Porte salvaspazio: tante soluzioni per gli ambienti piccoli

Rototraslanti, a libro e a libro/scorrevoli: le varianti di porte salvaspazio offrono soluzioni per le chiusure di spazi ridotti, come ambienti di servizio, cabine armadio o ripostiglio

Angela Gianni
A cura di Angela Gianni
Pubblicato il 19/07/2023 Aggiornato il 25/07/2023
porta salvaspazio eclisse

Quando lo spazio a disposizione per l’apertura di una porta è veramente ridotto, le soluzioni salvaspazio sono fondamentalmente di tre tipi, in relazione all’apertura dell’anta, con raggio di apertura ridotto o annullato:

  • porte scorrevoli (esterno muro e interno muro, a scomparsa)
  • porte pieghevoli e a libro
  • porte rototraslanti

Porte salvaspazio  

  • Un dettaglio della porta scorrevole esterna con mantovana di Garofoli. La mantovana, che ospita il binario di scorrimento, può essere incassata a soffitto o posizionata esternamente. Prezzo a partire da 1154,00 + Iva euro. www.garofoli.com
  • La porta scorrevole esterna Renoir di Leroy Merlin basa il proprio spostamento su un binario esterno in acciaio. Per la sua installazione non sono necessari interventi murari. Costa 256,80 euro. www.leroymerlin.it
  • La porta scorrevole reversibile Ekla color Cemento, di Obi, ha l'anta con finitura in laminato con caratteristiche antigraffio e di resistenza. La maniglietta è con nottolino. Nella versione da 80x200 cm prezzo 399,00 euro. www.obi-italia.it
  • Versatile e discreto, ECLISSE Syntesis® Areo offre la massima flessibilità grazie alle numerose configurazioni, aperture e dimensioni, anche su misura, è il nuovo prodotto pensato per chiudere e nascondere cabine armadio, scarpiere, ripostigli, nicchie e sottoscala attrezzati con una soluzione di design ad effetto filo muro totale con sportelli filo muro garantiscono una perfetta continuità tra anta e parete. Il pannello dell’anta viene fornito con un rivestimento in melaminico, pronto per essere pitturato e rifinito come la parete oppure ricoperto con carta da parati. Prezzo a progetto. www.eclisse.it
  • Bertolotto Porte propone soluzioni per ambienti ridotti: le porte Piego o Doublé, infatti, permettono di occupare il minor ingombro possibile e sono particolarmente adatte a vani come bagni, ripostigli, cabine armadio o locali di servizio. A richiesta è possibile applicare un sistema a scomparsa per rendere complanari anta e coprifilo. Le ante possono avere un rapporto pari (50/50) o asimmetrico (1/3 -2/3). In foto, modello CL, prezzo 890 euro + IVA. Prezzo a preventivo. www.bertolotto.com
  • La porta Zen di Style House in finitura larice nocciola include il sistema salvaspazio Compack che prevede la possibilità di piegare l'anta con un'apertura disponibile a 90° o a 180°. Prezzo a partire da 1.180,00 euro. www.shporte.it
  • Novanta di Eclisse è un controtelaio per porta sezionale a libro e scorrevole. Una parte della porta è dunque scorrevole e scompare dentro il vano, l'altra parte si apre a battente. Nello specifico, la porta tamburata è formata da due pannelli impiallacciati in noce tanganika semilavorato o in laminatino, uniti fra loro da cerniere in acciaio ottonato. Il modello è inoltre disponibile con il Profilo Security, un accessorio da applicare nelle fresate delle porte scorrevoli per proteggere la sede di scorrimento. Prezzo pannello porta in tanganika 900 euro, prezzo telaio Eclisse Novanta 350 euro, prezzo stipiti e coprifili 200 euro e  pomolo 90 euro. www.eclisse.it
  • Nell'immagine, il sistema pieghevole Modula di FerreroLegno declinato nel modello Supernova della linea CollezioniFL: l'anta è composta da due pannelli asimmetrici, studiati per ridurre l'ingombro di apertura della porta. La finitura è Blond, con telaio Minimal. Prezzo 1.040,00 euro + IVA (senza maniglia). www.ferrerolegno.com
  • Aip Porte propone la variante salvaspazio delle porte a libro, presentando due modelli: Duo e Piego. Sono entrambe costituite da due ante unite fra loro tramite cerniere rotanti, in modo che ogni pannello sia libero di girare in relazione a quelli adiacenti. Le cerniere dal lato telaio sono fissate in alto ed in basso, l’anta si apre e si chiude agevolmente ed in modo fluido grazie alla guida superiore. I modelli Duo sono definiti da pannelli simmetrici (uguali fra loro) mentre Piego è composta da pannelli asimmetrici. Prezzo a partire da 1085,00 euro+IVA. www.aipporte.com
  • Cinder è la porta rototraslante in MDF di Leroy Merlin con apertura a destra, finitura laccata, serratura magnetica e cerniera perno di rotazione, il telaio è realizzato in legno. La porta con anta rototraslante è un'ottima soluzione per ottimizzare lo spazio, è una porta girevole apribile a spinta in entrambi i sensi grazie al meccanismo che regola il perno di rotazione. La serratura magnetica permette di avere una chiusura silenziosa, è disponibile nelle larghezze con anta 70 e 80 cm. Prezzo 720 euro. www.leroymerlin.it
  • Rubner Türen propone la porta rototraslante con sistema di chiusura Ergon: il normale punto di rotazione della porta viene spostato, in modo che il piano della porta si possa aprire e possa girare. La porta si apre in entrambe le direzioni ma con un raggio di apertura inferiore rispetto alle porta tradizionali, richiedendo un minor consumo di spazio. Prezzo da rivenditore. www.rubner.com/it/tueren
  • Scrignokit di Scrigno è un controtelaio per porte scorrevoli a scomparsa proposto in kit di montaggio per pareti in cartongesso, particolarmente veloce da assemblare. Con un ingombro minimo, si integra nella parete permettendo di realizzare diverse aperture. Prezzo a partire da 257 euro (prezzo riferito a L 80 X H 210 cm spessore parete 100 cartongesso). www.scrigno.it

