Tappezzerie per cambiare le scenografie di casa

7 carte da parati pittoriche, con pattern geometrici o disegni anni '50-'70, persino effetto trompe l'oeil e sartoriali.

Simona Preda
A cura di Simona Preda
Pubblicato il 08/07/2022 Aggiornato il 08/07/2022
carta da parati Aralia Fall by Vittoria Ostini per Ambientha

Basta una sola parete rivestita con un motivo macro per creare nuove prospettive. Fantasie più piccole sono invece perfette per arredare qualunque tipo di ambiente.

Tutte le carte da parati sono formate da uno strato di supporto e uno di finitura: per il tnt la base è in cellulosa, fibre tessili e legante; carta riciclata, di norma, per quelle di carta; carta riciclata o tnt per i modelli vinilici.

A questi ultimi viene solitamente applicata in superficie una schiuma sintetica per creare strutture tridimensionali. Esistono poi anche rivestimenti alternativi, come seta, cotone, lino, juta, sisal e bambù, o materiali compositi a base vegetale, privi di pvc e interamente riciclabili.

Oggi sempre più produttori propongono anche carte da parati tecniche, generalmente in fibra di vetro, per uso a diretto contatto con l’acqua, e fonoassorbenti.

wall&deco kiss the sky

Wet System di Wall&decò

È utilizzabile a diretto contatto con l’acqua Wet System di Wall&decò (www.wallanddeco.com), rivestimento tecnico con supporto in fibra di vetro stampata, qui con motivo Kiss the sky. Su misura, costa 177 euro/mq.

 

Dainelli-Studio-Londonart-Millerighe-01-copia

Millerighe di LondonArt

Millerighe di LondonArt (www.londonart.it) reinterpreta il classico pattern di sartoria (concept Dainelli Studio) in una carta da parati con blocchi alternati disposti in direzioni differenti. È disponibile in diverse varianti cromatiche e svariati tipi di supporto, anche impermeabile.

 

mille997 hypnotic_3x4_geometricvibes

Geometric Vibes di Mille997

Hypnotic, della collezione Geometric Vibes di Mille997 (www.mille997.com) esiste nelle versioni vinilica, in fibra di vetro, per zone bagno, e foassorbente. Costa a partire da 82,5 euro/mq.

 

carta da parati inkiostro bianco PALATINA - INKDGIV21

Architecture di Inkiostro Bianco

Fa parte della collezione Architecture di Inkiostro Bianco (www.inkiostrobianco.com) la carta da parati effetto trompe l’oeil, qui con motivo Palatina. È disponibile in versione vinilica (L 68 cm), EQ•dekor – fibra di vetro (L 94 cm) e Tela Taffetà (L 297 cm). Costa a partire da 89 euro/mq.

 

wallpepper Haiku_amb

Carta da parati di WallPepper®/Group

La carta da parati di WallPepper®/Group (www.wallpeppergroup.com), qui con motivo Haiku, esiste in varie tipologie, tra cui WP/Smooth, in tnt 100% ecologico, e WP/Acoustic. Prodotta su misura in rotoli con L a partire da 57 cm e senza limite di altezza, costa a partire da 109 euro/mq.

 

carta da parati tecnografica DISCO

Mid-Century di Tecnografica

Mid-Century di Tecnografica (www.tecnografica.net), nel motivo Disco si ispira al design degli anni ’50-’60-’70. Esiste nelle varianti Fabric (a effetto tessuto), Tnt, Skin, Natural, H2O (per ambienti umidi) e Soundproof (fonoassorbente). Costa a partire da 79 euro/mq + Iva.

 

carta da parati Aralia Fall by Vittoria Ostini per Ambientha

Aralia Fall di Ambientha

Aralia Fall di Ambientha (www.ambientha.com) riproduce l’omonima pianta originaria dell’Asia orientale. È disponibile in diverse finiture, con superficie in tnt, per ambienti living,o in pvc, per spazi commerciali, in dimensioni fino a 960 x 320 cm. Costa 62 euro/mq + Iva.

 

Carte da parati per soggiorno, camera, bagno…

  • Millerighe di LondonArt (www.londonart.it) reinterpreta il classico pattern di sartoria (concept Dainelli Studio) in una carta da parati con blocchi alternati disposti in direzioni differenti. È disponibile
in diverse varianti cromatiche e svariati tipi di supporto, anche impermeabile.
  • Fa parte della collezione Architecture di Inkiostro Bianco (www.inkiostrobianco.com) la carta da parati effetto trompe l'oeil, qui con motivo Palatina. È disponibile in versione vinilica (L 68 cm),EQ•dekor - fibra di vetro (L 94 cm) e Tela Taffetà (L 297 cm). Costa a partire da 89 euro/mq.
  • Aralia Fall di Ambientha (www.ambientha.com) riproduce l'omonima pianta originaria dell'Asia orientale. È disponibile in diverse finiture, con superficie in tnt, per ambienti living,o in pvc, per spazi commerciali, in dimensioni fino a 960 x 320 cm. Costa 62 euro/mq + Iva.
  • La carta da parati di WallPepper®/Group (www.wallpeppergroup.com), qui con motivo Haiku, esiste in varie tipologie, tra cui WP/Smooth, in tnt 100% ecologico, e WP/Acoustic. Prodotta su misura in rotoli con L a partire da 57 cm e senza laimite di altezza, costa a partire da 109 euro/mq.
  • Mid-Century di Tecnografica (www.tecnografica.net), nel motivo Disco si ispira al design degli anni '50-'60-'70. Esiste nelle varianti Fabric (a effetto tessuto), Tnt, Skin, Natural, H2O (per ambienti umidi) e Soundproof (fonoassorbente). Costa a partire da 79 euro/mq + Iva.
  • Hypnotic, della collezione Geometric Vibes di Mille997 (www.mille997.com) esiste nelle versioni vinilica, in fibra di vetro, per zone bagno, e foassorbente. Costa a partire da 82,5 euro/mq.
  • È utilizzabile a diretto contatto con l'acqua Wet System di Wall&decò (www.wallanddeco.com), rivestimento tecnico con supporto in fibra di vetro stampata, qui con motivo Kiss the sky. Su misura, costa 177 euro/mq.

 

Tratto dalla guida Ristrutturare la casa 2022, abbinata a Cose di Casa

 

Progetti realizzati con la carta da parati

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!