Porte blindate e di sicurezza, per una casa più protetta

Le porte blindate sono il primo elemento di protezione passiva dell’abitazione, una barriera importante da scegliere con grande attenzione valutando materiali, dotazioni e certificazione.

Tatiana Ceruti
A cura di Tatiana Ceruti
Pubblicato il 09/08/2022 Aggiornato il 24/10/2022
porte blindate stark exclusive

Ogni abitazione ha un livello di rischio differente, in base al quale la porta di sicurezza va scelta. Ad esempio si consiglia:

  • nel caso di una casa indipendente, in cui il rischio è maggiore, un modello in classe RC3 o RC4
  • per un appartamento in condominio la classe RC2 può essere sufficiente
  • al piano terra, in condominio, è meglio un tipo in classe RC3.

Le classi sono fissate dalle norme Uni EN 1627-1630 e indicano il crescente grado di resistenza e tempo necessario per riuscire a forzare la porta.

Come è fatta la porta blindata

L’anima della porta blindata (la scocca), in genere, è realizzata in lamiera d’acciaio zincato con profili interni di rinforzo ad aggiungere rigidità; materiali isolanti interni ne aumentano le proprietà termo-acustiche. Il controtelaio che ricopre la muratura del vano porta è in lamiera di acciaio zincato, fermato al muro con una decina di zanche in acciaio, che penetrano nella parete per una profondità di almeno 10-15 cm. Al controtelaio va poi fissato il telaio, in lamiera ripiegata. Al telaio, infine, si applica l’anta con le cerniere. A impedirne lo scardinamento provvedono i cosiddetti rostri lato cerniere e il deviatore lato serratura.

Serrature di sicurezza

La serratura fa parte dell’equipaggiamento della porta di sicurezza e può essere scelta in varie tipologie. Il tipo a cilindro a profilo europeo è la più diffusa e, in genere, presente nella dotazione base. Si compone di diversi elementi, come il corpo metallico con chiavistelli e scrocco e il cilindro, un sistema a molle e pistoncini che, azionato dalla chiave, apre o chiude la porta. Il profilo è la forma della fessura in cui si inserisce la chiave: più è elaborato e più è difficile da forzare. Può essere protetta dal defender antitrapano, un guscio in acciaio. In più, la serratura può fornire protezione contro bumping e picking (tecniche di manipolazione del cilindro con grimaldelli o attrezzi di decodifica della chiave) e tracing (ricalco della chiave). I modelli elettronici sono comandati da tastierino elettronico o da un lettore di impronte digitali e, spesso, hanno apposite app per il controllo da smartphone, verificando gli accessi fatti e fornendo ingressi temporanei.