 

Porte scorrevoli esterno muro

Le porte scorrevoli esterno muro sono adatte alle situazioni in cui non si può intervenire sul muro per installare il controtelaio a patto che la parete sia libera per lo scorrimento dell’anta quando aperta. In questi casi si prevederà un binario, posizionato nella parte superiore (incassato o esterno), su cui scorrerà la porta occupando meno spazio possibile.

Porta scorrevole esterna di Garofoli

Porta scorrevole di Garofoli.

Un dettaglio della porta scorrevole esterna con mantovana di Garofoli. La mantovana, che ospita il binario di scorrimento, può essere incassata a soffitto o posizionata esternamente. Prezzo a partire da 1154,00 + Iva euro. www.garofoli.com

Renoir di Leroy Merlin

Renoir di Leroy Merlin

La porta scorrevole esterna Renoir in legno laminato di Leroy Merlin basa il proprio spostamento su un binario esterno in acciaio. Per la sua installazione non sono necessari interventi murari. Prezzo 256,80 euro. www.leroymerlin.it

Porte scorrevoli interno muro o a scomparsa

Le porte scorrevoli interno muro (dette anche scorrevoli a scomparsa) sono la soluzione più diffusa quando lo spazio a disposizione è poco e non permette l’apertura di un battente. Il vincolo principale è che la parete possa contenere il controtelaio, il ‘cassonetto metallico’ all’interno del quale l’anta scorre dentro il muro. Esso è composto da una cassa interna alla parete, da un sistema di scorrimento (un binario) posto nella parte superiore che consente all’anta di muoversi e da un montante verticale che riceve la porta in chiusura. Quando il muro è portante o vi sono cavedi o passaggio di impianti, può non essere possibile installare il controtelaio e installare una porta a scomparsa, anche se in alcuni casi vi sono adottare soluzioni speciali (come quelle che consentono di prevedere il controtelaio e ciononostante anche prese e interruttori della luce).

Porta salvaspazio scorrevole Ekla di Obi

Ekla di Obi

La porta scorrevole reversibile Ekla color Cemento, di Obi, ha l’anta con finitura in laminato con caratteristiche antigraffio e di resistenza. La maniglietta è con nottolino. Nella versione da 80×200 cm prezzo 399,00 euro. www.obi-italia.it

 
Scrignokit di Scrigno

Scrignokit di Scrigno

Scrignokit di Scrigno è un controtelaio per porte scorrevoli a scomparsa proposto in kit di montaggio per pareti in cartongesso, particolarmente veloce da assemblare. Con un ingombro minimo, si integra nella parete permettendo di realizzare diverse aperture. Prezzo a partire da 257 euro (prezzo riferito a L 80 X H 210 cm spessore parete 100 cartongesso). www.scrigno.it

Porte pieghevoli, a libro

Un altro sistema pratico per riuscire a inserire una porta anche in spazi molto limitati, è la soluzione salvaspazio a libro: l’anta viene divisa in diversi pannelli uniti da cerniere rotanti per far sì che la sua apertura possa occupare meno spazio. Le varianti sono soprattutto due: ante con pannelli simmetrici o asimmetrici. Nel primo caso l’anta viene divisa in pannelli di uguale dimensione, mentre nel secondo caso i pannelli hanno proporzioni diverse e il sistema più diffuso prevede la divisione dell’anta secondo moduli che occupano 1/3 e 2/3 del totale. Questa variante può anche essere abbinata al sistema scorrevole, secondo cui una prima parte dell’anta, quando aperta, scorre nel vano e la seconda viene aperta a ‘battente’.

