Non solo ceramica: a Cersaie 2025 porte per interni al padiglione 31

Attenzione ai materiali e alla sensorialità sia visiva che tattile per le porte per interni in mostra a Cersaie, elementi d'arredo oltre che funzionali.

Simona Preda
A cura di Simona Preda
Pubblicato il 24/09/2025Aggiornato il 24/09/2025
Scrigno Mappa Mundi porta Montebello

Alla 42° edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, a Bologna dal 22 al 26 settembre 2025, bagno e rivestimenti sono i protagonisti, ma non solo. Infatti, tra i 155 mila mq di superficie espositiva, sono presenti numerose soluzioni tecniche, radiatori e anche alcune porte interne.

Le porte sono esposte al padiglione 31, dedicato alle finiture d’interni ed esterni in materiali non ceramici.

Le porte interne non sono solo un elemento funzionale che permette di accedere a un altro ambiente, ma hanno un ruolo d’arredo importante che dialoga con lo spazio e con tutti gli altri elementi presenti, dai rivestimenti, ai pavimenti, alle finiture e all’arredamento, contribuendo in modo attivo alla definizione dello stile dell’abitazione.

I modelli esposti sono frutto di uno studio attento del design e dei dettagli, con grande attenzione ai materiali e alla sensorialità sia visiva che tattile. Presenti anche soluzioni a boiserie che rivestono tutta la parete.

Porte Scrigno con materiali inediti

Mappa Mundi di Scrigno è la collezione di porte disegnata da Elisa Ossino, che si articola in quattro linee: Ariminum, Litora, Borghi e Pentapoli, ognuna ispirata alla Cosmografia Ravennate, mappa del VII secolo che restituisce una visione del mondo densa di riferimenti geografici e culturali. Ogni porta è pensata come una superficie architettonica viva, capace di generare una relazione sensibile con lo spazio. L'estetica è essenziale e senza tempo, con grande attenzione ai materiali e alla sensorialità. Tra i modelli, Montebello della linea Borghi ha la superficie in Cimento®, composto cementizio inedito nel settore delle porte, sostenibile essendo realizzato con materiali di recupero provenienti da scarti di cava. In Montebello la superfie ondulata crea movimento. La porta è disponibile in versione filomuro, battente e bilico, che ne amplifica l'effetto scenografico di apertura. www.scrigno.com

Mappa Mundi di Scrigno è la collezione di porte disegnata da Elisa Ossino, che si articola in quattro linee: Ariminum, Litora, Borghi e Pentapoli, ognuna ispirata alla Cosmografia Ravennate, mappa del VII secolo che restituisce una visione del mondo densa di riferimenti geografici e culturali. Ogni porta è pensata come una superficie architettonica viva, capace di generare una relazione sensibile con lo spazio. L’estetica è essenziale e senza tempo, con grande attenzione ai materiali e alla sensorialità. Tra i modelli, Montebello della linea Borghi ha la superficie in Cimento®, composto cementizio inedito nel settore delle porte, sostenibile essendo realizzato con materiali di recupero provenienti da scarti di cava. In Montebello la superfie ondulata crea movimento. La porta è disponibile in versione filomuro, battente e bilico, che ne amplifica l’effetto scenografico di apertura. http://www.scrigno.com

Boiserie GD Dorigo dalla superficie laccata

La boiserie che riveste la parete appartiene alla collezione Accademia di GD Dorigo e integra la porta battente filomuro Firenze, con telaio Eterea. La porta è caratterizzata dal decoro ispirato agli intarsi marmorei presenti sulla facciata di Santa Maria Novella a Firenze e corre lungo tutta la boiserie, donando dinamicità alla superficie. Il decoro può essere in piano o in rilievo, a creare un gioco di luci e ombre e dall'impatto tattile. Oltre che laccata in bianco opaco, la superficie è disponibile in numerosi altri colori, sia chiari che scuri o vivaci, da scegliere in base allo spazio e all'arredo. www.gd-dorigo.com

