Parquet di casa

Il parquet per il tuo appartamento: tipologie (massello, prefinito… ), essenze, posa (incollata, flottante… ), le diverse geometrie di posa (a correre, a spina di pesce… ), foto dei parquet delle migliori marche per gli interni di casa o delle pavimentazioni in legno per l’outdoor; manutenzione dei pavimenti in legno.  La nostra Guida alla scelta del parquet la trovi cliccando qui.

Rovere, l’essenza più di moda per il parquet

Rovere, l’essenza più di moda per il parquet

18/04/2025 Parquet di casa

Vecchio da conservare o nuovo da posare, il rovere è il legno che da diversi anni ormai vince su tutte le altre. Perché è indiscutibilmente bello ma anche abbastanza resistente e facile abbinare.  »

Parquet in bagno, pro e contro: l’opinione degli architetti e i loro progetti

Parquet in bagno, pro e contro: l’opinione degli architetti e i loro progetti

29/12/2024 Bagno

Il parquet dona al bagno un'atmosfera accogliente, sofisticata e naturale, trasformandolo in uno spazio di benessere. Tuttavia, la presenza costante di umidità, acqua e sbalzi di temperatura suscitano ancora in molti il sospetto che questo materiale - più delicato della ceramica - possa non essere adatto....  »

Parquet a spina di pesce: italiana, francese e ungherese, quali differenze

Parquet a spina di pesce: italiana, francese e ungherese, quali differenze

14/12/2024 Parquet di casa

La geometria di posa di una pavimentazione in legno, cioè il disegno formato dall’accostamento dei singoli listelli che la compongono, contribuisce in maniera determinante a connotare lo stile di una casa. Quella a spina di pesce, in voga nel lontano passato e in quello più recente, ritorna ora di moda...  »

Come abbinare il parquet scuro: quali colori per pareti, mobili e tessuti?

Come abbinare il parquet scuro: quali colori per pareti, mobili e tessuti?

02/10/2024 Parquet di casa

Avete un vecchio parquet scuro e non sapete quali colori e finiture scegliere per arredare la casa in modo gradevole e attuale? Con i giusti accorgimenti, un pavimento in legno scuro (come quelli di wengé, ipé o iroko) può diventare elegante e sofisticato, a dispetto dei formati che appaiono desueti...  »

Come scegliere il parquet? Guida all’acquisto, con i prezzi al mq

Come scegliere il parquet? Guida all’acquisto, con i prezzi al mq

04/12/2022 Ristrutturare casa

Intramontabile e senza tempo, il pavimento in parquet dà prestigio ed eleganza agli ambienti. Ma cosa bisogna sapere al momento della scelta? È meglio preferire il massello o il prefinito? In che essenza e finitura? Quale schema di posa prediligere, a correre o a spina di pesce? E ancora: esistono parquet...  »

Parquet in cucina, sì o no?

Parquet in cucina, sì o no?

19/01/2021 L'esperto risponde

Il parquet in cucina è ormai una scelta assolutamente consigliabile, sempre che si scelga bene il prodotto da posare, che la posa sia effettuata a regola d'arte e che non vi siano specifiche problematiche. Ecco alcuni esempi di "vere abitazioni" con pavimento in legno anche nella zona operativa.  »

Quando il parquet ridefinisce con eleganza e dinamicità

Quando il parquet ridefinisce con eleganza e dinamicità

15/01/2021 Parquet di casa

In collaborazione con lo studio di progettazione Archiplan, ecco un'intera abitazione con rivestimento in parquet per ogni ambiente: rovere posato a spina ungherese negli interni e teak in terrazzo.  »

Parquet ecologico: caratteristiche, come riconoscerlo e trattamenti green

Parquet ecologico: caratteristiche, come riconoscerlo e trattamenti green

26/12/2020 Ristrutturare casa

Posare un parquet ecologico? Ecco una breve guida per imparare le caratteristiche che lo distinguono e quali prodotti utilizzare per trattarlo in modo green.  »

Animali domestici e parquet? Ecco cosa fare

Animali domestici e parquet? Ecco cosa fare

22/11/2020 Parquet di casa

Per chi ha animali domestici il parquet potrebbe sembrare proibitivo, ma bastano la scelta giusta e pochi accorgimenti  »

Finiture bio per il parquet, una scelta sostenibile

Finiture bio per il parquet, una scelta sostenibile

07/01/2020 Parquet di casa

Parquet naturale grazie alle finiture biocompatibili: oli, cere e vernici all’acqua di ultima generazione.   »

Il parquet in massello di Tolin: autenticità e la naturale bellezza

Il parquet in massello di Tolin: autenticità e la naturale bellezza

26/11/2019 Parquet di casa

Proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, il legno massello di Tolin Parquets viene lavorato in modo artigianale in ogni fase. Ed è adatto anche per pavimenti riscaldanti a pavimento.  »

Parquet Bauwerk Parkett, dettagli da considerare

Parquet Bauwerk Parkett, dettagli da considerare

02/06/2019 Parquet di casa

I fattori da valutare per scegliere il parquet - oltre a quelli puramente legati all'estetica - sono diversi. Per sviscerarli, questa volta, vi raccontiamo una visita alla fabbrica di un'azienda del settore.  »

La matericità delle tavole di un tempo nei parquet Cadorin a MADE Expo

La matericità delle tavole di un tempo nei parquet Cadorin a MADE Expo

13/03/2019 Parquet di casa

La Quercia Contorta della collezione Listoni d’Epoca di Cadorin, presentata a MADE Expo, reinterpreta i parquet di un tempo.  »

Parquet in bagno e in cucina

Parquet in bagno e in cucina

20/03/2018 Ristrutturare casa

Contrariamente a quanto ancora molti pensano, non esistono controindicazioni per la posa del parquet in bagno o in cucina. Purché si seguano alcuni accorgimenti.  »

Parquet verniciato od oliato? Quali finiture scegliere e quale manutenzione richiede

Parquet verniciato od oliato? Quali finiture scegliere e quale manutenzione richiede

13/02/2018 Ristrutturare casa

Quando si deve comprare il parquet, o le piastrelle, ci si sente chiamati a risolvere un dubbio amletico, perché si è consapevoli che qualunque sia la decisione che prenderemo, per anni il risultato sarà sotto i nostri occhi...  »

Quercia Toscana Bio: da foreste certificate italiane, un parquet ecosostenibile

Quercia Toscana Bio: da foreste certificate italiane, un parquet ecosostenibile

18/09/2017 Parquet di casa

100% made in Italy e a chilometro zero, tracciabile in ogni fase produttiva, ottimo per pavimenti: la Quercia Toscana di Maro Cristiani viene tagliata al momento giusto senza danni all'ambiente. Anzi: un bosco coltivato e tagliato con criterio si sviluppa meglio e non è a rischio incendio.  »

Pagina 1 di 3