Al Cersaie 2021, le tante vesti del gres porcellanato, sempre protagonista

In maxi o piccoli formati le piastrelle in gres porcellanato si propongono al Cersaie 2021 per pavimenti e pareti imitando alla perfezione marmo, pietre naturali, legno, metalli e graniglie, con nuovi colori e disegni.

Nicoletta De Rossi
A cura di Nicoletta De Rossi
Pubblicato il 27/09/2021 Aggiornato il 27/09/2021
cersaie gres porcellanato

Il gres porcellanato al Cersaie 2021 domina il mondo dei rivestimenti con svariate collezioni di piastrelle per pavimento e parete che riproducono, grazie alla stampa digitale, dettagli e imperfezioni dei materiali con estrema precisione. Ne derivano rivestimenti esteticamente così simili agli originali nel colore, matt o lucido, nelle tonalità e nella matericità da non riuscire quasi a distinguerli dal vero marmo, legno o pietra.

Signature Collection di Rak Ceramics in gres porcellanato

Signature Collection di Rak Ceramics

Propongono piastrelle in una vasta gamma di colori dal pastello all’effetto materico più intenso le collezioni in gres porcellanato del catalogo Signature Collection di Rak Ceramics. Nelle foto sopra le piastrelle in pasta rossa MARE disponibili nel formato 30 x 90 cm. www.rakceramics.com

Piastrelle effetto marmo  

Sono molti i rivestimenti in gres porcellanato che imita la vera pietra esposti al Cersaie 2021. E l’estetica marmo – nella sua nuova veste moderna e contemporanea – negli ultimi anni è tornata così prepotentemente alla ribalta, anche grazie alla versatilità di un materiale come il gres, che rispetto all’originale è senza dubbio più resistente e meno costoso, qualità per le quali è potuto diventare più “popolare”, alla portata di un maggior numero di persone, anche di quelle che non avrebbe optato per l’originale.

La naturale varietà delle sue venature sottili e ramificate e un’amplissima tavolozza di colori permettono accostamenti in libertà. Il risultato è un design senza tempo, elegante e glamour, aperto a svariati abbinamenti e soluzioni.

piastrelle gres porcellanato Incanto di Ragno

Incanto di Ragno

Incanto di Ragno si presenta con grandi superfici in gres porcellanato che rispecchiano fedelmente tredici marmi policromi esistenti in natura. La collezione è disponibile nei formati 120 x 278 cm, 120 x 120 cm e 60 x 120 cm con uno spessore di 6 mm e 75 x 150 cm, 75 x 75 cm, 60 x 60 cm e 30 x 60 cm a spessore tradizionale (da 9,5 a 10,5 mm). Le finiture Naturale e Glossy offrono soluzioni a pavimento e rivestimento di grande pregio che si possono abbinare a preziosi mosaici. www.ragno.it

serie Heritage collezione Allure di Cotto dEste effetto marmo

Héritage  collezione Allure di Cotto d’Este

Comprende i colori Calacatta, Paonazzetto e Tundra J. la serie Héritage della collezione Allure di Cotto d’Este. Le suggestioni del marmo vengono proiettate su grandi lastre sottili in Kerlite (gres porcellanato sottile) con venature che scorrono senza interruzioni, con trame profonde e superficiali al contempo, sulle pareti e sul pavimento. È un materiale che offre sensazioni vellutate al tatto e l’impressione di morbidezza. In foto si vede la versione in bianco assoluto di Calacatta con vene in antracite che spesso sfumano nel nocciola e nell’ocra. La serie prevede le finiture Glossy e Smooth e fa parte della linea PROTECT®, le cui superfici, oltre a essere molto resistenti, sono progettate con la tecnologia Microban®: uno scudo antibatterico incorporato nel prodotto ceramico che elimina fino al 99,9% dei batteri dalla superficie. È disponibile nei formati: 120 x 278 cm, 120 x 120 cm, 60 x 120 cm. www.cottodeste.it

piastrelle in gres porcellanato Wanderlust di Mirage

Wanderlust di Mirage

Come indica il suo nome la collezione Wanderlust di Mirage è la metafora di un viaggio alla scoperta di nuove ispirazioni che si concretizzano nel gres porcellanato con effetto marmo. Le piastrelle si rifanno a svariati marmi pregiati, in foto, per esempio, l’Azul imperiale di origine brasiliana. www.mirage.it

piastrelle Gamble di Serenissima Amazing Green

Gamble di Serenissima

Gamble di Serenissima è una collezione ceramica effetto marmi policromi, dominati da colori intensi e da texture decorative. Un progetto dedicato a chi non ha paura di osare nell’arredo e nell’architettura. In foto nella variante Amazing Green. www.serenissima.re.it