porta ECLISSE Syntesis Areo libro bagno H240 muro aperte

ECLISSE Syntesis® Areo

Versatile e discreto, ECLISSE Syntesis® Areo offre la massima flessibilità grazie alle numerose configurazioni, aperture e dimensioni, anche su misura, è il nuovo prodotto pensato per chiudere e nascondere cabine armadio, scarpiere, ripostigli, nicchie e sottoscala attrezzati con una soluzione di design ad effetto filo muro totale con sportelli filo muro garantiscono una perfetta continuità tra anta e parete. Il pannello dell’anta viene fornito con un rivestimento in melaminico, pronto per essere pitturato e rifinito come la parete oppure ricoperto con carta da parati. Prezzo a progetto. www.eclisse.it

Porte salvaspazio di Bertolotto Porte

Le porte Piego o Doublé di Bertolotto Porte

Bertolotto Porte propone soluzioni per ambienti ridotti: le porte Piego o Doublé, infatti, permettono di occupare il minor ingombro possibile e sono particolarmente adatte a vani come bagni, ripostigli, cabine armadio o locali di servizio. A richiesta è possibile applicare un sistema a scomparsa per rendere complanari anta e coprifilo. Le ante possono avere un rapporto pari (50/50) o asimmetrico (1/3 -2/3). In foto, modello CL, prezzo 890 euro + IVA. Prezzo a preventivo. www.bertolotto.com

 

La porta pieghevole Zen di Style House

Zen di Style House

La porta Zen di Style House in finitura larice nocciola include il sistema salvaspazio Compack che prevede la possibilità di piegare l’anta con un’apertura disponibile a 90° o a 180°. Prezzo a partire da 1.180,00 euro. www.shporte.it

 

Porta scorrevole e a libro di Eclisse

Novanta di Eclisse

Novanta di Eclisse è un controtelaio per porta sezionale a libro e scorrevole. Una parte della porta è dunque scorrevole e scompare dentro il vano, l’altra parte si apre a battente. Nello specifico, la porta tamburata è formata da due pannelli impiallacciati in noce tanganika semilavorato o in laminatino, uniti fra loro da cerniere in acciaio ottonato. Il modello è inoltre disponibile con il Profilo Security, un accessorio da applicare nelle fresate delle porte scorrevoli per proteggere la sede di scorrimento. Prezzo pannello porta in tanganika 900 euro, prezzo telaio Eclisse Novanta 350 euro, prezzo stipiti e coprifili 200 euro e  pomolo 90 euro. www.eclisse.it

Porta e libro assimmetrica di FerreroLegno

Modula di FerreroLegno declinato nel modello Supernova della linea CollezioniFL

Nell’immagine, il sistema pieghevole Modula di FerreroLegno declinato nel modello Supernova della linea CollezioniFL: l’anta è composta da due pannelli asimmetrici, studiati per ridurre l’ingombro di apertura della porta. La finitura è Blond, con telaio Minimal. Costa 1040,00 euro + IVA (senza maniglia). www.ferrerolegno.com

porte a libro di Aip

Aip Porte: Duo e Piego

Aip Porte propone la variante salvaspazio delle porte a libro, presentando due modelli: Duo e Piego. Sono entrambe costituite da due ante unite fra loro tramite cerniere rotanti, in modo che ogni pannello sia libero di girare in relazione a quelli adiacenti. Le cerniere dal lato telaio sono fissate in alto ed in basso, l’anta si apre e si chiude agevolmente ed in modo fluido grazie alla guida superiore. I modelli Duo sono definiti da pannelli simmetrici (uguali fra loro) mentre Piego è composta da pannelli asimmetrici. A partire da 1085,00 euro+IVA. www.aipporte.com

 

Porte salvaspazio rototraslanti

Il funzionamento delle porte rototraslanti si basa sullo spostamento del punto di rotazione e apertura della porta, che anziché trovarsi sul limite dello stipite, viene traslato di qualche centimetro a lato. In questo modo, il raggio di apertura della porta si riduce, cosicché l’apertura occupi meno spazio. Dal punto di vista stilistico, non ci sono limiti rispetto alle tradizionali porte a battente e le ante vengono proposte con numerose finiture e decori.

 
porta Cinder di Leroy Merlin

Cinder di Leroy Merlin

Cinder è la porta rototraslante in MDF di Leroy Merlin con apertura a destra, finitura laccata, serratura magnetica e cerniera perno di rotazione, il telaio è realizzato in legno. La porta con anta rototraslante è un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio, è una porta girevole apribile a spinta in entrambi i sensi grazie al meccanismo che regola il perno di rotazione. La serratura magnetica permette di avere una chiusura silenziosa, è disponibile nelle larghezze con anta 70 e 80 cm e costa 720,00 euro. www.leroymerlin.it

porta rototraslante di Rubner Türen

Rubner Türen

Rubner Türen propone la porta rototraslante con sistema di chiusura Ergon: il normale punto di rotazione della porta viene spostato, in modo che il piano della porta si possa aprire e possa girare. La porta si apre in entrambe le direzioni ma con un raggio di apertura inferiore rispetto alle porta tradizionali, richiedendo un minor consumo di spazio. Prezzo da rivenditore. www.rubner.com/it/tueren

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.14 / 5, basato su 7 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!