Le finestre per tetto a bilico ricevono circa il doppio di luce rispetto a una finestra verticale o a un abbaino, quindi hanno un fattore medio di luce diurna molto alto. Per questo, soprattutto per l’oscuramento adeguato della zona notte, si possono dotare di tende oscuranti interne a rullo che garantiscono il buio totale anche in pieno giorno – una condizione molto utile per assicurare il riposo diurno, per esempio, ai più piccoli.
Manuali o elettriche, le tende oscuranti interne sono facili da installare in pochi minuti grazie a placchette di fissaggio sulle quali va inserita la tenda. Nella versione manuale le si posiziona tramite la barra di manovra che ne permette lo scorrimento dall’alto verso il basso su guide laterali: in questo modo le si può alzare e abbassare a piacere e fermare a qualsiasi altezza. Vanno pulite con un semplice panno inumidito. È bene controllare che le tende siano realizzate con tessuti resistenti, atossici e non filtranti, cioè che bloccano la luce esterna. La parte del telo rivolta verso l’esterno deve essere riflettente, la parte interna può essere colorata o stampata a decori per un piacevole effetto estetico. Per poterle coordinate al meglio con l’arredamento sono disponibili in svariati colori e fantasie. Ve ne sono anche con decori stampati che riproducono i personaggi più amati dei cartoons o immagini di film cult.
Clicca sulle immagini di Velux (www.velux.it) per vederle full screen