Schermature solari: scegliere una pergola per avere una stanza in più all’aperto

Per vivere al meglio gli spazi esterni e creare zone relax sul terrazzo o nel patio, i pergolati sanno creare zone sicure e di comfort protette dalle radiazioni solari, lasciando anche gli spazi interni decisamente più freschi.

Simona Preda
A cura di Simona Preda
Pubblicato il 21/07/2022 Aggiornato il 25/07/2022
schermature solari dirello diesis

Durante la stagione estiva o quando il sole è intenso, per poter vivere in qualunque momento gli spazi esterni, sia per pranzare sia per rilassarsi, è necessario schermarli con strutture protettive come le pergole.

Queste – a differenza delle tende – hanno la struttura metallica fissa a terra, che può essere addossata alla parete dell’edificio o anche autoportante, installata in mezzo al terrazzo o al giardino.

La struttura delle pergole è generalmente in alluminio, poiché è un materiale resistente ma leggero, trattato con diverse finiture verniciate. Meno usato è il legno, poiché necessita di manutenzione, pur se trattato per essere impermeabile e adatto all’esterno.

La pergola ha una copertura, che può essere costituita da una tenda arrotolabile a impacchettamento, da lamelle orientabili (nei cosiddetti modelli bioclimatici che permettono di controllare il microclima in base alla necessità regolando i flussi d’aria e i raggi del sole) oppure da un tettuccio fisso, in alcuni modelli anche in vetro per poter stare al coperto ma con la vista del cielo.

La pergola può essere dotata di illuminazione integrata, luci a led lungo la struttura, che rendono lo spazio fruibile anche di sera.

Oltre che in versione manuale, la maggior parte dei modelli può essere motorizzata, prevedendo un movimento di chiusura della copertura automatico, controllato con telecomando o da remoto tramte app.

Oltre che sul tetto, le pergole possono essere chiuse anche lateralmente: le pareti verticali possono essere pannelli in vetro, materiale plastico o in tessuto.

6 modelli di pergola con diverse caratteristiche

  • La pergola Shibuya® di Unopiù (www.unopiu.it) è composta da uno o due elementi con struttura in alluminio. Diverse le tipologie di copertura, oltre a tende laterali in tessuto microforato. È disponibile anche mobile su ruote piroettanti con blocco. Nella misura L 266 x P 266 cm costa da 2.200 euro.
  • Ha inserti luminosi a led lungo guide e colonne la pergola Gennius Vega di KE (www.keoutdoordesign.com) con struttura in alluminio e tenda chiudibile a pacchetto. È dotata di motore e telecomando, anche controllata da smartphone. La larghezza varia da 170 a 1.300 cm, sporgenza massima 700 cm. Nella misura L 300 x P 300 cm costa 7.099 euro + Iva.
  • La pergola bioclimatica della Design Collection di Cagis (www.cagis.it) è personalizzabile in base alle proprie esigenze, per misure, finiture e dotazioni, come tende laterali o vetrate. La struttura è in alluminio con copertura a lamelle orientabili, movimentabili con motore e radiocomando.
  • Le lame in alluminio della pergola bioclimatica Diesis di Dirello (www.dirello.com) sono orientabili fino a 120° o retraibili. La struttura modulare è in alluminio estruso, con tende avvolgibili integrate. È possibile aggiungere vetrate scorrevoli, per utilizzarla tutto l’anno. Costa da 13.500 euro.
  • Imago® di Corradi (www.corradi.eu) ha struttura in alluminio e copertura a lamelle orientabili, con luci a led dimmerabili e movimentazione motorizzata. Con l’aggiunta di chiusure laterali come teli o vetri diventa bioclimatica. Costa da 700 euro al mq + Iva.
  • La pergola R213 Pergolife di BT Group (www.btgroup.it) ha struttura in alluminio con bordatura laterale che raccoglie acqua nei montanti. La copertura mobile è realizzata in tessuto pvc oscurante, ignifugo con scarico dell'acqua laterale. Si possono aggiungere led, frangisole e vetrate. Nella misura L 200 x P 200 costa 4.423 euro + Iva.
schermature solari ke gennius vega

Gennius Vega di KE

Ha inserti luminosi a led lungo guide e colonne la pergola Gennius Vega di KE (www.keoutdoordesign.com) con struttura in alluminio e tenda chiudibile a pacchetto. È dotata di motore e telecomando, anche controllata da smartphone. La larghezza varia da 170 a 1.300 cm, sporgenza massima 700 cm. Nella misura L 300 x P 300 cm costa 7.099 euro + Iva.

 

schermature solari r213 pergolife

R213 Pergolife di BT Group

 

La pergola R213 Pergolife di BT Group (www.btgroup.it) ha struttura in alluminio con bordatura laterale che raccoglie acqua nei montanti. La copertura mobile è realizzata in tessuto pvc oscurante, ignifugo con scarico dell’acqua laterale. Si possono aggiungere led, frangisole e vetrate. Nella misura L 200 x P 200 costa 4.423 euro + Iva.

schermature solari cagis

Design Collection di Cagis

 

La pergola bioclimatica della Design Collection di Cagis (www.cagis.it) è personalizzabile in base alle proprie esigenze, per misure, finiture e dotazioni, come tende laterali o vetrate. La struttura è in alluminio con copertura a lamelle orientabili, movimentabili con motore e radiocomando.

schermature solari unopiu shibuya

Shibuya® di Unopiù

La pergola Shibuya® di Unopiù (www.unopiu.it) è composta da uno o due elementi con struttura in alluminio. Diverse le tipologie di copertura, oltre a tende laterali in tessuto microforato. È disponibile anche mobile su ruote piroettanti con blocco. Nella misura L 266 x P 266 cm costa da 2.200 euro.

 

schermature solari corradi imago

Imago® di Corradi

Imago® di Corradi (www.corradi.eu) ha struttura in alluminio e copertura a lamelle orientabili, con luci a led dimmerabili e movimentazione motorizzata. Con l’aggiunta di chiusure laterali come teli o vetri diventa bioclimatica. Costa da 700 euro al mq + Iva.

 

schermature solari dirello diesis

Diesis di Dirello

Le lame in alluminio della pergola bioclimatica Diesis di Dirello (www.dirello.com) sono orientabili fino a 120° o retraibili. La struttura modulare è in alluminio estruso, con tende avvolgibili integrate. È possibile aggiungere vetrate scorrevoli, per utilizzarla tutto l’anno. Costa da 13.500 euro.

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 3.79 / 5, basato su 14 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!