Il principale vantaggio delle porte filomuro – che sempre più spesso trovano spazio nelle soluzioni progettuali contemporanee e minimaliste – è infatti quello di mimetizzarsi con la parete nella quale si vanno a inserire, senza alcun elemento sporgente a parte la maniglia.
L’omogeneità della finitura rispetto a quella del muro, negli stessi colori e materiali, consente di completare l’effetto d’insieme: le porte possono essere infatti verniciate, laccate o rivestite con carte da parati che, in continuità con la parete, formando in alcuni casi anche composizioni o figure complete.
I serramenti filomuro, detti anche rasomuro, sono adatti a essere installati su tramezzi in muratura o in cartongesso; hanno in genere sistema di apertura a battente, con cerniere a scomparsa che si possono montare indifferentemente sul lato destro o su quello sinistro; esistono però anche modelli scorrevoli, interno o esterno muro, anche se non possono ovviamente offrire quella planarità con la parete dei modelli a battente.
Oltre alla disponibilità nelle misure standard di L 80 x H 210 cm, questi serramenti possono essere realizzati anche su misura e a tutta altezza.
Porte rasomuro

La Porta filomuro grande Syntesis® Line Battente Estensione di Eclisse ha due ante battenti per aperture più grandi. Il telaio è disegnato in modo da creare la perfetta continuità tra il pannello porta e la parete, mimetizzando il serramento completamente. www.eclisse.it

Filomuro Minima di Bertolotto è un sistema di telaio e porte realizzati per essere complanari alle pareti, in modo che la porta si integri completamente con il contesto, grazie all’assenza di telai, cornici o coprifili a vista. www.bertolotto.com

Le porte interne di Dierre con telaio Finum permettono di ottenere una parete dalla superficie continua, in modo che sparisca dalla vista o, al contrario, venga messa in evidenza attraverso contrasti cromatici. Il telaio perimetrale è in alluminio estruso e ossidato e può essere montato in versione a spingere o tirare. www.dierre.com

Filo44 di Scrigno è una porta a battente filomuro reversibile su quattro lati, senza cornici, personalizzabile. Il pannello può, ad esempio, essere verniciato, laccato o rivestito di carta da parati. www.scrigno.it

La porta filomuro Swing di Ermetika si integra nella parete grazie al telaio Absolute Swing, che non presenta alcun tipo di finitura esterna, né cornici, stipiti o coprifili. Può anche essere rifinita come parete, per mimetizzarsi, o decorata con carta da parati, per diventare il fulcro dell’ambiente. www.ermetika.com

Il sistema Zero Wall di Agoprofil comprende porte filomuro studiate su misura, disponibili con diversi sistemi di chiusura con finitura legno, laccata o grezza. Può essere usata sia come ‘classica’ porta che come chiusura per ripostigli, cabine armadio, vani sottoscala, nicchie e quadri di controllo. www.agoprofil.com

In questa ampia zona giorno, la porta filomuro bianca sulla sinistra è il modello Exitlyne, parte della collezione Zero di FerreroLegno, disponibile anche nella nuova finitura eco Iride Bianco (realizzata con vernici all’acqua), su telaio da 10 cm Concept. Misura 80 x 250 cm. www.ferrerolegno.com

Filomuro Garofoli è la linea di porte a raso parete privo di stipiti, cerniere a vista o cornici, studiate (e completamente personalizzabili) per comporre una superficie piana per la parete anche in caso di aperture. www.garofoli.com

Compass 55 di Lualdi è una porta a bilico complanare e proposta con anta pivottante; grazie alle sue grandi dimensioni si presenta come quinta ampia e silenziosa; ospita una serratura megnetica e sistemi di regolazione con perni di fissaggio e guarnizioni di battuta antirumore. www.lualdiporte.com

Realizzabili in tinta con la parete, le porte filomuro di Nusco possono essere a battente o scorrevoli: la versione standard è disponibile in 7 finiture, spaziando fra Noce Greenwood, Frassinato Bianco, Palissndro White. www.nuscospa.com

La porta battente filomuro reversibile Nodoor3 di Effebiquattro ha telaio in alluminio adatto per soluzioni in cartongesso e intonaco. Con ferramenta cromo satinata, ha cerniere invisibili regolabili sui tre assi. www.effebiquattro.it

La linea Planus Sette di porte filomuro di Tre P+, complete di telaio dedicato per parete in muratura o cartongesso, è caratterizzata da battenti perfettamente integrati alla parete, grazie ad un falso telaio murato a scomparsa.
Misure: larghezza da 70 cm a 100, altezza fino a 300 cm. www.trep-piu.com