Parquet verniciato od oliato? Quali finiture scegliere e quale manutenzione richiede

Quando si deve comprare il parquet, o le piastrelle, ci si sente chiamati a risolvere un dubbio amletico, perché si è consapevoli che qualunque sia la decisione che prenderemo, per anni il risultato sarà sotto i nostri occhi...

Redazione
A cura di “La Redazione”
Pubblicato il 13/02/2018 Aggiornato il 13/02/2018

Parquet massello o prefinito? In quale essenza? Verniciata o oliata? E con che tipo di posa? Quando si sceglie il parquet sono tante le domande cui dobbiamo dare risposta e tutte insieme. In merito alle finiture del legno, alcune di queste si distinguono per particolari trattamenti meccanici della superficie e altre per l’uso dei particolari prodotti per verniciarlo, oliarlo o cerarlo.  

Le finiture meccaniche – talvolta da eseguire in opera – servono a conferire al legno particolari effetti che lo rendono più resistente. Con la spazzolatura per esempio si fanno risaltare le venature del legno, la sabbiatura realizza veri e propri rilievi nella fibratura dell’essenza, la piallatura forma scanalature irregolari che portano la superficie al rustico.

Oltre a queste che possiamo definire lavorazioni, ci sono poi i trattamenti con prodotti: vernice, olio, cera

parquet Classici maschiati teak asia massello di Bruno finitura effetto olio

Il parquet Classici maschiati teak asia massello di Bruno ha finitura “effetto olio”; un elemento misura 70/150 x 12 x 1,4 cm. www.brunoparquet.it

 

PARQUET VERNICIATO

Oggi si utilizzano soprattutto vernici all’acqua, ragione che rende questa finitura molto più “naturale” rispetto a un tempo. La verniciatura valorizza tonalità e cromatismi. La superficie risulta protetta (4/6 mani sui prefiniti, 2/3 mani in opera sul grezzo), non si macchia e non si segna. Non occorre rigenerare.

Manutenzione  Si pulisce con un panno elettrostatico oppure con i moderni apparecchi aspirapolvere specifici per parquet. Per il lavaggio si possono utilizzare detergenti dedicati, che sono formulati appositamente per rinfrescare i legni verniciati.

Rinfrescante per parquet verniciati Velurex freshen up di Chimiver

Rinfrescante per parquet verniciati Velurex freshen up di Chimiver www.chimiver.com

 

PARQUET OLIATO

È la soluzione più naturale possibile, perché la finitura è realizzata in genere con un mix di oli siccativi naturali, miscelati con cere e resine. La finitura dona naturalezza ed esalta la tessitura, lasciando la superficie originale a poro aperto (non crea un film uniforme)
• si rigenera con un’applicazione annuale

Manutenzione È consigliabile utilizzare prodotti specifici, perché consentono di ravvivare la superficie – mantenendo la caratteristica opacità – e di riparare graffi leggeri. 

 

Resina di oli naturali Ultracoat Oil Care di Mapei

Resina di oli naturali Ultracoat Oil Care di Mapei. www.mapei.it

 

PARQUET CERATO

Il parquet può essere cerato con prodotti sintetici o naturali. La finitura può essere trasparente o leggermente colorata. Rispetta l’aspetto originale del legno e favorisce la traspirazione del materiale. Il trattamento va ripetuto in genere una volta l’anno.

Manutenzione Anche per questa finitura esistono detergenti specifici che, oltre a rigenerare l’aspetto, permettono di dilatare i tempi tra i cicli applicativi di cera.

 

Cera rigenerante di manutenzione per finitura a olio e a cera di Fila

Cera rigenerante di manutenzione per finitura a olio e a cera di Fila. www.filasolutions.com

 

 

Per approfondire tanti aspetti del parquet, dall’essenza da scegliere al disegno di posa, non perdere la nostra Guida Parquet:

 
Come valuti questo articolo?
12345
Valutazione: 0 / 5, basato su 0 voti.
Avvicina il cursore alla stella corrispondente al punteggio che vuoi attribuire; quando le vedrai tutte evidenziate, clicca!
A Cose di Casa interessa la tua opinione!
Scrivi una mail a info@cosedicasa.com per dirci quali argomenti ti interessano di più o compila il form!