Gres anche effetto pietra

gres Mystone Travertino di Marazzi

Gres Mystone Travertino di Marazzi

Le piastrelle per pavimenti e pareti del nuovo gres Mystone Travertino di Marazzi conferiscono al marmo un’accezione molto contemporanea. Le piastrelle sono morbide al tatto e resistenti allo scivolo. Sono disponibili in tre colori Navona, Classico e Silver – beige chiaro, crema, grigio chiaro – con tre grafiche e due possibilità di decoro – Classic e Botanic. La collezione, in due finiture, una più morbida e calda e una più lucida e raffinata, propone tre mosaici e quattro formati: 90 x 180 cm, 60 x 120 cm, 60 x 60 cm e 30 x 60 cm. www.marazzi.it

gres porcellanato Dinamika di Del Conca

Dinamika Stone Edition di Del Conca

Dinamika Stone Edition di Del Conca consente di realizzare una superficie in un’unica fase che comprende anche la grafica, rendendola così più realistica e materica, sia visivamente sia al tatto. La collezione comprende quattro texture: Pietra Pece, una materia caratterizzata da una variazione cromatica nella scala dal grigio al marrone scuro con effetti di alto e bassorilievi; Travertino che ripropone la pietra sedimentaria Travertino Navona con piccole inclusioni di fossili animali e vegetali; Breccia Grey, una lastra dalla colorazione grigia con venature bianche, e Pietra di Borgogna, ispirata a una delle pietre francesi più riconosciute e amate al mondo. Ogni texture prevede un decoro denominato Stories con una superficie scalpellata volta a sottolineare le lavorazioni tipiche della pietra. È disponibile nei formati 120 x 260 cm, 120 x 120 cm, 60 x 120 cm, 60 x 60 cm e 30 x 60 cm. www.delconca.com

Effetto legno

Anche i pavimenti in gres procellanato con effetto legno vanno in scena al Cersaie 2021: la precisione con cui sono riprodotte le imperfezioni e i nodi delle varie essenze è elevatissima. Tra le varie essenze imitate ci sono proposte adatte ad ogni stile, rustiche o raffinate, ma sempre calde e naturali perfette per creare un’atmosfera accogliente.

pavimenti effetto legno Roots di FAP Ceramiche

Roots di FAP Ceramiche

I pavimenti effetto legno Roots di FAP Ceramiche, un rovere in gres porcellanato rivitalizzato nel colore, si presentano in essenze calde e naturali. Per questo living è stata scelta la finitura Gold. Le varie finiture sono tutte disponibili nel formato 20 x 120 cm. www.fapceramiche.com

Effetto resina e cemento

Al Cersaie la versione del gres porcellanato che più richiama le architetture metropolitane contemporanee è quella che imita resina e cemento, ideali per ambienti in stile minimalista.

Elements Design Paint di Ceramiche Keope effetto resina

Elements Design Paint di Ceramiche Keope

La collezione Elements Design Paint in gres porcellanato di Ceramiche Keope si presenta con nuove nuance pastello matt dallo stile minimal. Per il pavimento è stato scelto il colore Avio, mentre per la parete si è usata la tonalità Sage. Il formato di entrambi i rivestimenti è di 60 x 120 cm. Le piastrelle della collezione sono disponibili anche nelle tonalità Peach, Powder e Cotto, nei formati 60 x 120 cm e 9,7 x 60 cm e nella superficie matt R9. www.keope.com

 

