccolo appartamento cittadino di circa 50 mq, in origine costituito da un unico ambiente, è stato ridistribuito in modo da ricavare una camera da letto separata con cabina armadio. Gli spazi risultano valorizzati anche dalle scelte di colori e materiali, per un effetto giovane, contemporaneo e ben...  »

Due appartamenti diventano uno

Due appartamenti diventano uno

17/08/2015 Case oltre 100 mq

Un progetto contemporaneo trasforma l'impronta tradizionale dell'appartamento, ridimensionando le zone di passaggio e rendendo gli spazi più aperti e flessibili. Soluzioni mirate hanno permesso di conservare gli arredi preesistenti, adattandoli perfettamente al nuovo lay-out.  »

Clima indoor: come migliorare la qualità dell’aria in casa

Clima indoor: come migliorare la qualità dell’aria in casa

08/08/2015 Isolamento

Un'innovativa tecnologia permette di abbattere i livelli di formaldeide e VOC presenti negli interni abitativi assicurando una durata dei benefici a lungo termine. La utilizzano alcuni tipi di sistemi a secco in cartongesso, di controsoffitti e di intonaci e rasanti.  »

Sottotetto: da agibile non abitabile a mansarda in cui vivere

Sottotetto: da agibile non abitabile a mansarda in cui vivere

06/08/2015 Sottotetto

L'acquisto di un appartamento con annesso sottotetto è davvero una grande opportunità. Perché permette spesso di raddoppiare la superficie della casa o quasi. Vediamo quali verifiche sono necessarie, per esempio nel caso di sottotetto agibile non abitabile.  »

Una casa dallo stile giovane, a tinte shocking 

Una casa dallo stile giovane, a tinte shocking 

03/08/2015 Case oltre 100 mq

Spazi contemporanei e freschi, dalle tonalità vivaci: cambia così, con semplicità, il look di una casa vacanze dove arredi e finiture sono pensati in funzione dell’accostamento forte di due colori complementari.   »

Pagina 92 di 107