Porte blindate e serrature di sicurezza: foto e caratteristiche

  • Sentry-Evo di Dierre (www.dierre.it) ha l’anta con struttura a doppia lamiera anticorrosione, interno termoisolante con trasmittanza termica fino 0,9 W/m2K. Ha 6 rostri e deviatore che la ancorano al telaio, e piastra antitrapano in acciaio. In classe RC3, con rivestimento Danieli in mdf pantografato e laccato grigio, costa 2.500 euro + Iva.
  • Il rivestimento Bangkok decora la porta 883 di Di.Bi. Porte Blindate (www.dibigroup.it), certificata in classe RC3. Ha l’anta in acciaio, controtelaio in acciaio con 12 zanche di ancoraggio al muro, 5 rostri fissi, serratura a doppia mappa con piastra antitrapano. Costa da 1.750 euro + Iva.
  • Nuova Elegance di Torterolo & Re (www.torteroloere.it) ha struttura in lamiera d’acciaio con doppio scudo termico (trasmittanza termica 1,2 W/m2k) e acustico (abbattimento 43 db(A)). In classe RC4, costa a partire da 1.800 euro + Iva.
  • Rivestimento Glass per la blindata Exclusive di Stark (www.starksicurezza.com), in classe RC3, ha struttura a doppia o tripla lamiera, piastra di protezione serratura, 4 rostri fissi antistrappo e cerniere a scomparsa. Costa da 2.200 euro + Iva.
  • TAG Star 300 di Okey (www.okeyporte.it) è in classe RC4 con anta bi-lamiera in acciaio irrigidita da barre in acciaio e coppia di fasce a tutta altezza. La serratura aziona 4 chiavistelli centrali e 4 ganasce rotanti. In foto, ha rivestimento Kristal.
  • Ha cerniere a scomparsa Immensa PL di Blindato Effepi (www.effepisecuritydoors.com), certificata RC4. L’anta è a doppia lamiera in acciaio con rinforzi interni verticali a Z, e ha telaio in acciaio. Costa da 3.100 euro + Iva.
  • Dream di Alias (www.aliasblindate.com) è una blindata pensata per gli spazi interni, in particolare per camere da letto. È possibile acquistare la sola piattaforma blindata, e personalizzare il pannello come meglio si desidera, per coordinarlo alle altre porte di casa.
  • Isola Bella di Erreci Sicurezza (www.errecisicurezza.com) è ideale per chiudere in sicurezza zone interne. In classe RC2, ha l’anta in lamiera elettrozincata. Ha 11 punti di chiusura di cui 2 cerniere a scomparsa, serratura a cilindro con 3 chiavistelli e deviatore con punto di chiusura inferiore e superiore.
  • La blindata N300 di Gardesa (www.gardesa.com) ha spessore di 6,8 mm che ne permette l’uso anche all’interno. È in classe RC3, ha struttura in acciaio, 5 rostri antistrappo, doppi deviatori e serratura a cilindro europeo. Offre perfomance termo-acustiche elevate con trasmittanza termica fino a 0,9 W/m2k e isolamento acustico 41-44 dB.
  • Pothos di Sidel (www.sidelsrl.it) è in legno lamellare con un’anima in acciaio, in classe RC4 oppure RC3. Viene realizzata su misura, personalizzabile nella finitura. La tenuta acustica e termica è garantita da doppia guarnizione perimetrale, soglia in alluminio a taglio termico e pannello fonoisolante con spessore di 50 mm.
  • Versione filomuro per Regina di Garofoli (www.garofoli.com/it/home). La struttura in lamiera d’acciaio rinforzata, ha 3 cerniere a scomparsa in acciaio, rostro continuo antistrappo sul lato cerniera, piastra antitaglio in corrispondenze della serratura. È in classe RC3, a richiesta RC4. Costa a partire da 1.965 euro + Iva.
  • Smoking, da Leroy Merlin (www.leroymerlin.it), ha pannello in esterno pvc. È in classe RC3, ha 7 punti di chiusura, serratura a cilindro europeo con defender antitrapano, telaio in acciaio zincato. Misura L 90 x H 210 cm, costa 579,90 euro.
  • Il rivestimento di Florence di Bertolotto (www.bertolotto.com) può essere abbinato alle porte interne come questa, Pantoincisa. Le cerniere sono a scomparsa, i rostri rinforzati e la serratura ha defender antitrapano. Certificata in classe RC3, ha trasmittanza termica fino a 0,9W/mq e abbattimento acustico di 40 dB.
  • Svevo della gamma Scrigno Tech i Scrigno (www.scrigno.it) è in classe antieffrazione RC3, ha controtelaio e telaio in resistente lamiera d'acciaio. Ha isolamento termico con trasmittanza fino a 1.0 w/m2k, e acustico 36-41 db(A). Costa da 1.110 euro.
  • X1R Smart di Iseo Serrature (www.iseo.it), elettrica e motorizzata, può essere aperta e gestita da smartphone grazie all’app Argo. Grazie al Multi-Lettore è possibile aprire la porta con telefono, card RFID, codice PIN o impronta digitale. Se manca la corrente è sempre attivo il movimento meccanico con chiave.
  • Il sistema di controllo accessi digitali in abbinamento alle serrature motorizzate multipunto 2.2 di Siegenia (www.siegenia.com/it) permette di aprire la porta con smartphone, impronta digitale o codice numerico.
  • Equipaggiata con elettronica a motore, Domo di CISA (www.cisa.it) permette di gestire la porta con smartphone grazie all’integrazione Works with Nuki, verificando lo stato (aperta, chiusa, armata)
e lo storico degli accessi, creando credenziali per l’accesso in giorni e orari stabiliti.
  • Brevettata, 3Dkey di Mottura (www.mottura.it) ha chiave di forma esagonale con 5 superfici inclinate e cifrate ad alta sicurezza. Il nucleo, in caso di perdita delle chiavi, è asportabile e sostituibile con uno nuovo, di diversa cifratura.
  • Smart Lock Linus® di Yale (www.yalelock.it) si collega all’app Yale Access, grazie al dispositivo Connect Wi-Fi Bridge e permette di entrare in casa senza chiavi fisiche, tramite smartphone. È possibile monitorare gli accessi e concedere un accesso temporaneo a eventuali ospiti. Costa da 249,90 euro.

