Cambio d’immagine per 60 mq, con foto del prima e dopo

60 mq rinnovati con minimi interventi sulla pianta, nuovi impianti, infissi, finiture e il tocco creativo della padrona di casa. Che ha dato personalità agli ambienti mixando stile nordico e oggetti di recupero

Luisa Bellotto
A cura di Luisa Bellotto, Monica Mattiacci
Pubblicato il 13/05/2025Aggiornato il 13/05/2025
60 mq cambio immagine

L’appartamento al quarto piano di un palazzo anni ’60 è stato acquistato allo stato originario.

La pianta è tipica dell’epoca: un corridoio d’ingresso su cui affacciavano la cucina, il soggiorno e il disimpegno che collegava la zona notte, composta da una camera da letto e un bagno.

Gli ambienti hanno mantenuto la posizione preesistente. Poche le modifiche murarie: l’eliminazione della parete che divideva il soggiorno dal corridoio, il ridimensionamento del disimpegno, la demolizione di una porzione di muro in cucina a favore di una parete semivetrata. E in più…

Pianta Casa prima e dopo

Gallery

  • PRIMA: il soggiorno era una stanza indipendente separata dall'atrio da una porta a doppio battente che è stata eliminata, come la parete laterale. Il pavimento era in palladiana grigia.
  • DOPO: La zona conversazione, illuminata dalla luce naturale che filtra dalla finestra sul balcone, trasmette un mood fresco. Le pareti, in un bianco caldo, fanno da sfondo a una libreria a giorno essenziale, che lascia spazio a un angolo lettura. Di fronte, c'è un divano grigio chiaro.
  • LIBRERIA home made, realizzata con cremagliere in metallo di Leroy Merlin e ripiani in legno. www.leroymerlin.it l POLTRONA VERDE di Ikea. www.ikea.com l TAVOLINO ROSA di Muuto. www.muuto.com l TAPPETO di La Redoute. www.laredoute.it l CREDENZA di recupero l ARMADIO di recupero l TAVOLO realizzato
dal falegname con legno di recupero l SOSPENSIONI IN VETRO COLORATO Ebb&Flow. ebbandflow.com l SEDIE IN PAGLIA DI VIENNA vintage
  • PRIMA: in cucina occorreva rinnovare gli impianti, mantenendo la posizione degli attacchi.
  • DOPO: le funzioni cottura e lavaggio non hanno cambiato posizione; sono state sostituite le finestre, le finiture a parete e a pavimento ed è stata prevista una parete vetrata per dividere.
  • CUCINA su misura e su disegno l LAMPADA &tradition. hwww.andtradition.com l PARETE VETRATA su misura e su disegno l TAVOLO di recupero l SEDIE di recupero
l PARQUET Laborlegno. www.laborlegno.it
  • PRIMA: La stanza da letto era l'unica con il parquet: per uniformità con il resto della casa è stato sostituito con quello nuovo in rovere chiaro e a doghe larghe dal taglio più contemporaneo.
  • Pavimento a parte, a questa stanza è stato solo rifatto il "maquillage", puntando su un effetto total white che amplifica la luce e offre lo sfondo perfetto per un arredo in stile scandinavo: pochi pezzi, colori soft, finiture naturali.
  • ARMADIO su misura Mobilificio Mobiline. www.mobilinesrl.com l LAMPADA A SOSPENSIONE di Ikea. www.ikea.com l SPECCHIO di Zara Home. www.zarahome.com.
LETTO di Tomasella. www.tomasella.it l TAVOLINO-COMODINO di HK Living. hkliving.com l TAPPETO di Ferm LIving. www.fermliving.com
  • Bagno prima
  • DOPO: tutto a nuovo, riassume in sé i tratti distintivi della casa; lo stile essenziale, il binomio bianco e rosa cipria (che stempera il minimalismo), l'uso di accessori in fibre naturali (come il lampadario in camera) e l'inserimento di piante verdi in vaso, che punteggiano l'intera abitazione.
  • SPECCHIO su misura l APPLIQUE SPECCHIO di Artemide. www.artemide.com l MOBILE IN METALLO BIANCO di Sklum. www.sklum.com l PIASTRELLE
di Appiani. www.gruppobardelli.com l SANITARI E LAVABO di Ceramica Flaminia. www.ceramicaflaminia.it

Soggiorno prima e dopo: da chiuso a open space integrando il corridoio

Togliendo la porta e il muro del corridoio si crea nuovo spazio per credenza e altri arredi.

  • PRIMA: il soggiorno era una stanza indipendente separata dall'atrio da una porta a doppio battente che è stata eliminata, come la parete laterale. Il pavimento era in palladiana grigia.
  • DOPO: La zona conversazione, illuminata dalla luce naturale che filtra dalla finestra sul balcone, trasmette un mood fresco. Le pareti, in un bianco caldo, fanno da sfondo a una libreria a giorno essenziale, che lascia spazio a un angolo lettura. Di fronte, c'è un divano grigio chiaro.

 

L’apertura della stanza ha permesso di ottenere un ambiente unico, che comprende anche il corridoio. Di forma rettangolare, lo spazio è stato organizzato in più aree: oltre l’ingresso, arredato con una madia e una sedia, si sviluppa la zona pranzo, seguita dal salotto.