Masterpiece di Lea Ceramiche design Ferruccio Laviani

Masterpiece di Lea Ceramiche

Masterpiece è una nuova collezione in gres porcellanato di Lea Ceramiche firmata Ferruccio Laviani con due diverse superfici combinabili tra loro. Master è ispirata al cemento, mentre Piece si ispira al seminato. La superficie di Master (cemento) si presenta come un cemento granuloso e ricco di micro-inerti che danno profondità materica e movimento. Cinque sono i colori disponibili: White, Sand, Gray, Coal e Brown. Piece è un impasto che ingloba nel cemento scaglie visibili con il risultato di una superficie materica tridimensionale e ricca. Anche in questo caso, la proposta comprende cinque varianti, perfettamente combinabili con le basi effetto cemento: Siena, Alpi, Moka, Light e Dark. Anche i formati sono modulabili e combinabili tra loro, accanto ai tradizionali 60 x 60 cm spiccano anche grandi lastre da 120 x 120 cm. Lo spessore è di 9 mm. In foto al pavimento Piece Dark 120 x 120 cm e alla parete Piece Siena 30 x 60 cm. www.leaceramiche.it

Effetto metallo, a parete soprattutto

Offrono effetti cangianti i rivestimenti in gres porcellanato con effetto metallo che riprendono le ossidazioni tipiche dei metalli. Così nell’ambiente si creano riflessi e colorazioni inediti esteticamente di grande impatto.

Blade di Panaria Ceramica effetto metallo

Blade di Panaria Ceramica

Ha uno spessore di soli 3,5 mm la collezione Blade di Panaria Ceramica con effetto metallo che si presenta come una lama materica utile anche per rivestire pareti e volumi. Per l’ambiente bagno in foto è stata usata Oxide, la variante più chiara, un bianco polveroso di grande impatto in grado di ampliare e alleggerire i volumi. La collezione fa parte della linea PROTECT® che comprende pavimenti e rivestimenti antibatterici in gres porcellanato: lo scudo agli ioni d’argento incorporato nelle piastrelle elimina fino al 99,9% dei batteri dalla superficie. È disponibile anche nei colori Petrol, Chrome, Essence e Rust. I formati sono: 300 x 100 cm, 50 x 100 cm e 100 x 100 cm. www.panaria.it

Effetto graniglia o terrazzo alla veneziana

Le piastrelle in gres porcellanato al Cersaie 2021 riescono a imitare anche i raffinati pavimenti alla veneziana con un effetto stupefacente. Una proposta che visivamente “stacca” e viene declinata in svariate versioni, con diversi elementi colorati.

gres porcellanato Colorful di Pastorelli effetto terrazzo veneziano

Colorful di Pastorelli

Ripropone l’effetto terrazzo alla veneziana la collezione in gres porcellanato Colorful di Pastorelli per pavimento e rivestimento da interno ed esterni. I colori abbracciano tonalità calde e terrose affiancate a toni più freddi e austeri. Il battuto veneziano si presenta con porzioni di marmi colorati, coccio e vetri di varia dimensione adagiati su un letto di scagliette più piccole, tono su tono, riprodotto in due tonalità: light e dark. L’effetto cemento è proposto in 5 tonalità (cotton, concrete, ocean, sand, mud) ed è ingentilito da un touch vellutato. È disponibile nei formati 120 x 120 cm, 60 x 120 cm, 60 x 60 cm, 30 x 60 cm, 80 x 80 cm e 7,5 x 40 cm. www.pastorellitiles.com

 

gres porcellanato Inclusioni Classico di Gigacer

Inclusioni Classico di Gigacer

Tra accenti vintage e richiami classicheggianti, il carattere eclettico della collezione in gres porcellanato Inclusioni Classico di Gigacer si adatta a diversi stili di interior design, inserendosi con eleganza anche in contesti moderni e contemporanei. Le raffinate superfici in svariati formati e colori sono materiche, dall’effetto tangibile e tridimensionale. In foto living con pavimento realizzato con Inclusioni Classico Ocra Mat L 120 x P 120 cm e Avorio Mat L 60 x P 120 cm; per il tavolo si è usato Inclusioni Classico Terra Levigato Full body /Tutta massa. www.gigacer.it  

Come tappezzerie, piastrelle dall’anima super décor

piastrelle Chromagic di Cir Manifatture Ceramiche

Chromagic di Cir Manifatture Ceramiche

Chromagic, il nuovo progetto in gres porcellanato di Cir Manifatture Ceramiche, combina esclusivi soggetti decorativi effetto wallpaper, tono su tono o a contrasto, a un’elegante palette di 10 colori intensi, che esaltano la matericità della superficie effetto resina. Nella foto l’abbinamento proposto è Tian Rose con Perfect Nude nel formato 60×120 cm. www.cir.it