 

porte-blindate-dierre-sentry-evo-1

Sentry-Evo di Dierre

Sentry-Evo di Dierre (www.dierre.it) ha l’anta con struttura a doppia lamiera anticorrosione, interno termoisolante con trasmittanza termica fino 0,9 W/m2K. Ha 6 rostri e deviatore che la ancorano al telaio, e piastra antitrapano in acciaio. In classe RC3, con rivestimento Danieli in mdf pantografato e laccato grigio, costa 2.500 euro + Iva.

 

porte blindate dibi 883 bangkok

883 di Di.Bi. Porte Blindate

Il rivestimento Bangkok decora la porta 883 di Di.Bi. Porte Blindate (www.dibigroup.it), certificata in classe RC3. Ha l’anta in acciaio, controtelaio in acciaio con 12 zanche di ancoraggio al muro, 5 rostri fissi, serratura a doppia mappa con piastra antitrapano. Costa da 1.750 euro + Iva.

 

porte blindate scrigno svevo

Svevo della gamma Scrigno Tech di Scrigno

Svevo della gamma Scrigno Tech di Scrigno (www.scrigno.it) è in classe antieffrazione RC3, ha controtelaio e telaio in resistente lamiera d’acciaio. Ha isolamento termico con trasmittanza fino a 1.0 w/m2k, e acustico 36-41 db(A). Costa da 1.110 euro.

 

porte blindate bertolotto florence

Florence di Bertolotto

Il rivestimento di Florence di Bertolotto (www.bertolotto.com) può essere abbinato alle porte interne come questa, Pantoincisa. Le cerniere sono a scomparsa, i rostri rinforzati e la serratura ha defender antitrapano. Certificata in classe RC3, ha trasmittanza termica fino a 0,9W/mq e abbattimento acustico di 40 dB.

 

porte-blindate-leroy-merlin-smoking

Smoking, da Leroy Merlin

Smoking, da Leroy Merlin (www.leroymerlin.it), ha pannello in esterno pvc. È in classe RC3, ha 7 punti di chiusura, serratura a cilindro europeo con defender antitrapano, telaio in acciaio zincato. Misura L 90 x H 210 cm, costa 579,90 euro.

 

porte blindate garofoli regina

Regina di Garofoli

Versione filomuro per Regina di Garofoli (www.garofoli.com/it/home). La struttura in lamiera d’acciaio rinforzata, ha 3 cerniere a scomparsa in acciaio, rostro continuo antistrappo sul lato cerniera, piastra antitaglio in corrispondenze della serratura. È in classe RC3, a richiesta RC4. Costa a partire da 1.965 euro + Iva.

 

porte-blindate-sidel-porthos

Pothos di Sidel

Pothos di Sidel (www.sidelsrl.it) è in legno lamellare con un’anima in acciaio, in classe RC4 oppure RC3. Viene realizzata su misura, personalizzabile nella finitura. La tenuta acustica e termica è garantita da doppia guarnizione perimetrale, soglia in alluminio a taglio termico e pannello fonoisolante con spessore di 50 mm.

 

porte blindate gardesa n300

N300 di Gardesa

La blindata N300 di Gardesa (www.gardesa.com) ha spessore di 6,8 mm che ne permette l’uso anche all’interno. È in classe RC3, ha struttura in acciaio, 5 rostri antistrappo, doppi deviatori e serratura a cilindro europeo. Offre perfomance termo-acustiche elevate con trasmittanza termica fino a 0,9 W/m2k e isolamento acustico 41-44 dB.

