Ristrutturare casa

Umidità nei muri, come riconoscerla

Umidità nei muri, come riconoscerla

22/06/2013 Umidità

La presenza di umidità nelle murature può essere dovuta a svariati fattori. Distinguere l’origine è fondamentale per risolvere il problema. Seguiteci anche nei prossimi appuntamenti.  »

Luci del futuro, gli Oled

Luci del futuro, gli Oled

22/06/2013 Elettrico

L’Oled è un "sistema" di illuminazione. Si tratta di luci ancora più efficienti e meno inquinanti persino dei led. Scopriamone i vantaggi e soprattutto le potenzialità future.   »

Portoni per box e garage

Portoni per box e garage

21/06/2013 Portoni garage / box

I portoni per box e garage sono realizzati in un'ampia gamma di disegni, finiture e colorazioni diverse, per meglio adattarsi all'architettura del box auto su cui devono essere installati.   »

Vernici per rinnovare le pareti di casa

Vernici per rinnovare le pareti di casa

20/06/2013 Vernici

Dipingere una parete, anche una sola: per cambiare aspetto a una stanza, basta concentrarsi sulle finiture murali con un nuovo colore.  »

Domotica: un preventivo per una casa di 100 mq

Domotica: un preventivo per una casa di 100 mq

18/06/2013 Sicurezza

Una casa domotica è una casa automatizzata, garantendo a chi vi abita sicurezza e risparmio sui consumi energetici. Ma quanto può costare prevedere un impianto domotico? Ecco un esempio per una casa di 100 mq.  »

L’impianto idraulico a regola d’arte

L’impianto idraulico a regola d’arte

17/06/2013 Idraulico

L'impianto idraulico, che distribuisce l’acqua all’interno delle abitazioni e negli edifici, come tutti gli impianti, è regolato da una precisa normativa.   »

La parete-libreria in cartongesso

La parete-libreria in cartongesso

17/06/2013 Progetti ristrutturazione

Costruendo una controparete attrezzata in cartongesso, organizzata in elementi pieni e vuoti, si possono ricavare le principali funzioni necessarie nella zona conversazione, dallo spazio per la tv a quello per i libri. Ecco un progetto con i relativi costi.  »

Comprare una scala prefabbricata

Comprare una scala prefabbricata

12/06/2013 Scale

In legno, vetro o metallo, le scale prefabbricate vengono assemblati sul posto senza interventi murari. Per scegliere quella adatta, bisogna partire sempre dallo spazio a disposizione.  »

Tapparelle, persiane e inferriate per aperture più sicure

Tapparelle, persiane e inferriate per aperture più sicure

04/06/2013 Tapparelle e persiane

Tapparelle, persiane e inferriate proteggono le aperture della casa dall’esposizione al rischio di intrusioni. Con l’obiettivo di rendere più difficile il tentativo di effrazione.  »

Vetri: il fattore sicurezza nelle finestre

Vetri: il fattore sicurezza nelle finestre

30/05/2013 Finestre casa

Il vetro della finestra deve sì garantire un buon isolamento, ma spesso è necessario che abbia anche speciali caratteristiche di sicurezza.   »

Piastrelle sempre più sottili

Piastrelle sempre più sottili

28/05/2013 Piastrelle per pavimenti e pareti

La tendenza del momento sono le piastrelle in gres laminato, di spessore estremamente ridotto, anche di soli 3 mm. Presentano numerosi vantaggi, purché la posa sia effettuata a regola d’arte.  »

Ceramiche: le piastrelle belle e durevoli

Ceramiche: le piastrelle belle e durevoli

23/05/2013 Piastrelle per pavimenti e pareti

Le piastrelle ceramiche sono la soluzione più resistente e pratica per rivestire pavimenti o pareti della casa. Per orientarsi fra i vari materiali e l’ampia scelta di formati, decori e pezzi speciali, ecco una breve guida all’acquisto.  »

Porte e arredo: i consigli su come abbinare stili e rifiniture

Porte e arredo: i consigli su come abbinare stili e rifiniture

23/05/2013 Porte interne

La scelta delle porte della casa, oggi più di ieri è un intervento da non trascurare, anche sotto il punto di vista dello stile dell’ambiente in cui vanno inserite. Tradizionale, classico o country; oppure moderno, minimal o decorativo.  »

I migliori isolanti termici, naturali e sintetici: come utilizzarli al meglio

I migliori isolanti termici, naturali e sintetici: come utilizzarli al meglio

22/05/2013 Isolamento

Gli isolanti termici sono materiali ideali per elevare il grado di comfort negli gli interni degli edifici e risparmiare energia. Tutte le tipologie disponibili e le applicazioni.  »

Ascensori e montascale per abitazioni su più livelli

Ascensori e montascale per abitazioni su più livelli

22/05/2013 Elevatori

L'ascensore interno per appartamenti è un elevatore al pari di montascale, a poltroncina o a piattaforma. Ben lungi dall'essere meramente un lusso, è in realtà uno strumento per l’abbattimento delle barriere architettoniche.   »

Garantire la solidità dell’edificio

Garantire la solidità dell’edificio

21/05/2013 Consolidamento

Crepe e fessure nei muri possono essere spia di fenomeni che possono danneggiare l’edificio e comprometterne la stabilità. Bisogna individuare la causa del problema, per poi intervenire con la soluzione specifica.  »

Pagina 89 di 90