Porta scorrevole a scomparsa o interno muro. Salvaspazio, con pregi in più

Nascosta all’interno della parete quando si apre, la porta scorrevole a scomparsa è l'ideale dove si debba risparmiare spazio, ma presenta altri vantaggi. Come il gradevole effetto di continuità che dona agli ambienti, quando è aperta.

Nicoletta De Rossi
A cura di Nicoletta De Rossi
Pubblicato il 06/12/2017 Aggiornato il 06/12/2017
Porta scorrevole a scomparsa

In tutti gli ambienti in cui l’apertura della porta potrebbe risultare difficoltosa a causa dello spazio limitato o rubare troppi centimetri, la soluzione ideale è una porta scorrevole a scomparsa, detta anche interno muro. Non occupando alcun ingombro, questo tipo di serramento diventa un prezioso elemento salvaspazio poiché, quando viene aperto, scompare alla vista, contenuta da un controtelaio (un cassonetto di metallo) installato all’interno della parete.

La si può prevedere in presenza di una parete in muratura o anche in cartongesso: le aziende produttrici forniscono solitamente il modello prescelto per entrambe le soluzioni. In ogni caso la porta scorrevole a scomparsa richiede la demolizione della porzione di parete in cui inserire il cassonetto che contiene il controtelaio e non può essere installata se vi sono pilastri portanti o canne fumarie.

Si può scegliere con stipite esterno nella stessa finitura e colore del pannello o con una tonalità e finitura differente. A volte non appare incorniciata da uno stipite e quindi una volta aperta, non lascia quasi traccia di sé. I pannelli si trovano in svariati materiali, dal legno massiccio al cristallo temperato, in differenti tonalità, finiture e decori, così da abbinarsi a qualsiasi stile e arredo.

Le misure sono le stesse delle più comuni porte a battente e vanno da 60 a oltre 100 cm in larghezza, per un’altezza media tra i 200 e i 210 cm.

Vi sono anche modelli di porta scorrevole esterno muro che non necessitano di lavori di muratura per la posa: in questi casi l’anta scorre parallela ed esternamente alla parete, sovrapponendosi a essa.

Immagini porte scorrevoli a scomparsa o interno muro

  • Ha anta liscia la porta scorrevole a scomparsa Comfort Scorrevole Prima di Scrigno. L’anta singola è disponibile in bianco, palissandro bianco, venato bianco, rovere e rovere antracite e anche in versione Sound, impreziosita con due inserti orizzontali in acciaio satinato. Misure della luce di passaggio L da 60 a 100 cm x H da 200 a 210 cm. Prezzo su richiesta. www.scrigno.it
  • La porta scorrevole a scomparsa della collezione Venezia Pantografato di Bertolotto con pantografatura tradizionale è laccato opaco bianco. Nelle misure standard L 60/65/70/75/80/85/90 x H 200/210 cm. Prezzo, Iva esclusa, 590 euro. www.bertolotto.com
  • La porta scorrevole a scomparsa in legno LV03 della collezione Living di AIP Porte è laccata Tortora. È disponibile nelle dimensioni L 60/70/80 x H 210 cm. Prezzo su richiesta. www.aipporte.com
  • Il modello Eclisse Shodo di Eclisse è composto da porta scorrevole a scomparsa con stipiti e pannello porta filomuro. La finitura del pannello porta è laccata bianca, mentre quella degli stipiti, coprifili e battiscopa filomuro grigio tortora. Misure L 70 x H 210 cm. È disponibile per muratura (con spessore 10,8, 12,5 e 15 cm) o cartongesso (spessore 12,5 e 15 cm) nelle misure fino a 100 cm di larghezza e fino a 240 cm d’altezza. Prezzo su richiesta. www.eclisse.it
  • È realizzata in legno massiccio di abete con finitura naturale la porta scorrevole di Alpilegno. Misura L 80/90 x H 200/210 cm. Prezzo, Iva esclusa, 1.000 euro.  www.alpilegno.com
  • È in cristallo Cristal lucido brown, la porta scorrevole a scomparsa Frame Scrighi di FerreroLegno, con telaio Evoluto in ecorovere moro. Disponibile in cristallo temperato da 6 mm o stratificato da 3+3 mm e nelle misure L da 60 a 140 cm e H da 140 a 290 cm.
Prezzo su richiesta. www.ferrerolegno.com
  • Senza telaio e con barra, la porta scorrevole esterno muro della collezione Miraquadra di Garofoli è realizzata in finitura laccata bianca. Nella misura L 90 x H 250 cm costa, Iva e maniglioni esclusi, 1.068 euro. www.garofoli.com
  • Non servono interventi murari per installare la porta scorrevole Factory Noce di Leroy Merlin in legno massello color noce. Con uno spessore di 4 cm, misura L 86 x H 213 cm. Il senso di apertura è reversibile. Prezzo 289,90 euro. www.leroymerlin.it
  • I nodi del legno della porta scorrevole a scomparsa Rovere Brandy della serie Tradizione 2.0 di Dorica Castelli danno un tocco naturale all’ambiente. In tamburato impiallacciato, ha misure L da 125 x H fino a 288 cm. Prezzo su richiesta. www.doricacastelli.com
porta scorrevole con anta liscia a scomparsa Comfort Scorrevole Prima di Scrigno