LIBRERIA home made, realizzata con cremagliere in metallo di Leroy Merlin e ripiani in legno. www.leroymerlin.it l POLTRONA VERDE di Ikea. www.ikea.com l TAVOLINO ROSA di Muuto. www.muuto.com l TAPPETO di La Redoute. www.laredoute.it l CREDENZA di recupero l ARMADIO di recupero l TAVOLO realizzato
dal falegname con legno di recupero l SOSPENSIONI IN VETRO COLORATO Ebb&Flow. ebbandflow.com l SEDIE IN PAGLIA DI VIENNA vintage

Nel soggiorno: TAVOLINO ROSA di Muuto. http://www.muuto.com  TAPPETO di La Redoute. http://www.laredoute.it  CREDENZA di recupero   ARMADIO di recupero TAVOLO realizzato dal falegname con legno di recupero  SOSPENSIONI IN VETRO COLORATO Ebb&Flow. ebbandflow.com  SEDIE IN PAGLIA DI VIENNA vintage

La modifica della cucina amplia la prospettiva e diffonde la luce

  • PRIMA: in cucina occorreva rinnovare gli impianti, mantenendo la posizione degli attacchi.
  • DOPO: le funzioni cottura e lavaggio non hanno cambiato posizione; sono state sostituite le finestre, le finiture a parete e a pavimento ed è stata prevista una parete vetrata per dividere.

L’infisso vetrato che divide: parte fissa (muro+vetro) e porta scorrevole

La nuova struttura del serramento ha un telaio in metallo verniciato bianco. È composta da una parte fissa con un grande vetro appoggiato su un muretto alto circa 120 cm e da una porta scorrevole a tutta altezza, che dall’ingresso aprono la vista sull’esterno.

L’ambiente, pur restando separato, ha guadagnato in luminosità ed è stato valorizzato dal nuovo parquet in rovere. Arredato con una cucina minimal bianca, in armonia con l’involucro, acquista carattere grazie a due pareti dipinte in una tonalità di rosa desaturato.

Rosa a parete

CUCINA su misura e su disegno l LAMPADA &tradition. hwww.andtradition.com l PARETE VETRATA su misura e su disegno l TAVOLO di recupero l SEDIE di recupero
l PARQUET Laborlegno. www.laborlegno.it

CUCINA su misura e su disegno  LAMPADA &tradition. hwww.andtradition.com  PARETE VETRATA su misura e su disegno  TAVOLO di recupero  SEDIE di recupero  PARQUET Laborlegno. http://www.laborlegno.it

Camera alleggerita e resa più luminosa e moderna

Un armadio “a elle” sfrutta il muro sopra la porta

  • PRIMA: La stanza da letto era l'unica con il parquet: per uniformità con il resto della casa è stato sostituito con quello nuovo in rovere chiaro e a doghe larghe dal taglio più contemporaneo.
  • Pavimento a parte, a questa stanza è stato solo rifatto il "maquillage", puntando su un effetto total white che amplifica la luce e offre lo sfondo perfetto per un arredo in stile scandinavo: pochi pezzi, colori soft, finiture naturali.

Salvaspazio: armadio a ponte sulla porta

La stanza è circondata su due lati da un armadio a tutta altezza: bianco, con ante lisce e prive di maniglie, si mimetizza con le pareti.

ARMADIO su misura Mobilificio Mobiline. www.mobilinesrl.com l LAMPADA A SOSPENSIONE di Ikea. www.ikea.com l SPECCHIO di Zara Home. www.zarahome.com.
LETTO di Tomasella. www.tomasella.it l TAVOLINO-COMODINO di HK Living. hkliving.com l TAPPETO di Ferm LIving. www.fermliving.com

ARMADIO su misura Mobilificio Mobiline http://www.mobilinesrl.com  SPECCHIO di Zara Home. http://www.zarahome.com  LETTO di Tomasella. http://www.tomasella.it  TAVOLINO-COMODINO di HK Living. hkliving.com  TAPPETO di Ferm LIving http://www.fermliving.com

Bagno rosa e “green”

Funzionale, accogliente, in armonia cromatica, il nuovo bagno resta declinato in rosa ma con un nuovo rivestimento in piastrelle di moda, i “brick” posati in verticale.

  • PRIMA: il bagno (già rosa) mantiene intatta l'impostazione esistente, ma con impianti rinnovati. Nuovi piastrelle e infissi (come nel resto della casa) e aggiornato anche l'equipaggiamento.
  • DOPO: tutto a nuovo, riassume in sé i tratti distintivi della casa; lo stile essenziale, il binomio bianco e rosa cipria (che stempera il minimalismo), l'uso di accessori in fibre naturali (come il lampadario in camera) e l'inserimento di piante verdi in vaso, che punteggiano l'intera abitazione.

Il bagno, con il nuovo pavimento in gres effetto graniglia, affaccia su un disimpegno che disegna una nicchia: uno spazio prezioso che è stato attrezzato come ripostiglio-lavanderia e chiuso con uno scenografico tendaggio in velluto verde fissato al soffitto.

SPECCHIO su misura l APPLIQUE SPECCHIO di Artemide. www.artemide.com l MOBILE IN METALLO BIANCO di Sklum. www.sklum.com l PIASTRELLE
di Appiani. www.gruppobardelli.com l SANITARI E LAVABO di Ceramica Flaminia. www.ceramicaflaminia.it

SPECCHIO su misura  APPLIQUE SPECCHIO di Artemide. http://www.artemide.com  MOBILE IN METALLO BIANCO di Sklum. http://www.sklum.com  PIASTRELLE di Appiani. http://www.gruppobardelli.com  SANITARI E LAVABO di Ceramica Flaminia. http://www.ceramicaflaminia.it

Progetto d’interior e foto: Marianna Scarpis; IG @living_withnora

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!