 

porte-blindate-erreci-isola-bella

 Isola Bella di Erreci Sicurezza

Isola Bella di Erreci Sicurezza (www.errecisicurezza.com) è ideale per chiudere in sicurezza zone interne. In classe RC2, ha l’anta in lamiera elettrozincata. Ha 11 punti di chiusura di cui 2 cerniere a scomparsa, serratura a cilindro con 3 chiavistelli e deviatore con punto di chiusura inferiore e superiore.

 

alias hd. camera da letto -lato esterno-senza tastiera smart

Dream di Alias

Dream di Alias (www.aliasblindate.com) è una blindata pensata per gli spazi interni, in particolare per camere da letto. È possibile acquistare la sola piattaforma blindata, e personalizzare il pannello come meglio si desidera, per coordinarlo alle altre porte di casa.

 

porte blindate effepi immensa pl

Immensa PL di Blindato Effepi

Ha cerniere a scomparsa Immensa PL di Blindato Effepi (www.effepisecuritydoors.com), certificata RC4. L’anta è a doppia lamiera in acciaio con rinforzi interni verticali a Z, e ha telaio in acciaio. Costa da 3.100 euro + Iva.

 

porte-blindate-okey-tag-hp-300-hh-dg

TAG Star 300 di Okey

TAG Star 300 di Okey (www.okeyporte.it) è in classe RC4 con anta bi-lamiera in acciaio irrigidita da barre in acciaio e coppia di fasce a tutta altezza. La serratura aziona 4 chiavistelli centrali e 4 ganasce rotanti. In foto, ha rivestimento Kristal.

 

porte blindate stark exclusive

Exclusive di Stark

Rivestimento Glass per la blindata Exclusive di Stark (www.starksicurezza.com), in classe RC3, ha struttura a doppia o tripla lamiera, piastra di protezione serratura, 4 rostri fissi antistrappo e cerniere a scomparsa. Costa da 2.200 euro + Iva.

 

porte blindate torterolo nuova elegance

Nuova Elegance di Torterolo & Re

Nuova Elegance di Torterolo & Re (www.torteroloere.it) ha struttura in lamiera d’acciaio con doppio scudo termico (trasmittanza termica 1,2 W/m2k) e acustico (abbattimento 43 db(A)). In classe RC4, costa a partire da 1.800 euro + Iva.

 

Serrature a prova di scasso per la casa

porte blindate mottura 3dkey 3

3Dkey di Mottura

Brevettata, 3Dkey di Mottura (www.mottura.it) ha chiave di forma esagonale con 5 superfici inclinate e cifrate ad alta sicurezza. Il nucleo, in caso di perdita delle chiavi, è asportabile e sostituibile con uno nuovo, di diversa cifratura.

 

porte blindate yale linus 2

Smart Lock Linus® di Yale

Smart Lock Linus® di Yale (www.yalelock.it) si collega all’app Yale Access, grazie al dispositivo Connect Wi-Fi Bridge e permette di entrare in casa senza chiavi fisiche, tramite smartphone. È possibile monitorare gli accessi e concedere un accesso temporaneo a eventuali ospiti. Costa da 249,90 euro.

 

porte blindate iseo x1r smart

X1R Smart di Iseo Serrature

X1R Smart di Iseo Serrature (www.iseo.it), elettrica e motorizzata, può essere aperta e gestita da smartphone grazie all’app Argo. Grazie al Multi-Lettore è possibile aprire la porta con telefono, card RFID, codice PIN o impronta digitale. Se manca la corrente è sempre attivo il movimento meccanico con chiave.

 

porte blindate cisa domo

Domo di CISA

Equipaggiata con elettronica a motore, Domo di CISA (www.cisa.it) permette di gestire la porta con smartphone grazie all’integrazione Works with Nuki, verificando lo stato (aperta, chiusa, armata)
e lo storico degli accessi, creando credenziali per l’accesso in giorni e orari stabiliti.

 

porte blindate siegenia

Il sistema di controllo accessi digitali in abbinamento alle serrature motorizzate multipunto 2.2 di Siegenia (www.siegenia.com/it) permette di aprire la porta con smartphone, impronta digitale o codice numerico.

 

Sicurezza in casa

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4 / 5, basato su 1 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!