Eleganza, funzionalità e luminosità sono al centro del progetto di ristrutturazione di un appartamento di 120 mq che si trova nella suggestiva e rinomata zona Isola a Milano. Il progetto, firmato da StudioS Interiors, ha rivoluzionato gli spazi rendendoli luminosi e accoglienti, valorizzando la luce naturale e utilizzando in prevalenza colori chiari e neutri, che contribuiscono ad armonizzare gli spazi.
Il desiderio del cliente era quello di avere ambienti dove la luminosità fosse protagonista. Per questo motivo, era indispensabile scegliere dei serramenti che permettessero l’ingresso di molta luce negli ambienti, quindi sono state scelte le finestre in pvc Prolux Evolution di Oknoplast.
La ristrutturazione ha completamente ridisegnato la distribuzione degli spazi, spostando la zona notte e giorno per creare una casa su misura delle esigenze del cliente. Ogni scelta progettuale è stata pensata per unire bellezza, comfort e funzionalità, con uno stile sobrio ed elegante, con colori chiari e neutri dal sapore nordico, sia per gli arredi che le finiture. Le pareti sono tinteggiare in toni chiari e il pavimento è in parquet di legno, classico ed elegante.
Gallery
La cucina è il cuore della casa ed è stata pensata come spazio conviviale, un open space con la zona giorno, con l’isola con lavello integrato che permette di preparare conversando con gli ospiti o di fare colazione o pranzare.

La cucina ha un’isola dedicata al lavaggio e preparazione dei cibi, oltre che a un pasto veloce.
Le finiture più scure (piano, schienale cucina e top neri con venature chiare) creano un lieve contrasto con quelle chiare predominanti (cucina e sedute beige; parquet in rovere posato a spina di pesce), con un risultato luminoso ed equilibrato tra eleganza e calore.

Il tavolo realizzato su misura ed posizionato in una zona luminosissima, davanti a ben quattro finestre.
Sempre nell’ottica di aggiungere un tocco raffinato senza rinunciare alla praticità, il bagno è stato impreziosito da rivestimenti e pavimento in gres effetto marmo grigio di grande formato. Modernissimo il mobile con lavabo integrato nel top in HPL (laminato ad alta densità).

Uno dei bagni si sviluppa in lunghezza, con un’ampia doccia e un mobile lavabo elegante e pratico.
Le finestre Prolux Evolution sono state realizzate su misura adattandole alle richieste progettuali. Sono state scelte per il design minimal ed essenziale, oltre che per la possibilità di personalizzazione – in questo caso con un interno bianco massa e un esterno effetto legno grigio – ma anche per le sue prestazioni. Infatti, la progettazione ha previsto dei lavori su fori finestra di dimensioni contenute, una decisione consapevole che ha portato a un risultato raffinato e funzionale. Viste le dimensioni ridotte dei fori finestra è stata studiata appositamente una soluzione per ottimizzare la superficie vetrata e massimizzare la luminosità negli ambienti, garantendo allo stesso tempo un efficace isolamento termico e acustico.

La zona giorno è un open space che comprende il salotto, la zona pranzo e la cucina, uniti dal pavimento in parquet.
Grazie al profilo snello e al nodo centrale ridotto dei serramenti, la superficie vetrata disponibile è aumentata, migliorando la luminosità degli ambienti fino al 22% in più rispetto a una finestra tradizionale in pvc.

La camera da letto è anch’essa luminosa grazie alla coppia di finestre Prolux Evoluzion con finitura bianca e alle pareti di colore chiaro.
Oltre alla luminosità, le finestre Prolux Evolution garantiscono elevate prestazioni a livello di isolamento termoacustico (Uw fino a 0,8 W/m2K con triplo vetro), rendendole ideali anche per un contesto urbano caratterizzato da traffico intenso (abbattimento acustico fino a 45dB). La posizione centrale della maniglia, ne enfatizza il design simmetrico e minimale.

La piccola camera è arredata in modo sobrio ed essenziale con un letto tessile blu, una scrivania in legno scuro e, a parete, uno specchio e un quadro che riprende i colori dell’imbottito e dei cuscini.