Contenuti trattati
Le pergole bioclimatiche BT Group
Pergole bioclimatiche in alluminio dal design ricercato e innovativo. In base all’orientamento delle lamelle, la struttura offre protezione totale o parziale dal sole, una perfetta climatizzazione e un sicuro riparo dalla pioggia, divenendo uno spazio da vivere sempre.
I PLUS
- protezione sole e raffrescamento
- protezione pioggia
- scelta tra 56 colori per le strutture
- vernici in polvere ecologiche per le strutture
- motorizzazione con automatismo sole, vento, pioggia
- resistenza al vento
- luci a led integrate
- su misura al centimetro
I Pergolati BT Group
Design moderno, armonico e funzionale, strutture eleganti e minimali, effetti scenografici, semplicità e particolarità garantiscono la massima fruibilità degli spazi outdoor che caratterizzano tutte le soluzioni BT Group. Il pergolato diventa un’oasi di tranquillità, in grado di creare nuovi spazi nel giardino o nel terrazzo, stanze all’aria aperta per vivere in armonia con la natura.
I PLUS
- scelta tra 56 colori per le strutture
- protezione sole e pioggia
- tessuti ignifughi
- resistenza al vento
- teli separati (brevetto europeo)

PERGOMASTER R230: Un design inedito e un concentrato di tecnologia. I moduli di questa struttura, multifunzionale, arrivano a coprire una superficie fino a 12 metri di profondità, adatti a diventare l’estrema appendice di abitazioni o luoghi pubblici. Mai come in precedenza, la pergola diventa un elemento d’arredo degli spazi aperti, prolungando il periodo di utilizzo della location, inserendosi bene in ogni contesto sia naturale che architettonico. Pergomaster, un’armonia perfetta: dedicata a tutti coloro che intendono vivere con eleganza ed emozione il proprio spazio all’aperto.

PERGOLIFE R200: Struttura autoportante in alluminio dal design ricercato e innovativo. Bordatura laterale H 60 x 20 cm. di base con raccolta acqua integrata nei montanti. Copertura mobile realizzata in tessuto PVC oscurante ignifugo a telo teso con scarico acqua laterale. Dimensioni massime realizzabili a telo unico 8 x 8 metri con solo quattro montanti perimetrali. Montanti 20 x 20 cm. PERGOLIFE offre optional aggiuntivi, come luci LED o teli a drappeggio, in grado di creare sinergie tra il nuovo ambiente e quello circostante, che generano nuove soluzioni ogni volta originali e personalizzate. I profili portanti consentono l’applicazione di frangisole e vetrate che ben si integrano alle tipiche chiusure a rullo.

PERGOTESA R128: Struttura addossata a parete dall’estetica perfezionata con gronda incorporata per lo scarico delle acque, dal buon rapporto qualità/prezzo. Una struttura che rappresenta la naturale estensione dell’edificio all’aperto, che consentirà di creare nuove zone coperte dove trascorrere piacevoli momenti in giardino o in terrazzo in tutte le stagioni. R128 PERGOTESA rappresenta un’efficace barriera al caldo d’estate e al freddo d’inverno, garantendo un maggiore isolamento termico dell’edificio con il conseguente risparmio energetico.

PERGOSQUARE R152: Struttura autoportante che soddisfa l’esigenza di un’installazione di grande impatto visivo ed emotivo: un valore che dura nel tempo e rende esclusivo qualsiasi ambiente. Struttura autoportante dal funzionamento a motore e su richiesta a comando radio. Profili portanti in alluminio estruso di sezione 130 x 130 mm uniti da eleganti staffe in acciaio verniciato. Sistema di trazione con cinghia dentata ad alta resistenza, funzionante su cuscinetti a sfera e carrelli, particolarmente silenziosi. La copertura mobile, a telo in strisce di tessuto PVC ignifugo di ottima stabilità dimensionale, è indicata per la protezione dal sole e dalla pioggia. Teli separati con doppia pendenza laterale per lo scarico dell’acqua, dall’ingombro ridotto della sacca. Possibilità di scaricare l’acqua da un solo lato della struttura o in modo alternato, e di integrare nei profili ovalina, il contro telo inferiore ad onde in tessuto acrilico, per un ottimale comfort estetico.
Clicca sulle immagini dei pergolati BT Group per vederle full screen
Chi è BT Group
Un’azienda all’avanguardia, prodotti d’eccellenza, storia e filosofia della miglior imprenditoria made in Italy: è questa l’essenza di Bt Group. L’identità dell’azienda si lega inevitabilmente con la storia di un SOGNO, di un PROGETTO nato agli inizi degli anni Cinquanta e che continua tutt’oggi a raggiungere obiettivi di mercato. Come nelle migliori storie italiane, l’IDEA di un uomo si è concretizzata in un piccolo laboratorio artigianale nel centro di Monza, nel cuore della produttiva Brianza del Secondo Dopoguerra.
Il primo core business dell’azienda fu quindi legato al settore della tappezzeria e dell’imbottito, come una scintilla economica che trova terreno fertile in un ambito inevitabilmente destinato ad essere successivamente ampliato. Negli anni Settanta la produzione si sposta dal settore specifico a quello della protezione solare e da questo momento l’azienda conosce un’importante fase di espansione che porta nel 1982 alla svolta industriale con l’insediamento a Lesmo. E con il trascorrere del tempo, il progetto vive il passaggio di testimone per due generazioni, arricchendosi e impregnandosi del Know how degli UOMINI-IMPRENDITORI protagonisti della storia di BT Group.
Dagli anni Ottanta, la seconda generazione di SOGNATORI-CONCRETI è guidata da Aristide Radaelli, fautore della recente espansione dell’azienda sia in termini di linee di mercato, che di eccellenza di prodotto. L’area industriale arriva a coprire una superficie produttiva di 7.000 mq, tecnologicamente avanzata, dotata dei macchinari più innovativi, di un modernissimo impianto di verniciatura a polveri ecologiche e di un’area espositiva di 2.200 mq. All’inizio degli anni ’90 una nuova felice intuizione di Radaelli consente la nascita della fonderia interna che permetterà di verticalizzare l’intera produzione dei panel in alluminio.
In questi ultimi 20 anni, BT Group ha saputo confrontarsi con un mercato in evoluzione, cavalcando costantemente i trend industriali ottimali. L’espansione nazionale e internazionale sono la diretta conseguenza di un progresso aziendale senza confini, diretta conseguenza di un importante investimento in TECNOLOGIA, RICERCA, INVESTIMENTI e VALORIZZAZIONE DEL POTENZIALE UMANO.
Contenuto sponsorizzato