Novità Cersaie 2021: foto piastrelle di gres

  • Comprende i colori Calacatta, Paonazzetto e Tundra J. la serie Héritage della collezione Allure di Cotto d’Este. Le suggestioni del marmo vengono proiettate su grandi lastre sottili in Kerlite (gres porcellanato sottile) con venature che scorrono senza interruzioni, con trame profonde e superficiali al contempo, sulle pareti e sul pavimento. È un materiale che offre sensazioni vellutate al tatto e l’impressione di morbidezza.
In foto si vede la versione in bianco assoluto di Calacatta con vene in antracite che spesso sfumano nel nocciola e nell’ocra. La serie prevede le finiture Glossy e Smooth e fa parte della linea PROTECT®, le cui superfici, oltre a essere molto resistenti, sono progettate con la tecnologia Microban®: uno scudo antibatterico incorporato nel prodotto ceramico che elimina fino al 99,9% dei batteri dalla superficie. È disponibile nei formati: 120 x 278 cm, 120 x 120 cm, 60 x 120 cm. www.cottodeste.it
  • Le piastrelle per pavimenti e pareti del nuovo gres Mystone Travertino di Marazzi conferiscono al marmo un’accezione molto contemporanea. Le piastrelle sono morbide al tatto e resistenti allo scivolo. Sono disponibili in tre colori Navona, Classico e Silver - beige chiaro, crema, grigio chiaro - con tre grafiche e due possibilità di decoro - Classic e Botanic. La collezione, in due finiture, una più morbida e calda e una più lucida e raffinata, propone tre mosaici e quattro formati: 90 x 180 cm, 60 x 120 cm, 60 x 60 cm e 30 x 60 cm. www.marazzi.it
  • Come indica il suo nome la collezione Wanderlust di Mirage è la metafora di un viaggio alla scoperta di nuove ispirazioni che si concretizzano nel gres porcellanato con effetto marmo. Le piastrelle si rifanno a svariati marmi pregiati, in foto, per esempio, l’Azul imperiale di origine brasiliana. www.mirage.it
  • Incanto di Ragno si presenta con grandi superfici in gres porcellanato che rispecchiano fedelmente tredici marmi policromi esistenti in natura. La collezione è disponibile nei formati 120 x 278 cm, 120 x 120 cm e 60 x 120 cm con uno spessore di 6 mm e 75 x 150 cm, 75 x 75 cm, 60 x 60 cm e 30 x 60 cm a spessore tradizionale (da 9,5 a 10,5 mm). Le finiture Naturale e Glossy offrono soluzioni a pavimento e rivestimento di grande pregio che si possono abbinare a preziosi mosaici. www.ragno.it
  • I pavimenti effetto legno Roots di FAP Ceramiche, un rovere in gres porcellanato rivitalizzato nel colore, si presentano in essenze calde e naturali. Per questo living è stata scelta la finitura Gold. Le varie finiture sono tutte disponibili nel formato 20 x 120 cm. www.fapceramiche.com
  • La collezione Elements Design Paint in gres porcellanato di Ceramiche Keope si presenta con nuove nuance pastello matt dallo stile minimal. Per il pavimento è stato scelto il colore Avio, mentre per la parete si è usata la tonalità Sage. Il formato di entrambi i rivestimenti è di 60 x 120 cm. Le piastrelle della collezione sono disponibili anche nelle tonalità Peach, Powder e Cotto, nei formati 60 x 120 cm e 9,7 x 60 cm e nella superficie matt R9. www.keope.com
  • Masterpiece è una nuova collezione in gres porcellanato di Lea Ceramiche firmata Ferruccio Laviani con due diverse superfici combinabili tra loro. Master è ispirata al cemento, mentre Piece si ispira al seminato. La superficie di Master (cemento) si presenta come un cemento granuloso e ricco di micro-inerti che danno profondità materica e movimento. Cinque sono i colori disponibili: White, Sand, Gray, Coal e Brown. Piece è un impasto che ingloba nel cemento scaglie visibili con il risultato di una superficie materica tridimensionale e ricca. Anche in questo caso, la proposta comprende cinque varianti, perfettamente combinabili con le basi effetto cemento: Siena, Alpi, Moka, Light e Dark. Anche i formati sono modulabili e combinabili tra loro, accanto ai tradizionali 60 x 60 cm spiccano anche grandi lastre da 120 x 120 cm. Lo spessore è di 9 mm. In foto al pavimento Piece Dark 120 x 120 cm e alla parete Piece Siena 30 x 60 cm. www.leaceramiche.it
