Le finestre per tetti in una mansarda hanno la fondamentale funzione di garantire l’aerazione e i rapporti aeroilluminanti previsti dalla normativa vigente, ma anche di permettere una limitata dispersione di calore in inverno e di creare una barriera al calore in estate. In caso si debba sostituire un vecchio infisso con uno nuovo, è importante valutarne le prestazioni. Perché possa garantire il comfort termico e acustico migliore possibile e anche per poter usufruire delle detrazioni fiscali del 65% per il risparmio energetico, il lucernario deve avere determinate caratteristiche tecniche.
10 qualità per una finestra per tetti dalle prestazioni eccellenti
✓ una vetrata basso-emissiva con un valore di trasmittanza termica inferiore a Uw 1,5
✓ un isolamento acustico superiore a 35 dB
✓ la presenza di schermatura esterna (tenda parasole o persiana) per consentire il controllo solare estivo e migliorare le prestazioni termiche
✓ un vetro stratificato, che protegga le persone in caso di rottura accidentale
✓ accessori per un’ottima tenuta all’acqua e all’aria
✓ una garanzia superiore a quella standard
✓ una ventilazione minima a finestra chiusa con qualsiasi condizione climatica
✓ la possibilità di installare anche successivamente accessori come tende, persiane e accessori elettrici per il controllo a distanza
✓ l’assenza di piombo in qualsiasi componente della finestra
✓ se in legno, deve provenire da stabilimenti produttivi certificati Fsc e Pefc.