Contenuti trattati
Così chiamate proprio perché scompaiono nel muro quando si aprono, le porte a scomparsa aggiungono una nota moderna agli ambienti. In una ristrutturazione, la sostituzione di un tradizionale modello a battente con uno scorrevole è più facile di quanto si possa pensare, a patto di scegliere i prodotti giusti. I controtelai Eclisse possono fare la differenza, tanto nella fase di posa in opera, che dev’essere eseguita a regola d’arte, quanto nella resa estetica finale.
Molto più che salvaspazio
Le porte a scomparsa, nella versione a un’anta, sono un’eccellente soluzione salvaspazio per piccoli bagni. Così come i modelli a due o più ante sono perfetti per aprire la cucina sul soggiorno, creando così un living open space.
Non solo, con il controtelaio Eclisse Luce è stato risolto anche il problema del posizionamento dei punti luce in corrispondenza del cassonetto. Predisposto per il passaggio dei cablaggi elettrici, questo speciale controtelaio consente di avere interruttori e prese a portata di mano, anche vicino al vano porta.
Versatilità e dimensioni no limits
Eclisse ha progettato soluzioni diverse per le porte a scomparsa da prevedere all’interno di pareti in cartongesso – più frequenti nelle ristrutturazioni – oppure in muratura. Il controtelaio per cartongesso ha una struttura aperta, più resistente alle spinte laterali e più facile da fissare alle orditure metalliche. Può essere abbinato a porte in vetro, legno oppure in legno e vetro o ancora in vetro e alluminio. Inoltre, non ci sono limiti nelle dimensioni: può essere standard oppure fuori misura (fino a 200 x 290 cm).

Eclisse Syntesis Collection è la linea di controtelai per porte a scomparsa scorrevoli e di telai per porte battenti a filo muro.
Tranquillità a lunga scadenza
Tutti i controtelai Eclisse sono garantiti 12 anni; test volontari ne valutano prestazioni, resistenza e durata. I carrelli di scorrimento, in particolare, sono testati per oltre 100.000 cicli di utilizzo, pari a circa 30 anni di funzionamento. E, in caso di usura, questi si possono facilmente sostituire grazie al binario estraibile, il brevetto Eclisse che permette anche di intervenire direttamente sulla sede di scorrimento della porta per installare accessori o eliminare eventuali residui di malta.
Tante versioni per le tue porte a scomparsa
Aperture circolari, telescopiche, a una o a doppia anta: Eclisse ha sviluppato un controtelaio specifico per ogni porta, dal gusto tradizionale, con cornici esterne sporgenti, moderne e minimali, a effetto filo muro, o ancora, dal gusto classico contemporaneo, con finiture esterne complanari alla parete.

Il nuovo classico contemporaneo: Eclisse Shodo è il controtelaio che permette di avere porte con finiture complanari con la parete.

Eclisse Unico è il controtelaio per porte a scomparsa con finiture esterne. La versione qui proposta è per pareti in cartongesso.
Con lo sconto fiscale spendi la metà
Per le ristrutturazioni effettuate nel 2018 è possibile beneficiare della detrazione Irpef, per un importo pari al 50% delle spese sostenute. Lo sconto fiscale del 50% è previsto anche per interventi come la modifica di un foro porta (anche per modeste variazioni), poiché il lavoro rientra nella manutenzione straordinaria. La detrazione è quindi applicabile a tutti i lavori di fornitura e posa in opera necessari alla trasformazione di un foro per anta a battente in uno per porte a scomparsa scorrevoli, compresa la demolizione della porzione di muro. In questo modo, sostituire una vecchia porta a battente con un moderno sistema scorrevole costerà la metà!
Clicca sulle immagini di Eclisse per vederle full screen
Contenuto sponsorizzato