Contenuti trattati
Trasformare l’ambiente di servizio in una sala da bagno accogliente e funzionale è il sogno di molti. E per raggiungere questo obiettivo, scegliere le piastrelle giuste può fare la differenza. Il mercato offre oggi una vasta scelta di prodotti ceramici, dall’aspetto elegante e moderno o più tradizionale e senza tempo. Le opzioni, insomma, sono infinite. Ma proprio per questo, come si fa a sapere quali piastrelle sono perfette per il proprio bagno? Ecco quali aspetti occorre considerare per avere stile, funzionalità e design.
Gres porcellanato: un prodotto ad alte performance
Il gres porcellanato è tra i tanti materiali ceramici sicuramente la scelta migliore in bagno, grazie ai suoi numerosi vantaggi.
1. Elevata resistenza all’umidità: non essendo poroso, l’acqua non lo danneggia e mantiene la sua bellezza nel tempo.
2. Durata: resistente a graffi, macchie e usura, è la scelta ideale per un ambiente ad alto traffico, come il bagno.
3. Varietà: le piastrelle in gres porcellanato sono disponibili in una vasta gamma di colori, finiture e dimensioni e si adattano a qualsiasi stile d’arredo, da quello moderno e minimalista al più tradizionale e classico.
4. Facilità di manutenzione: richiede una manutenzione minima rispetto ad altri materiali.
5. Versatilità: può essere utilizzato non solo per pavimenti e pareti, ma anche per rivestire elementi come piatti doccia a filo pavimento, lavabi su misura o arredi, per creare un look uniforme e coordinato.
Le piastrelle in gres porcellanato garantiranno un bagno elegante, funzionale e che si manterrà bello nel tempo.
Maxi lastre: risultati sorprendenti e grandi vantaggi
L’utilizzo delle lastre ceramiche, in tutti gli ambienti della casa ma soprattutto in bagno, negli ultimi anni si è rivelato una scelta di grande tendenza e sembra che rimarrà tale ancora a lungo. Il motivo? Innanzitutto la bellezza statuaria della lastra, nell’estetica preferita, effetto marmo, legno o pietra o con i più svariati motivi decorativi, oltre alle già menzionate performance tecniche. Ma non solo.
- Le maxi lastre consentono di progettare e realizzare superfici continue, sia a pavimento sia a rivestimento, eliminando quasi completamente le fughe, con enormi vantaggi sia estetici sia pratici.
- Tuttavia, per realizzare un bagno con le lastre ceramiche è di estrema importanza la fase di progettazione. Che sia un ambiente di grandi o piccole dimensioni, in primo luogo, bisogna verificare la logistica di manovra delle lastre, affinché sia possibile installare questo prodotto con facilità, e in seconda battuta è necessario progettare accuratamente il disegno di posa e la posizione delle diverse lastre all’interno del bagno, in modo da realizzare un ambiente piacevole e armonioso minimizzando gli sprechi.
Lastre ceramiche: look coordinato, estetica d’effetto e continuità delle superfici
Le lastre ceramiche offrono un ulteriore grande vantaggio estetico, quello di poter realizzare elementi d’arredo in totale continuità con pareti e pavimenti. Qualche esempio?
- Mobili bagno con lavabo integrato, nicchie per riporre flaconi e asciugamani o addirittura piccoli complementi d’arredo.
- Pareti interno doccia e piatti doccia a filo pavimento con apposito sistema di scarico a scomparsa.
Pulizia e manutenzione
Una volta acquistate e posate, è importante fare in modo che le piastrelle conservino il loro aspetto e la loro funzionalità nel tempo. Come? Innanzitutto è fondamentale pulirle regolarmente per evitare che lo sporco e i residui si accumulino. Utilizzare un detergente neutro, che non aggredisce le superfici e non intacca le proprietà fisiche e chimiche del materiale.
Evitare candeggina, sgrassatori troppo forti o acidi, che possono risultare pericolosi in mani non esperte e danneggiare le piastrelle.
Affidarsi a un professionista per l’installazione di piastrelle e grandi lastre
Posare le grandi lastre non è di certo un’operazione facile: il rischio che si crepino e si rompano è presente, ma se installate a regola d’arte regalano al bagno una bellezza incomparabile. Per questo, per il progetto e la posa delle superfici ceramiche è fondamentale rivolgersi sempre a professionisti competenti, in modo da ottenere un lavoro di qualità che rispetti le Normative vigenti, evitando così brutte sorprese.
Affidandosi a rivenditori specializzati e a un installatore professionista certificato da Assoposa si avrà la garanzia che la superficie piastrellata avrà un aspetto impeccabile che durerà nel corso degli anni.
Per trovare posatori e distributori qualificati, in grado di fornire un servizio d’eccellenza su tutto il territorio italiano, basta visitare il sito www.assoposa.it ed eseguire la ricerca alla voce “Trova Servizio di Posa”.
Contenuto sponsorizzato