  • Ha uno spessore di soli 3,5 mm la collezione Blade di Panaria Ceramica con effetto metallo che si presenta come una lama materica utile anche per rivestire volumi. Per l’ambiente bagno in foto è stata usata Oxide, la variante più chiara, un bianco polveroso di grande impatto in grado di ampliare e alleggerire i volumi. La collezione fa parte della linea PROTECT® che comprende pavimenti e rivestimenti antibatterici in gres porcellanato: lo scudo agli ioni d’argento incorporato nelle piastrelle elimina fino al 99,9% dei batteri dalla superficie. È disponibile anche nei colori Petrol, Chrome, Essence e Rust. I formati sono: 300 x 100 cm, 50 x 100 cm e 100 x 100 cm. www.panaria.it
  • Ripropone l’effetto terrazzo veneziano la collezione in gres porcellanato Colorful di Pastorelli per pavimento e rivestimento da interno ed esterni. I colori abbracciano tonalità calde e terrose affiancate a toni più freddi e austeri. Il battuto veneziano si presenta con porzioni di marmi colorati, coccio e vetri di varia dimensione adagiati su un letto di scagliette più piccole, tono su tono, riprodotto in due tonalità: light e dark. L’effetto cemento è proposto in 5 tonalità (cotton, concrete, ocean, sand, mud) ed è ingentilito da un touch vellutato. È disponibile nei formati 120 x 120 cm, 60 x 120 cm, 60 x 60 cm, 30 x 60 cm, 80 x 80 cm e 7,5 x 40 cm. www.pastorellitiles.com
  • Tra accenti vintage e richiami classicheggianti, il carattere eclettico della collezione in gres porcellanato Inclusioni Classico di Gigacer si adatta a diversi stili di interior design, inserendosi con eleganza anche in contesti moderni e contemporanei. Le raffinate superfici in svariati formati e colori sono materiche, dall’effetto tangibile e tridimensionale. In foto living con pavimento realizzato con Inclusioni Classico Ocra Mat L 120 x P 120 cm e Avorio Mat L 60 x P 120 cm; per il tavolo si è usato Inclusioni Classico Terra Levigato Full body /Tutta massa. www.gigacer.it
  • Chromagic, il nuovo progetto in gres porcellanato di Cir Manifatture Ceramiche, combina esclusivi soggetti decorativi effetto wallpaper, tono su tono o a contrasto, a un’elegante palette di 10 colori intensi che esaltano la matericità della superficie effetto resina. Nella foto l’abbinamento proposto è Tian Rose con Perfect Nude nel formato 60x120 cm
  • Gamble di Serenissima è una collezione di marmi ceramici policromi, dominati da colori intensi e da texture decorative. Un progetto dedicato a chi non ha paura di osare nell’arredo e nell’architettura. In foto nella variante Amazing Green.
  • Dinamika Stone Edition di Del Conca consente di realizzare una superficie in un’unica fase che comprende anche la grafica, rendendola così più realistica e materica sia visivamente sia al tatto. La collezione comprende quattro texture: Pietra Pece, una materia caratterizzata da una variazione cromatica nella scala dal grigio al marrone scuro con effetti di alto e bassorilievi; Travertino che ripropone la pietra sedimentaria Travertino Navona con piccole inclusioni di fossili animali e vegetali; Breccia Grey, una lastra dalla colorazione grigia con venature bianche e Pietra di Borgogna, ispirata a una delle pietre francesi più riconosciute e amate al mondo. Ogni texture prevede un decoro denominato Stories con una superficie scalpellata volta a sottolineare le lavorazioni tipiche della pietra. È disponibile nei formati 120 x 260 cm, 120 x 120 cm, 60 x 120 cm, 60 x 60 cm e 30 x 60 cm. www.delconca.com
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 2.5 / 5, basato su 2 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!