Ha anta liscia la porta scorrevole a scomparsa Comfort Scorrevole Prima di Scrigno. L’anta singola è disponibile in bianco, palissandro bianco, venato bianco, rovere e rovere antracite e anche in versione Sound, impreziosita con due inserti orizzontali in acciaio satinato. Misure della luce di passaggio L da 60 a 100 cm x H da 200 a 210 cm. Prezzo su richiesta. www.scrigno.it

porta scorrevole a scomparsa collezione Venezia Pantografato di Bertolotto con pantografatura bianca

La porta scorrevole a scomparsa della collezione Venezia Pantografato di Bertolotto con pantografatura tradizionale è laccato opaco bianco. Nelle misure standard L 60/65/70/75/80/85/90 x H 200/210 cm. Prezzo, Iva esclusa, 590 euro. www.bertolotto.com

porta scorrevole a scomparsa in legno LV03 collezione Living di AIP Porte laccata tortora

La porta scorrevole a scomparsa in legno LV03 della collezione Living di AIP Porte è laccata Tortora. È disponibile nelle dimensioni L 60/70/80 x H 210 cm. Prezzo su richiesta. www.aipporte.com

porta scorrevole a scomparsa con stipiti e pannello porta filomuro Eclisse Shodo di Eclisse

Il modello Eclisse Shodo di Eclisse è composto da porta scorrevole a scomparsa con stipiti e pannello porta filomuro. La finitura del pannello porta è laccata bianca, mentre quella degli stipiti, coprifili e battiscopa filomuro grigio tortora. Misure L 70 x H 210 cm. È disponibile per muratura (con spessore 10,8, 12,5 e 15 cm) o cartongesso (spessore 12,5 e 15 cm) nelle misure fino a 100 cm di larghezza e fino a 240 cm d’altezza. Prezzo su richiesta. www.eclisse.it

porta scorrevole di Alpilegno in legno massiccio di abete

È realizzata in legno massiccio di abete con finitura naturale la porta scorrevole di Alpilegno. Misura L 80/90 x H 200/210 cm. Prezzo, Iva esclusa, 1.000 euro. www.alpilegno.com

porta scorrevole a scomparsa Frame Scrighi di FerreroLegno  in cristallo Cristal lucido brown

È in cristallo Cristal lucido brown, la porta scorrevole a scomparsa Frame Scrighi di FerreroLegno, con telaio Evoluto in ecorovere moro. Disponibile in cristallo temperato da 6 mm o stratificato da 3+3 mm e nelle misure L da 60 a 140 cm e H da 140 a 290 cm. Prezzo su richiesta. www.ferrerolegno.com

porta scorrevole esterno muro senza telaio con barra collezione Miraquadra di Garofoli

Senza telaio e con barra, la porta scorrevole esterno muro della collezione Miraquadra di Garofoli è realizzata in finitura laccata bianca. Nella misura L 90 x H 250 cm costa, Iva e maniglioni esclusi, 1.068 euro. www.garofoli.com

porta scorrevole Factory Noce di Leroy Merlin in legno massello color noce senza interventi murari

Non servono interventi murari per installare la porta scorrevole Factory Noce di Leroy Merlin in legno massello color noce. Con uno spessore di 4 cm, misura L 86 x H 213 cm. Il senso di apertura è reversibile. Prezzo 289,90 euro. www.leroymerlin.it

porta scorrevole a scomparsa Rovere Brandy della serie Tradizione 2.0 di Dorica Castelli

I nodi del legno della porta scorrevole a scomparsa Rovere Brandy della serie Tradizione 2.0 di Dorica Castelli danno un tocco naturale all’ambiente. In tamburato impiallacciato, ha misure L da 125 x H fino a 288 cm. Prezzo su richiesta. www.doricacastelli.com

Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 4.33 / 5, basato su 6 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!