Come il nome stesso suggerisce, il battiscopa nasce come elemento che serve a proteggere la parete dallo sporco e dai colpi della scopa, nascondendo al tempo stesso eventuali imperfezioni tra la parete e il pavimento. Da elemento di completamento, col tempo e con l’evoluzione dei gusti e degli arredi, il battiscopa è diventato un complemento di una certa importanza e valore estetico.
Conosciuto anche con il nome di zoccolino, il battiscopa può essere interpretato in diversi modi: tono su tono oppure colorato ed in contrasto con la parete ed il pavimento, molto visibile oppure alto solo pochi centimetri, sporgente oppure filomuro.
All’interno di un ambiente sobrio e minimalista in cui le aperture sono tutte filomuro, il migliore abbinamento è quello con un battiscopa in linea con il resto delle finiture e che non sporge rispetto alla parete.
I vantaggi di un battiscopa filomuro
1) Stop alla polvere
Hai presente quella fastidiosa polvere che si deposita esattamente sulla sporgenza dello zoccolino? Ecco, il battiscopa filo muro risolve questo problema perché si colloca senza sporgenze sino al pavimento.
2) Design e layout
Grazie allo zoccolino filomuro avrai la massima libertà nello spostare gli arredi, decidendo per esempio di addossarli alle pareti, senza fessure e senza preoccuparti di dover rimodellare il battiscopa. Con una soluzione filomuro l’armadio o il letto, saranno sempre perfettamente allineati alla parete.
3) Versatilità
Il battiscopa filomuro si integra perfettamente con i sistemi scorrevoli e le porte a battente filomuro, garantendo un risultato uniforme, elegante e lineare.
La soluzione ECLISSE
Per realizzare un battiscopa filo muro è necessario predisporre l’incavo per il battiscopa dove collocare appositi profili in fase di costruzione della parete, prima di eseguire l’intonacatura (in caso di pareti in muratura) e la posa del pavimento.

Per installare un battiscopa filo muro bisogna prima predisporre l’incavo in cui collocare i profili lineari. Nel caso di parete in cartongesso vanno fissati i profili, appositamente preforati, tramite viti.
ECLISSE ha ideato Syntesis Battiscopa, uno speciale profilo in alluminio che si aggancia direttamente ai controtelai per porte scorrevoli senza finiture esterne e ai telai per porte battente filo muro, grazie a giunti terminali appositamente disegnati. In questo modo, sia scegliendo una porta a scomparsa senza finiture esterne sia una porta a battente filomuro, non si avrà alcuna interruzione sulla parete.

ECLISSE Syntesis Battiscopa è l’unico profilo per battiscopa filo muro compatibile con i sistemi scorrevoli o a battente ECLISSE Syntesis Collection
I profili sono adatti all’inserimento di battiscopa di altezza standard pari 60 mm, per altezze superiori è sufficiente posare i profili sopra la quota zero. Grazie ad appositi giunti, il profilo in alluminio si può posizionare anche in presenza di scalini, sia su pareti in muratura sia in cartongesso. Il battiscopa può anche essere retro illuminato e fungere da segna passo, semplicemente posizionando una striscia di led direttamente sul profilo.
Clicca sulle immagini di Eclisse per vederle full screen
Contenuto sponsorizzato