La boiserie che riveste la parete appartiene alla collezione Accademia di GD Dorigo e integra la porta battente filomuro Firenze, con telaio Eterea. La porta è caratterizzata dal decoro ispirato agli intarsi marmorei presenti sulla facciata di Santa Maria Novella a Firenze e corre lungo tutta la boiserie, donando dinamicità alla superficie. Il decoro può essere in piano o in rilievo, a creare un gioco di luci e ombre e dall’impatto tattile. Oltre che laccata in bianco opaco, la superficie è disponibile in numerosi altri colori, sia chiari che scuri o vivaci, da scegliere in base allo spazio e all’arredo. http://www.gd-dorigo.com

Scorrevole filomuro di Ermetika

Absolute Evokit di Ermetika è la porta filomuro scorrevole in kit che ne permette un'installazione agevole e veloce. Priva di stipiti e coprifili ha un design lineare e contemporaneo, adatta per chi cerca soluzioni minimali e prive di componenti aggiuntivi. Grazie al controtelaio il pannello della porta sparisce completamente all'interno della parete. Disponibile per anta singola o doppia (su due lati contrapposti), l'altezza può essere 200 - 210 - 240 cm, adatta per creare soluzioni a tutt'altezza, visivamente scenografiche. www.ermetika.com

Absolute Evokit di Ermetika è la porta filomuro scorrevole in kit che ne permette un’installazione agevole e veloce. Priva di stipiti e coprifili ha un design lineare e contemporaneo, adatta per chi cerca soluzioni minimali e prive di componenti aggiuntivi. Grazie al controtelaio il pannello della porta sparisce completamente all’interno della parete. Disponibile per anta singola o doppia (su due lati contrapposti), l’altezza può essere 200 – 210 – 240 cm, adatta per creare soluzioni a tutt’altezza, visivamente scenografiche. http://www.ermetika.com

Porta Effebiquattro in legno e vetro

La porta Palestro di Effebiquattro è disegnata dallo Studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez e celebra la porta tradizionale in stile vecchia Milano. Il design lineare e geometrico trae ispirazione dal razionalismo degli anni Venti e Trenta e unisce al legno l’eleganza del vetro satinato, tipico dell’epoca. Si tratta di una porta dallo stile senza tempo, che si può inserire in qualsiasi ambiente, sia moderno che classico. A Cersaie è esposta in una doppia colorazione: mustard (esterno) e ivory (interno). www.effebiquattro.it

La porta Palestro di Effebiquattro è disegnata dallo Studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez e celebra la porta tradizionale in stile vecchia Milano. Il design lineare e geometrico trae ispirazione dal razionalismo degli anni Venti e Trenta e unisce al legno l’eleganza del vetro satinato, tipico dell’epoca. Si tratta di una porta dallo stile senza tempo, che si può inserire in qualsiasi ambiente, sia moderno che classico. A Cersaie è esposta in una doppia colorazione: mustard (esterno) e ivory (interno). http://www.effebiquattro.it

Porte Venus Design con superficie soft touch

Le porte della collezione Vera di Venus Design hanno la superficie rivestita con la tecnologia brevettata Cashmere, che unsce la preziosità del legno ad un effetto ultra soft touch. La superficie è antiriflesso e antigraffio, disponibile nei colori Champagne, Dune, Ice, Manhattan Grey e Dark Graphite, oltre che arricchita con bassorilievi, con disegni che richiamano la natura e la geometria. Diverse le soluzioni di apertura, tra cui battente, scorrevole, a libro, bilico e rototraslante. www.venusdesign.eu

Le porte della collezione Vera di Venus Design hanno la superficie rivestita con la tecnologia brevettata Cashmere, che unsce la preziosità del legno ad un effetto ultra soft touch. La superficie è antiriflesso e antigraffio, disponibile nei colori Champagne, Dune, Ice, Manhattan Grey e Dark Graphite, oltre che arricchita con bassorilievi, con disegni che richiamano la natura e la geometria. Diverse le soluzioni di apertura, tra cui battente, scorrevole, a libro, bilico e rototraslante. http://www.venusdesign.eu

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!