Accogliente, sobria e contemporanea, la casa su più piani, ripensata nella distribuzione e con il sottotetto recuperato,
ha uno stile omogeneo e tonalità discrete. »
Interventi minimi sulle pareti e sul pavimento cambiano completamente l'aspetto dell'ambiente. Ecco il progetto di relooking per il bagno del lettore Daniele C. »
Mix di tradizione alpina e design per la ristrutturazione completa di uno chalet contemporaneo, un grande appartamento su due livelli, con ridistribuzione di tutti gli spazi. »
Prolux, la finestra di nuova generazione appositamente pensata per la ristrutturazione, capace di garantire ambienti ben illuminati anche in presenza di fori architettonici piccoli o ridotti, è in nomination per ricevere il prestigioso premio indetto dall’Associazione Culturale Plana. Cerimonia di premiazione... »
L’altezza minima della cucina, la grandezza delle stanze da letto, i servizi indispensabili del bagno: ogni Comune ha le proprie regole da rispettare quando si costruisce o si ristruttura casa che sono contenute nel regolamento edilizio. Nei dettagli ecco cosa prevede il Comune di Roma. »
I radiatori Niva di Vasco vantano elevata resa termica per una casa intesa come spazio comfort a 360 gradi. Utilizzano acqua a bassa temperatura, con significativo risparmio economico e ridotta emissione di sostanze inquinanti. E la versione verticale può essere attrezzata con una pratica ed elegante... »
Ambienti flessibili per la ristrutturazione di un appartamento di 130 mq con cucina aperta sul living, separata all'occorrenza da una parete scorrevole. Il sottotetto, utilizzato come zona hobby e ripostiglio, è stato collegato al livello inferiore con una sorta di montacarichi superchic, assimilabile... »
Ecologica, pratica ed economica: la bicicletta è un mezzo sempre più diffuso anche in città. Purtroppo non sempre è possibile lasciarla nel cortile del condominio e i contenziosi sono all'ordine del giorno. Così, in attesa di un quadro normativo preciso e uniforme, proviamo a fare chiarezza insieme. »
Nell'involucro d'epoca di un antico edificio, gli ambienti sono stati ripensati in chiave contemporanea. Interessanti in particolare le soluzioni per la cucina, chiusa da una parete vetrata e risolta al meglio nonostante il taglio diagonale, per il controsoffitto a scaglie luminose che riproporziona... »
Cose di Casa di novembre è in edicola dal 25 ottobre con tante idee da copiare, per ristrutturare, arredare e gestire al meglio la tua casa. Se devi rinnovare il bagnocon un budget limitato, Cose di Casa di novembre ti presenta alcune soluzioni low cost. Dossier del mese: camini e stufe. Un approfondimento... »
Fino al 31 dicembre 2016 chi esegue lavori di adeguamento antisismico del proprio immobile, che si trovi in zona sismica ad alta pericolosità, ha diritto alla detrazione fiscale al 65%. »
Caminetti o stufe in versione salvaspazio sono perfetti per gli ambienti di dimensioni contenute o con caratteristiche "difficili": esistono modelli di camino bifacciali o ad angolo, stufe dalla profondità ridotta oppure supercompatte, ideali per essere inserite in una nicchia. Scopriamo tutte le soluzioni.... »
Per averle entrambe serve un po' di spazio in più ma, con soluzioni ad hoc, l'idea è realizzabile.
meglio prevederle adiacenti
e calcolare, solo per loro, un ingombro minimo di almeno 2 mq. Vi presentiamo quattro soluzioni. »